<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pure i semi di piante "tossiche" ci mancavano... | Il Forum di Quattroruote

Pure i semi di piante "tossiche" ci mancavano...

https://www.tgcom24.mediaset.it/mon...ischiosi-per-lambiente_21331778-202002a.shtml

Ma da sotto la Grande Muraglia qualche volta arriva anche qualcosa di buono, o solo grane?

miss-china-miss-universe-2011.jpg
 
A me sembra strano,,una cosa in cui da sempre sono molto severi alla dogana negli Stati Uniti è il controllo sui generi alimentari o sulle varietà vegetali e animali che si prova a far entrare, sia se si è passeggeri ma anche per tutte le merci inviate, che si sia riusciti a far entrare e poi anche a recapitare nei domicilio pacchi con dentro semi mi sorprendi, poi tutto può essere figuriamoci
 
Sembra che il tutto sia legato ( articolo Huff) a spedizioni false per accrescere in fretta la visibilità di siti ecommerce. Infatti sui pacchetti non c'era scritto '' semi '', ma di tutto; dai gioielli, ad articoli vari, orologi etc. Spediscono semi perchè limnitano il danno costando niente.
 
Sembra che il tutto sia legato ( articolo Huff) a spedizioni false per accrescere in fretta la visibilità di siti ecommerce. Infatti sui pacchetti non c'era scritto '' semi '', ma di tutto; dai gioielli, ad articoli vari, orologi etc. Spediscono semi perchè limnitano il danno costando niente.


Il fatto e' che i semi possono portare malattie sconosciute nei paesi in cui arrivano
 
Basterebbero gli attuali dell' Australia.
Mai visto come funzionano le loro dogane aero/portuali
??

le dogane degli stati uniti sui generi alimentari sono state sempre ferree, sulle persone fino all'11 settembre erano molto meno rigorose ma per gli aspetti legati all'introduzione di prodotti animali o vegetali sono sempre state attente e rigorose, certo poi le falle possono averle ma a me suona strano, diciamo che siamo in un periodo che li la Cina non gode di grande reputazione e se c'è da dargli qualche colpa non si tirano indietro
 
le dogane degli stati uniti sui generi alimentari sono state sempre ferree, sulle persone fino all'11 settembre erano molto meno rigorose ma per gli aspetti legati all'introduzione di prodotti animali o vegetali sono sempre state attente e rigorose, certo poi le falle possono averle


Beh....( ma io ho il difetto di essere " meno giovane " )
Lo davo per scontato dai tempi del film:
" La mortadella "
Di Monicelli

https://www.google.com/search?
sxsrf=ALeKk00Iesoz0Lds7O_DIYfhcaa__ySn5w%3A1596194698244&ei=iv8jX4C2DoybsAe984bIDw&q=film+la+mortadella+trama&oq=film+la+mortadella+trama&gs_lcp=CgZwc3ktYWIQAzIGCAAQFhAeOgQIABBHOgUILhCTAlCuGFilJmC6KWgAcAF4AIAB0wKIAeQLkgEHMC4xLjMuMpgBAKABAaoBB2d3cy13aXrAAQE&sclient=psy-ab&ved=0ahUKEwiAo-zPsPfqAhWMDewKHb25AfkQ4dUDCAw&uact=5


che lascio' l' Italia tra lo sbigottito, il meravigliato e il divertito
per mesi....
 
Back
Alto