<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problema fischio/cigolio collegato allo sterzo in marcia | Il Forum di Quattroruote

Problema fischio/cigolio collegato allo sterzo in marcia

Ciao a tutti

Ho preso una golf 7.5 usata a 11k km del 2019, 1.0 tsi 115cv business.

Praticamente da quando l'ho presa ho notato un sibilo/fischio a macchina calda quando viaggio a velocità non bassissime (diciamo dai 50 km/h in su). Questo fischio mi sembra essere legato allo sterzo, cioè si sente quando curvo (anche leggermente) e poi sembra sparire dopo un po'. Non è persistente, a volte lo fa a volte no. Io uso l'auto di solito in tragitti brevi, per cui spesso non lo sento.

Me ne sono accorto nel primo viaggio che ho fatto dopo averla presa (era aprile dopo lockdown, cca 400km) e nei giorni successivi in tratti brevi. Credevo fosse legato ai freni, visto che la macchina era rimasta qualche mese ferma, e non mi sono preoccupato anche perchè dopo un po' era sparito.

Questo weekend ho fatto qualche km (sui 500km) ed il fischio è tornato, mentre ero in superstrada ai 90km/h fissi da cruise. Ho provato a fare qualche prova e mi sembra non collegato ai freni direttamente, ma a quando curvo. Ieri lo faceva in curve a destra, ma non posso escludere che lo abbia fatto anche quando curvo a destra in altre occasioni. Posso aggiungere che quando inizia a farlo, allora continua a farlo anche a basse velocità (per esempio in città), però non costantemente ed apparentemente non in tutte le curve.

Ho fatto un video, che potete vedere a questo link (se i link non sono ammessi chiedo scusa)


Se avete qualche idea please help.
 
Ciao a tutti

Ho preso una golf 7.5 usata a 11k km del 2019, 1.0 tsi 115cv business.

Praticamente da quando l'ho presa ho notato un sibilo/fischio a macchina calda quando viaggio a velocità non bassissime (diciamo dai 50 km/h in su). Questo fischio mi sembra essere legato allo sterzo, cioè si sente quando curvo (anche leggermente) e poi sembra sparire dopo un po'. Non è persistente, a volte lo fa a volte no. Io uso l'auto di solito in tragitti brevi, per cui spesso non lo sento.

Me ne sono accorto nel primo viaggio che ho fatto dopo averla presa (era aprile dopo lockdown, cca 400km) e nei giorni successivi in tratti brevi. Credevo fosse legato ai freni, visto che la macchina era rimasta qualche mese ferma, e non mi sono preoccupato anche perchè dopo un po' era sparito.

Questo weekend ho fatto qualche km (sui 500km) ed il fischio è tornato, mentre ero in superstrada ai 90km/h fissi da cruise. Ho provato a fare qualche prova e mi sembra non collegato ai freni direttamente, ma a quando curvo. Ieri lo faceva in curve a destra, ma non posso escludere che lo abbia fatto anche quando curvo a destra in altre occasioni. Posso aggiungere che quando inizia a farlo, allora continua a farlo anche a basse velocità (per esempio in città), però non costantemente ed apparentemente non in tutte le curve.

Ho fatto un video, che potete vedere a questo link (se i link non sono ammessi chiedo scusa)


Se avete qualche idea please help.
presumo che sia un cuscinetto della ruota
 
Eccomi di nuovo qui.
Allora, sono stato in VW a Pisa all'apertura dopo pranzo.
Loro gentilissimi, mi hanno provato su strada e poi messa sul ponte la macchina subito, senza prenotazione.
Faccio un sommario di quello che sono riuscito a capire finora, tante volte dovesse servire a qualcuno.

Andando verso la concessionaria (cca 15km) ho provato a insistere sullo sterzo ma il fischio non si sentiva. Durante le ultime curve mi sembra di averlo sentito un paio di volte, ma molto meno forte di ieri.

In VW, descritto il problema, mi hanno subito detto che quasi sicuramente sarà qualche sassolino che si è infilato fra il disco ed il supportino lato interno. Dopo aver visto il video era ancora piu convinto. Io ho detto che questo rumore lo sentivo quando ho preso l'auto e poi ha smesso, per poi ricominciare ieri, un po' di tempo dopo aver fatto una strada fatta di ghiaietta.

Ovviamente, quando l'ha provata il tecnico non si sentiva nulla, ma fortunatamente il video era abbastanza chiaro. L'ha comunque messa sul ponte ed ispezionata senza smontare le ruote. Alla fine della fiera mi ha detto che secondo lui questo sassolino è già caduto da solo.

Riguardo ipotesi cuscinetto, che ho prontamente chiesto, mi ha detto che quasi sicuramente non è quello, altrimenti sentirei il rumore sempre e non solo a volte (e da calda), e la macchina mi segnalerebbe qualche guasto.
Riguardo sicurezza, dice non c'è nessun problema, ed il disco non rischia nulla. Il disco in questo momento non mostra nessun segno.

Uscito da VW ho fatto un po' di superstrada (diciamo 40km) e di città e sporadicamente ho brevemente sentito questo fischio, anche se meno forte di ieri.

La mia conclusione è che quando l'ho presa il fischio che sentivo era probabilmente legato al fatto che essendo la macchina ferma da qualche mese (complice lockdown) sul freno si sarà fatta una patina che poi io ho consumato con l'uso. Ieri poi, passando sulla ghiaia, avrò fatto infilare dello sporco a livello del disco che secondo me ancora è li e si sta consumando piano piano.

Cosa ne pensate? ci può stare?
 
Ciao,
Ho un Golf VII Rline 60.000km,
Sto riscontrando questo problema di cigolio in sterzata a destra da diversi giorni.
In effetti come hai constatato anche tu il rumore è a intermittenza, ma sembra provenire dai freni.
Mi sai dire se alla fine hai risolto?
E che problema aveva la macchina?
Ho cambiato i freni 1000km fa, spero non sia un errore di montaggio meccanico.
 
Sulla vecchia auto di mia moglie era capiatato sia il sassolino incastrato che un cuscinetto andato, in entrambe i casi il rumore è continuo e ben evidente.

Nel caso del sassolino era prorpio uno stridore continuo, che aumentava con la velocità.
Il cuscinetto andato provoca un rumore simile ad una vibrazione, anch'esso continuo.

Dal filmato non riesco a sentire il fischio di cui parli, ma da come descrivi potrebbe essere una pastiglia dei freni consumata male.
 
Back
Alto