l'oculatezza di comprare diesel per macinare decine di migliaia di km/anno si è fatta più sentita negli ultimi anni.
Prima era più una moda che una scelta ponderata acquistare diesel rispetto a più consoni motori a benzina.
Dopotutto, i turbo diesel dell'epoca avevano una storia ben più radicata dei coevi turbo benzina, che talvolta soffrivano di difetti di gioventù.
Ed inoltre se c'erano limitazioni, si parlava di targhe alterne, indipendentemente dal carburante dell'auto.
Conosco diverse persone con auto tdi acquistate tra i primi anni anni '00 e qualche anno fa, che fanno percorrenze nell'ordine dei 10.000 km/anno ma hanno acquistato motori diesel per resa/durata, fregandosene di emissioni/blocchi
è vero, la demonizzazione del diesel è iniziata qualche anno fà, prima specialmente nei primi anni 2000 è scoppiata la moda del diesel, sopratutto in Italia, tutti volevano il diesel, anche chi percorreva 5000 km all'anno, adesso il gasolio lo comprano solo gli irriducibili o chi veramente percorre svariate decine di km all'anno,prima era diverso