<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova A3 35 TFSI S tronic o 35 TDI S tronic | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

Nuova A3 35 TFSI S tronic o 35 TDI S tronic

Già... Ma cerca di capire dopo 30 pagine devono tornare i conti. Al prossimo giro il TDI farà i 15 e il TSi anzi Etsi farà i 19...ci sarà l'inversione dei consumi.. :)
Il problema è che devi presentarti di persona e convincere il venditore che sei realmente interessato all'acquisto, di persona si gioca tra l'acconto e la maxi rata altrimenti il vantaggio della formula si vanifica ancora prima di iniziare e nessuno comprerebbe in questo modo.
 
Col diesel spendi 43 euro in più al mese considerando i 19 a litro....non mi pare che siano cifre irrecuperabili, bastano variabili banali come capitate a U2511 ed ecco che hai un auto più a suo agio in autostrada.. La fate molto molto più grande di quella che è.
 
Il problema è che devi presentarti di persona e convincere il venditore che sei realmente interessato all'acquisto, di persona si gioca tra l'acconto e la maxi rata altrimenti il vantaggio della formula si vanifica ancora prima di iniziare e nessuno comprerebbe in questo modo.


Certo vedi sopra. Sono 43 euro, basta uno sconto o i conteggi personali... Per esempio consumo molto meno di tanta altra gente io, saranno i percorsi, i piedi... E I conti da universali diventano variabilissimi.
 
Il quale venditore molto lazzarone l'ha liquidato dirigendolo sul sito, ovvero pura carta straccia.
Quì si chiedevano preventivi veri non supercazzole online che non vogliono dire nulla

Mi chiedo perché mai in fase di preventivo dovrebbe annullarsi per forza il gap di prezzo tra le due alimentazioni... o meglio non e' certo che accada... a me ad esempio non e' successo con la precedente auto...
 
Mi chiedo perché mai in fase di preventivo dovrebbe annullarsi per forza il gap di prezzo tra le due alimentazioni... o meglio non e' certo che accada... a me ad esempio non e' successo con la precedente auto...
Perchè parliamo di 3.000 euro e quindi è più semplice eliminare il gap, dando per scontato che uno tratti col venditore, poi se l'iter è prendere o lasciare allora forse meglio cambiare venditore.
 
Certo vedi sopra. Sono 43 euro, basta uno sconto o i conteggi personali... Per esempio consumo molto meno di tanta altra gente io, saranno i percorsi, i piedi... E I conti da universali diventano variabilissimi.

Questo non centra assolutamente niente perché consumeresti meno con qualsiasi motore allora benzina o diesel che sia e sicuramente questo te ne fa onore come buon guidatore....
 
Perché uno vedi Aksis e due le altre variabili.. 43 euro, niente

Ma si, già qualche pagina addietro anch'io ho scritto che se non ci fosse quel gap di prezzo converebbe il diesel. Idem col finanziamento: se le rate sono le le stesse euro più euro meno certo che conviene il TDI... se però come da prospetto postato sopra da Yaris Mille la rata del diesel e' più alta di piu' di 70 euro rispetto a quella del benzina con 15000 km/annui non conviene il TDI...
Poi se l'opener risiede in una di quelle regioni dove agevolano il bollo a quel benzina ancora peggio....

Spero ci siamo capiti :emoji_innocent:

P.s. la cosa buffa che entrambi al distributore prendiamo in mano la pistola verde.
 
Solo alcune regioni, e presto leveranno questa agevolazione perché altrimenti non incasserebbero più nulla

Questo lo sospetto anche io, ma ragionando con i se e con i ma allora possiamo dire che a breve livelleranno anche il gap di prezzo tra benzina e gasolio (differenza più che altro di accise) facendo avvicinare se non pareggiare i prezzi tra i due carburanti: l'europa se non sbaglio lo ha già chiesto e se ne e' parlato anche sul forum tempo fa....
 
Back
Alto