<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Odio l'IBAN!!!! | Il Forum di Quattroruote

Odio l'IBAN!!!!

Non so voi, ma quando devo effettuare un pagamento online al momento di digitare l'IBAN del destinatario mi prende il panico. Di solito te lo scrivono in font 4 in fondo alla fattura e contare gli zeri prima del numero del c/c mi mette ansia.... capita anche a voi, o è la vecchiaia che avanza e l'abitudine al copiaincolla sta prendendo il sopravvento sulle facoltà intellettive ancestrali?
 
l'iban e' un numero fastidioso, son d'accordo.
fortuna che hanno inserito il codice di controllo, almeno se toppi a scriverlo, te lo dice.
se non posso andare di copia-incolla, a volte non conto manco gli zeri, ne metto un po' a caso... e vado a tentativi :D
 
Non so voi, ma quando devo effettuare un pagamento online al momento di digitare l'IBAN del destinatario mi prende il panico. Di solito te lo scrivono in font 4 in fondo alla fattura e contare gli zeri prima del numero del c/c mi mette ansia.... capita anche a voi, o è la vecchiaia che avanza e l'abitudine al copiaincolla sta prendendo il sopravvento sulle facoltà intellettive ancestrali?
La vecchiaia che avanza

:emoji_grinning:
 
Non so voi, ma quando devo effettuare un pagamento online al momento di digitare l'IBAN del destinatario mi prende il panico. Di solito te lo scrivono in font 4 in fondo alla fattura e contare gli zeri prima del numero del c/c mi mette ansia.... capita anche a voi, o è la vecchiaia che avanza e l'abitudine al copiaincolla sta prendendo il sopravvento sulle facoltà intellettive ancestrali?
ma non viene scritto coi numeri a gruppi di 4 cifre? io l´ho sempre visto così e aiuta molto a contare..inoltre spesso ora sulle fatture che mi arrivano c´è il QR code da leggere direttamente con l´app della banca..inoltre se sbagli..chi riceve per errore è obbligato a restituire e passibile di denuncia in caso contrario..
 
ma non viene scritto coi numeri a gruppi di 4 cifre? io l´ho sempre visto così e aiuta molto a contare.

quelli evoluti... il problema sono quelli che ti danno la fattura su carta da formaggio e ti scrivono il maledetto numero di seguito sul piè di pagina in caratteri da miniaturista....

spesso ora sulle fatture che mi arrivano c´è il QR code da leggere direttamente con l´app della banca..

seeeee.......
s-l400.jpg
 
capita anche a voi, o è la vecchiaia che avanza e l'abitudine al copiaincolla sta prendendo il sopravvento sulle facoltà intellettive ancestrali?

Un po' entrambe le cose.
Va detto che i siti delle banche non aiutano mai più di tanto.
Mi spiego, mostrare il codice suddiviso automaticamente in blocchi da quattro cifre (come scrive @dasca88) mentre lo inserisci non è poi così da NASA ma da noi non ho mai visto fare questa cosa.
Anche l'applicazione per la fatturazione elettronica mi da errore perché ho inserito il mio IBAN con gli spazi.
Non lo correggo all'origine ma lo modifico per ogni fattura (che palle) perché poi in quelle analogiche diventa, appunto, illeggibile.
Che cavolo gli costerebbe strippare automaticamente gli spazi?
 
ma non viene scritto coi numeri a gruppi di 4 cifre? io l´ho sempre visto così e aiuta molto a contare..inoltre spesso ora sulle fatture che mi arrivano c´è il QR code da leggere direttamente con l´app della banca..inoltre se sbagli..chi riceve per errore è obbligato a restituire e passibile di denuncia in caso contrario..
Teoricamente sì, ma in Italia non lo usa nessuno perché è scomodo rispetto al sistema di identificazione nazionale B-BAN, del tipo
IT-XX-Y-12345-12345-123456789012

Per altro non uso mai le app, ma lavoro esclusivamente da PC (per evidenti motivi di sicurezza).

Quanto all'obbligo di restituzione, sì in teoria è vero, ma poi corrigli dietro se uno è disonesto ...
 
dai, sbagliare e' impossibile, il check digit non consente di inventare un iban sbagliato.
non dico sia impossibile, ma ci si deve impegnare per sbagliarlo con un altro funzionante.
 
Non so voi, ma quando devo effettuare un pagamento online al momento di digitare l'IBAN del destinatario mi prende il panico. Di solito te lo scrivono in font 4 in fondo alla fattura e contare gli zeri prima del numero del c/c mi mette ansia.... capita anche a voi, o è la vecchiaia che avanza e l'abitudine al copiaincolla sta prendendo il sopravvento sulle facoltà intellettive ancestrali?

Beh, basta stare attenti e contare gli zeri 2 volte per essere sicuri. Del resto è l’unico sistema possibile: sigla nazionale, numero Istituto, il CAB, gli zeri perché esistono numeri di conto molto lunghi e il numero del conto.
 
Con l'IBAN nessun problema, tanto si va di copia e incolla: nessun pericolo di errore.
Casomai il problema è quando devo pagare un MAV, perché in quel caso niente copia e incolla, essendo il codice scritto in genere su un bollettino cartaceo.
 
Back
Alto