<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova A3 35 TFSI S tronic o 35 TDI S tronic | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

Nuova A3 35 TFSI S tronic o 35 TDI S tronic

Può essere utile a tutti, vedila così.

No, secondo me in questo modo non è utile a nessuno, principalmente per due motivi:

1) ogni caso fa caso a sé... se già non si riesce a stabilire niente in base ai soli prezzi di listino di due versioni specifiche, figuriamoci se i ragionamenti esposti da entrambe le parti in trincea possono essere generalizzati per un qualsiasi confronto tra due auto qualsiasi!

2) questo modo di confrontarsi, cioè litigando, non serve affatto a chi chiede consigli: serve solo a fargli confondere ancora di più le idee, e a farsi una certa (brutta) idea dei frequentatori abituali di questo forum.
Proviamo a metterci nei panni di chi viene qui per la prima volta a chiedere un consiglio e vede pagine e pagine di litigi come quelli in questo topic... io me ne scapperei a gambe levate!
 
Ultima modifica:
C'è anche un altro aspetto non trascurabile. Nel 90% dei casi si cambia l'auto per puro gusto personale e, per questo motivo, si cerca di dare diverse spiegazioni logiche a una scelta che, di per sé, è puramente irrazionale. Per cui 2000 euro in più o in meno non sono nulla, tanto vince sempre il bambino che è in noi.
 
Attualmente mia moglie ha una A3 TFSI 1.4 del 2014 con 95.000 km con una media di consumo , da pieno a pieno di 15,06 km/l, con guida normale 30% citta - 50% extra - 20% auto, proveniva da una Golf 6 GTD del 2010 con 82.000 km con una media di consumo globale 15,90 km/l. Questi sono dati reali che mia moglie si appunta su un foglio di excel ad ogni pieno, la differenza è minima ma le rotture di *** per le rigenerazioni sono inesistenti, motore perfetto nessun problema in sei anni solo 3 tagliandi e pasticche anteriori. Tenendo in considerazione che ormai i prezzi di listino per una A3 35 TDI messa bene superano i 50.000 euro, personalmente la considero pura follia per il tipo di auto in oggetto.
 
No, secondo me in questo modo non è utile a nessuno, principalmente per due motivi:

1) ogni caso fa caso a sé... se già non si riesce a stabilire niente in base ai soli prezzi di listino di due versioni specifiche, figuriamoci se i ragionamenti esposti da entrambe le parti in trincea possono essere generalizzati per un qualsiasi confronto tra due auto qualsiasi!

2) questo modo di confrontarsi, cioè litigando, non serve affatto a chi chiede consigli: serve solo a fargli confondere ancora di più le idee, e a farsi una certa (brutta) idea dei frequentatori abituali di questo forum.
Proviamo a metterci nei panni di chi viene qui per la prima volta a chiedere un consiglio e vede pagine e pagine di litigi come quelli in questo topic... io me ne scapperei a gambe levate!


È vero ma se alcuni si ostinano a insistere. Se non fai in tempo a estinguere l'auto, sparisce il delta prezzo, se sparisce e la rata è simile quindi non troppo diversa mi pare chiaro che convenga fare 15000 km di autostrada con una diesel ovvero la dove questo tipo di motore è ideale (non lo dico io). Sono concetti poco opinabili.
 
Attualmente mia moglie ha una A3 TFSI 1.4 del 2014 con 95.000 km con una media di consumo , da pieno a pieno di 15,06 km/l, con guida normale 30% citta - 50% extra - 20% auto, proveniva da una Golf 6 GTD del 2010 con 82.000 km con una media di consumo globale 15,90 km/l. Questi sono dati reali che mia moglie si appunta su un foglio di excel ad ogni pieno, la differenza è minima ma le rotture di *** per le rigenerazioni sono inesistenti, motore perfetto nessun problema in sei anni solo 3 tagliandi e pasticche anteriori. Tenendo in considerazione che ormai i prezzi di listino per una A3 35 TDI messa bene superano i 50.000 euro, personalmente la considero pura follia per il tipo di auto in oggetto.


Oggi una 2.0 tdi non diciamo " sportiva" come la tua fa i 19 buoni ( non lo dico io. Sono dati oggettivi e reperibili da tutti). Da 15 a 19,cambia (facevo i 18 col bmw automatico, per inciso)
 
Nel caso del diesel può diventare 23.000 euro quindi il gap non lo pagherai mai visto che dopo 3 anni ciao ciao auto.
Ovvio , la mia ipotesi e' che la macchina la compri.
Il signore che ha aperto la discussione ha parlato di comprare.
Quindi l'ipotesi e' un percorso lineare di finanziamento o altre forme (tipo Audi Value) che si conludano con l'acquisto.
Se "giochiamo" con i finanziamenti e' un altro discorso , basta dirlo.
Acconto , rate e non riscatto.
Ecco questa tua mi sembra una buona ipotesi di lavoro che giustifica il discorso. Tutto il resto che ho letto e' , senza offesa , approssimazione che non mi aspetterei da forumer navigati...
 
Torno in tema , parlando di Audi Value.
Non essendoci nessunissima convenienza calcoli alla mano con il diesel con 15000 km annui si e' cercato di ragionare in altro modo che ne rendesse conveniente l'acquisto.
Se ho ben capito , si cerca di formulare un acquisto con Audi Value in modo da rimandare sul valore di riscatto (valore garantito) il gap dei 2900 euri. In questo modo non avremmo dovuto rincorrere il punto di pareggio.
Curioso ho chiamato il conce di zona Audi (uno di Roma).
Ho richiesto un preventivo con Audi Value di una A3 2.0 TDI 150cv
e una A3 1.5 eTSI 150cv con unico optional la vernice metalizzata.
Orizzonte temporale 3 anni e 45.000 km (caso aderente al signore che ha aperto la discussione e che ormai avra' gia comprato macchina:emoji_relaxed:).
Gli ho chiesto di eventuale scontistica e le solite cose.
Mi ha detto di andare sul sito Audi e di leggere la promozione in corso e configurare la macchina secondo le mie esigenze. Configurare quindi la rata secondo il prospetto Audi Value.
Al momento attuale la scontistica e' uguale. Mi ha fatto capire che e' un discorso che vale oggi poi chissa'.
Partiamo dalla prima considerazione , se mi devo rifare alla promozione ora attiva gli sconti sono i medesimi.
Ho impostato 36 mesi e 45.000 km . Acconto medesimo 10.000 euro.
A3 benzina : rata 259 riscatto 15.600
A3 diesel : rata 336 riscatto 16.000
Indovinate quanto gli devo dare di piu' con le rate per avere il diesel??
Spoiler
Diesel ancora non conveniente.
A 15.000 km anno risparmio 400 di carburante ma ne spendo 900 in piu' di rate.
In piu' ci sono da considerare le esenzioni a favore delle ibride.
Questo e' il mio calcolo , IMHO
 
Ultima modifica:
Torno in tema , parlando di Audi Value.
Non essendoci nessunissima convenienza calcoli alla mano con il diesel con 15000 km annui si e' cercato di ragionare in altro modo che ne rendesse conveniente l'acquisto.
Se ho ben capito , si cerca di formulare un acquisto con Audi Value in modo da rimandare sul valore di riscatto (valore garantito) il gap dei 2900 euri. In questo modo non avremmo dovuto rincorrere il punto di pareggio.
Curioso ho chiamato il conce di zona Audi (uno di Roma).
Ho richiesto un preventivo con Audi Value di una A3 2.0 TDI 150cv
e una A3 1.5 eTSI 150cv con unico optional la vernice metalizzata.
Orizzonte temporale 3 anni e 45.000 km (caso aderente al signore che ha aperto la discussione e che ormai avra' gia comprato macchina:emoji_relaxed:).
Gli ho chiesto di eventuale scontistica e le solite cose.
Mi ha detto di andare sul sito Audi e di leggere la promozione in corso e configurare la macchina secondo le mie esigenze. Configurare quindi la rata secondo il prospetto Audi Value.
Al momento attuale la scontistica e' uguale. Mi ha fatto capire che e' un discorso che vale oggi poi chissa'.
Partiamo dalla prima considerazione , se mi devo rifare alla promozione ora attiva gli sconti sono i medesimi.
Ho impostato 36 mesi e 45.000 km . Acconto medesimo 10.000 euro.
A3 benzina : rata 259 riscatto 15.600
A3 diesel : rata 336 riscatto 16.000
Indovinate quanto gli devo dare di piu' con le rate per avere il diesel??
Spoiler
Diesel ancora non conveniente.

Interessante, anche nel caso di Audi Value (almeno in questo prospetto) e' chiaro che con 15000 km/annui non conviene il TDI rispetto all'E TFSI anche se fatti prevalentemente in autostrada... i 70 euro mensili di rata in più del TDI non si riescono ad ammortizzare con il minor consumo con quel chilometraggio (15000 km/annui sono poco più di 1200 km al mese).

Il tutto senza considerare che questo Tfsi ha agevolazioni sul bollo nella maggioranza delle regioni italiane...

P.S. mi auguro che la discussione non vada oltre anche perché non c'e più niente da dimostrare...
 
Ultima modifica:
Interessante, anche nel caso di Audi Value (almeno in questo prospetto) e' chiaro che con 15000 km/annui non conviene il TDI rispetto all'E TFSI anche se fatti prevalentemente in autostrada... i 70 euro mensili di rata in più del TDI non si riescono ad ammortizzare con il minor consumo con quel chilometraggio (15000 km/annui sono poco più di 1200 km al mese).

Il tutto senza considerare che questo Tfsi ha agevolazioni sul bollo nella maggioranza delle regioni italiane...

P.S. mi auguro che la discussione non vada oltre anche perché non c'e più niente da dimostrare...


Si non c'è più niente da dimostrare se non che fate tornare i conti a piacimento. Percui va bene così, cioè non va bene così ma intanto non essendo soldi miei.. :)
 
Si non c'è più niente da dimostrare se non che fate tornare i conti a piacimento. Percui va bene così, cioè non va bene così ma intanto non essendo soldi miei.. :)

Se dici che abbiamo fatto tornare i conti a piacimento stai mentendo... i calcoli sono sopra sia quelli con il finanziamento sia quelli con l'acquisto senza finanziamento...

Yaris Mille ha addirittura contattato un venditore (come tu gli avevi chiesto) per avere cose concrete tra le mani riguardo l'Audi value, la rata del diesel e' venuta 75 euro più cara del benzina.... non so che dire...

meno male che non sono soldi tuoi perché se in questo caso sceglieresti la TDi ci perderesti dei soldi.... :emoji_relieved:
 
Ultima modifica:
Il quale venditore molto lazzarone l'ha liquidato dirigendolo sul sito, ovvero pura carta straccia.
Quì si chiedevano preventivi veri non supercazzole online che non vogliono dire nulla
 
75 euro? È poco. Basta non riscattare e il gioco è fatto. Ma è così difficile da capire? 3 anni poi la rendi e ne prendi un altra a seconda di come ti serve. A sto punto non volete capire
 
Il quale venditore molto lazzarone l'ha liquidato dirigendolo sul sito, ovvero pura carta straccia.
Quì si chiedevano preventivi veri non supercazzole online che non vogliono dire nulla


Già... Ma cerca di capire dopo 30 pagine devono tornare i conti. Al prossimo giro il TDI farà i 15 e il TSi anzi Etsi farà i 19...ci sarà l'inversione dei consumi.. :)
 
Back
Alto