<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Per non dimenticare | Il Forum di Quattroruote

Per non dimenticare

Vero un ringraziamento a lui e a chi ha dato la vita per un’Italia migliore.
Un pensiero e un abbraccio virtuale a tutti i servitori dello stato e non, che continuano ad impegnarsi per un’Italia più giusta e civile anche oggi
 
C8AA6CAD-59CB-4E24-8611-0090AB8D6379.jpeg
 
28 anni fa moriva Paolo Borsellino. Un pensiero e una preghiera per lui e tutti coloro che hanno dato la vita anche per noi
Tra la morte sua, quella del suo amico e la Guerra in Jugoslavia, sono le più grandi disgrazie successe quando ero bambino (a cominciare dallo scoppio di Chernobyl - Anche se piccolissimo, io c'ero e avevo un mese di vita- e la fine del Gruppo B nei Rally).
 
una tristissima pagina della nostra storia. Per la quale alla fine la verità non verrà mai fuori.
Grazie al Dott. Borsellino.
 
Sono loro gli eroi da non dimenticare, coloro che lottano contro l´ingiustizia, sia essa di stato o contro lo stato, anche mettendo a rischio la propria vita, a volte quella dei propri cari, senza limitarsi a falcone e borsellino, ma pensando anche a chi denuncia, a chi processa in modo giusto e senza cedere a ricatti e mazzette, e oltre agli eroi contro la mafia bisogna ricordare, secondo me ancora di più, gli eroi contro quello che era lo stato all´epoca: i vari Schindler, Perlasca eccetera, perchè se è difficile ribellarsi a una realtà illegale forte, è ancora più difficile ribellarsi a una realtà legale ingiusta.
 
beh che la politica in tutta questa vicenda abbia avuto un ruolo mi sembra evidente. Sarebbe stato strano il contrario.

In un recente documentario su Annibale e la sua guerra contro Roma il narratore ad un certo punto dice: chi controlla la Sicilia* controlla Roma.
Ecco direi che questa affermazione anche se per altri interessi è tutt'oggi valida e d'attualità.

*Granaio di Roma e come tale strategicamente importantissima.
 
Back
Alto