<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto Fiat 500 nuova | Il Forum di Quattroruote

Acquisto Fiat 500 nuova

Buongiorno a tutti, volevo avere un consiglio perchè mi sembra che con tutti questi incentivi i prezzi delle auto non si sono abbassati molto, anzi, almeno per me c'è più confusione!

Mi sto informando per una Fiat 500 pop 1.2 nuova pronta consegna bianco gelato.

Ho ricevuto 2 preventivi:
- il primo con sconto dedicato, promozione privilege, rottamazione: totale 12.500€
- il secondo senza promozioni particolari: 13.000€

Stessi optional cioè niente, solo ruotino di scorta.

A parte che mi sembrano entrambi comunque altini (anche se so che la 500 costa), ma praticamente la concessionaria dove ho tutte le promozioni viene uguale alla concessionaria normale.

Secondo voi come sono come prezzi?
Nella norma, o stanno cercando di rifarsi del lockdown in cui non hanno venduto niente?

Grazie
Camillo
 
Benvenuto tra noi Camillo.

La 500 1.2 Pop è ovviamente fuori produzione, ovvero “a esaurimento scorte”, quindi in teoria è possibile spuntare un ottimo prezzo, ma a volte queste vetture in esaurimento sono molto richieste e gli sconti non sono eccezionali.

Di listino viene 14.650 euro, quindi 12.500 è un buon prezzo.

Non so se ci sia ancora la promozione sulla hybrid, perché se c'è conviene quella, dato che la davano mi pare sugli 11.000. Poi ora c'è anche l’incentivo statale (dall’1 agosto).

Penso che sarebbe bene valutare tutte le possibilità, gli sconti, gli incentivi e poi decidere. Forse alla fine conviene prendere l’ibrida, che tra l’altro si svaluterà anche di meno.
 
Ultima modifica:
Buongiorno a tutti, volevo avere un consiglio perchè mi sembra che con tutti questi incentivi i prezzi delle auto non si sono abbassati molto, anzi, almeno per me c'è più confusione!

Mi sto informando per una Fiat 500 pop 1.2 nuova pronta consegna bianco gelato.

Ho ricevuto 2 preventivi:
- il primo con sconto dedicato, promozione privilege, rottamazione: totale 12.500€
- il secondo senza promozioni particolari: 13.000€

Stessi optional cioè niente, solo ruotino di scorta.

A parte che mi sembrano entrambi comunque altini (anche se so che la 500 costa), ma praticamente la concessionaria dove ho tutte le promozioni viene uguale alla concessionaria normale.

Secondo voi come sono come prezzi?
Nella norma, o stanno cercando di rifarsi del lockdown in cui non hanno venduto niente?

Grazie
Camillo
Come suggerito da @pilota54 , se puoi opta per la Hybrid. Il 1.2 è molto deludente.
 
A casa abbiamo deciso di cambiare auto.
L'auto e' per mia moglie.
Sono 3 mesi che ci mettiamo sui configuratori e proviamo preventivi e configurazioni, a me molti modelli sembra che abbiano gli stessi prezzi pre covid. Parlo acquisti in contanti.
L'unico marchio che sta veramente spingendo sugli sconti e' Ford con la Fiesta e la Focus che somma sconto e rottamazione.
I modelli nuovi tipo Yaris non ne parliamo .
Devo andare di persona a fare i preventivi per 500 e Ypsilon (quest'ultima la piu' probabile) ma se dovessero confermare i preventivi fatti pre Covid ci fermiamo un attimo e aspettiamo. Non c'e' fretta.
Dicessero che sono sussidi per chi vende auto ...
Sono polemico!:emoji_angry:
 
Benvenuto tra noi Camillo.

La 500 1.2 Pop è ovviamente fuori produzione, ovvero “a esaurimento scorte”, quindi in teoria è possibile spuntare un ottimo prezzo, ma a volte queste vetture in esaurimento sono molto richieste e gli sconti non sono eccezionali.

Di listino viene 14.650 euro, quindi 12.500 è un buon prezzo.

Non so se ci sia ancora la promozione sulla hybrid, perché se c'è conviene quella, dato che la davano mi pare sugli 11.000. Poi ora c'è anche l’incentivo statale (dall’1 agosto).

Penso che sarebbe bene valutare tutte le possibilità, gli sconti, gli incentivi e poi decidere. Forse alla fine conviene prendere l’ibrida, che tra l’altro si svaluterà anche di meno.

Grazie
Ovviamente parlo senza finanziamento, perché non mi piace avere cose in sospeso.

La Hybrid ho visto la pubblicità.
Circa 11.000€ è con il finanziamento.
Mi sembrava di aver visto anche 12.500 senza finanziamento, ma in concessionaria quando parlo della Hybrid mi dicono che costa molto di più, circa 2.000€ in più.

Non so se vogliono fare fuori tutte le 1.2 boh

Edit: quindi eventualmente a parità di prezzo meglio la ibrida?
Non è ancora incognita come consumi e affidabilità?

Edit: ecco la pubblicità:
Iniziativa valida fino al 31 Luglio 2020 su un numero limitato di vetture in pronta consegna da immatricolare entro il 31 Luglio 2020. 500 Pop 1.0 70 CV Hybrid - prezzi (IPT e contributo PFU esclusi) listino €15.150, promo €12.560 oppure €11.060 solo con finanziamento Contributo Prezzo MiniRata Be-Hybrid di FCA Bank
 
Ultima modifica:
Grazie
Ovviamente parlo senza finanziamento, perché non mi piace avere cose in sospeso.

La Hybrid ho visto la pubblicità.
Circa 11.000€ è con il finanziamento.
Mi sembrava di aver visto anche 12.500 senza finanziamento, ma in concessionaria quando parlo della Hybrid mi dicono che costa molto di più, circa 2.000€ in più.

Non so se vogliono fare fuori tutte le 1.2 boh

Senza finanziamento fino al 31/7 la Hybrid costa 12.560. Però attenzione: "Su un numero limitato di vetture in pronta consegna da immatricolare entro il 31 Luglio 2020."
Quindi possono dartela a quel prezzo solo se ce ne sono disponibili in pronta consegna.

Le concessionarie sono in grado di vedere se ce ne sono disponibili presso altre strutture.

Intanto qui c'è il promo, che puoi stampare e mostrare se ti dicono che il prezzo della hybrid pronta consegna senza finanziamento non è 12.560.

https://dpromo.fiat.it/500hybridlau...-s9LXqj6RkoHX_bEQGBoC0gMQAvD_BwE&gclsrc=aw.ds

Poi qui, per esempio, puoi vedere delle hybrid in offerta:
https://www.miacar.it/dettaglio-auto/fiat/500/1-0-hybrid-star/ul0b3lu

E qui altre:
https://www.caraffinity.it/configur...N2K0FDv4OYYdjyiocowdfz05yT48NdDRoCI1UQAvD_BwE
 
Quindi eventualmente a parità di prezzo meglio la nuova ibrida?
O è ancora incognita come consumi e affidabilità?
Dovrebbe comunque stare abbastanza ferma, perché abitiamo a Milano e la useremmo solo in città, e magari non il primo anno, ma starà spesso in strada.
Grazie
 
Quindi eventualmente a parità di prezzo meglio la nuova ibrida?
O è ancora incognita come consumi e affidabilità?
Dovrebbe comunque stare abbastanza ferma, perché abitiamo a Milano e la useremmo solo in città, e magari non il primo anno, ma starà spesso in strada.
Grazie

Il motore Firefly 1.0 aspirato 3 cilindri è stato già abbastanza collaudato in Brasile, dove viene prodotto da circa 2 anni.
La parte elettrica è veramente minimale e non dovrebbe dare problemi.
Io prenderei decisamente la ibrida.
 
Il motore Firefly 1.0 aspirato 3 cilindri è stato già abbastanza collaudato in Brasile, dove viene prodotto da circa 2 anni.
La parte elettrica è veramente minimale e non dovrebbe dare problemi.
Io prenderei decisamente la ibrida.

Comunque sul sito FIAT la promo non c'è più.
Si arriva solo dalla pubblicità su Google.
Che strano

Edit: ho visto che comunque per rientrare nellesenzione del bollo auto va rottamata una benzina euro 1. Cioè minimo una macchina di 30 anni fa. Mentre il diesel va bene una macchina di 5 anni fa. Uno scandalo!

Edit: poi mi dicono, no ma il prezzo di listino della Hybrid è più alto, 2.000€. gli dico vabbè proviamo a fare un preventivo lo stesso, viene fuori che il prezzo di listino è praticamente uguale alla 1.2 pop... Mah non si capisce niente
 
Ultima modifica:
A casa abbiamo deciso di cambiare auto.
L'auto e' per mia moglie.
Sono 3 mesi che ci mettiamo sui configuratori e proviamo preventivi e configurazioni, a me molti modelli sembra che abbiano gli stessi prezzi pre covid. Parlo acquisti in contanti.
L'unico marchio che sta veramente spingendo sugli sconti e' Ford con la Fiesta e la Focus che somma sconto e rottamazione.
I modelli nuovi tipo Yaris non ne parliamo .
Devo andare di persona a fare i preventivi per 500 e Ypsilon (quest'ultima la piu' probabile) ma se dovessero confermare i preventivi fatti pre Covid ci fermiamo un attimo e aspettiamo. Non c'e' fretta.
Dicessero che sono sussidi per chi vende auto ...
Sono polemico!:emoji_angry:
Anch'io ho girato diversi concessionari Fiat senza grossi sconti, neanche km0.
L'incentivo sarà solo per auto sotto al max 110grammi CO2.
Dici che Ford sconta molto?
 
Un mio amico ha appena preso per sua figlia una 500 Hybrid allestimento rockstar a 13.700, sconto partita iva però... era molto indeciso ma dopo 2 settimane è contento della macchina, per il momento il consumo sta sui 17/18 km litro ma la macchina è veramente nuova sta sui 300 km totali quindi è presto per ogni considerazione...
 
Tieni presente che da agosto partono gli incentivi, ed in caso di rottamazione hai diritto ad uno sconto di 3500 €, quindi una nuova hybrid pop da 15.150€ di listino dovrebbe costare 11.650 + eventuali optional.
Per quanto riguarda la 1.2 che non è più a listino mi aspetterei sconti maggiori (direi circa 11.000€).
Tieni inoltre presente che la hybrid a Milano non paga l'area C e dovrebbe avere uno sconto sul bollo, oltre ad avere consumi minori nell'ordine del 20%.
 
L'incentivo sarà solo per auto sotto al max 110grammi CO2.
Dici che Ford sconta molto?
a vedere gli sconti sui configuratori si!
prova ad andare sul sito e vedi le promozioni in corso su Fiesta e Focus.. anche Ecosport.
A differenza di Fiat e' molto trasparente c'e' lo sconto con e senza rottamazione statale.
 
Tieni presente che da agosto partono gli incentivi, ed in caso di rottamazione hai diritto ad uno sconto di 3500 €, quindi una nuova hybrid pop da 15.150€ di listino dovrebbe costare 11.650 + eventuali optional.

Si, infatti, tutte le 500 hybrid figurano nell'elenco delle vetture che hanno diritto allo sconto previsto da 61 a 110 gr./km, ovvero 3.500 euro (1.500 Stato + 2.000 concessionario) con rottamazione di un'auto almeno decennale.
Però attenzione, senza rottamazione il contributo scende a 750 euro (con 1.000 euro garantiti dal concessionario), per un totale di 1.750 euro. Ovviamente se il concessionario concede più di 1.000 euro di sconto il prezzo diminuisce ulteriormente.

https://www.quattroruote.it/news/in...ent/article_attachment/file.res/61-110-ok.pdf
 
Back
Alto