<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> forte scuotimento all'avviamento | Il Forum di Quattroruote

forte scuotimento all'avviamento

Ieri sera, dopo aver spento il motore decisamente caldo, dopo 40 minuti di autostrada e un qurto d'ora di provinciali, l'ho riavviato circa mezz'ora dopo e ha iniziato a vibrare longitudinalmente (come un boxer non ben equilibrato). Ho spento subito entro max 1 s, atteso una decina di secondi e riavviato senza alcuna vibrazione o scuotimento. Ho il sospetto che sia stato qualche cosa di elettronico che non dava alimentazione ad un cilindro o addirittura ad una bancata. Era davvero ben avvertibile, come il leggero scuotimento di avvio ma amplificato, magari sarebbe sparito subito dopo pochi secondi ma ho preferito spegnere mentre ancora stavo avviando. Da ieri ho fatto 3 o 4 riavvvii sia a caldo che a freddo senza nessun problema. Oppure potrebbe essere la batteria un po' fiacca dopo 8/9 anni di vita? Strano che sia successo quando era sicuramente carica dopo il viaggio di circa un'ora. Ah, dimenticavo, il compressore clima era staccato.
 
Ho il sospetto che sia stato qualche cosa di elettronico che non dava alimentazione ad un cilindro o addirittura ad una bancata.
probabile... anche perchè altro proprio non immagino, la batteria penso che non c'entri anche se vecchia: lei il suo lavoro l'aveva appena fatto ed ha anche fatto un extra negli altri avviamenti
 
probabile... anche perchè altro proprio non immagino, la batteria penso che non c'entri anche se vecchia: lei il suo lavoro l'aveva appena fatto ed ha anche fatto un extra negli altri avviamenti
Concordo, magari avevo dato poca corrente (noninsisto mai troppo con il motorino di avviamento che aziono per un breve istante) ed il motore era troppo sotto il minimo. Comunque anche oggi ha fatto il suo egregio lavoro, solo da qualche mese (dopo un pieno in particolare) mi rigenera il dpf dopo max 200km, mentre prima ne faceva quasi mille tra una e l'altra... dpf da cambiare?
P.S. Ha quasi 224Mm e nell'ultimo anno ha consumato meno di 4.6cl/km ad andature molto tranquille e regolari...
 
Ieri sera, dopo aver spento il motore decisamente caldo, dopo 40 minuti di autostrada e un qurto d'ora di provinciali, l'ho riavviato circa mezz'ora dopo e ha iniziato a vibrare longitudinalmente (come un boxer non ben equilibrato). Ho spento subito entro max 1 s, atteso una decina di secondi e riavviato senza alcuna vibrazione o scuotimento. Ho il sospetto che sia stato qualche cosa di elettronico che non dava alimentazione ad un cilindro o addirittura ad una bancata. Era davvero ben avvertibile, come il leggero scuotimento di avvio ma amplificato, magari sarebbe sparito subito dopo pochi secondi ma ho preferito spegnere mentre ancora stavo avviando. Da ieri ho fatto 3 o 4 riavvvii sia a caldo che a freddo senza nessun problema. Oppure potrebbe essere la batteria un po' fiacca dopo 8/9 anni di vita? Strano che sia successo quando era sicuramente carica dopo il viaggio di circa un'ora. Ah, dimenticavo, il compressore clima era staccato.
Secondo me è partita a 3.
Mi successe una cosa simile sulla 156, appena accesa dopo aver dato poco giro di chiave vibrava tutto, ho spento e riacceso e tutto ok , non si è mai più ripresentato il problema


P.S. però la vibrazoine non dovrebbe essere longitudinale bensì trasversale o intendi sull'asse longitudinale (insomma papale papale dx sx)
 
Ultima modifica:
Ieri sera, dopo aver spento il motore decisamente caldo, dopo 40 minuti di autostrada e un qurto d'ora di provinciali, l'ho riavviato circa mezz'ora dopo e ha iniziato a vibrare longitudinalmente (come un boxer non ben equilibrato). Ho spento subito entro max 1 s, atteso una decina di secondi e riavviato senza alcuna vibrazione o scuotimento. Ho il sospetto che sia stato qualche cosa di elettronico che non dava alimentazione ad un cilindro o addirittura ad una bancata. Era davvero ben avvertibile, come il leggero scuotimento di avvio ma amplificato, magari sarebbe sparito subito dopo pochi secondi ma ho preferito spegnere mentre ancora stavo avviando. Da ieri ho fatto 3 o 4 riavvvii sia a caldo che a freddo senza nessun problema. Oppure potrebbe essere la batteria un po' fiacca dopo 8/9 anni di vita? Strano che sia successo quando era sicuramente carica dopo il viaggio di circa un'ora. Ah, dimenticavo, il compressore clima era staccato.
Toh chi si rivede :)
Partito a 3 per x motivi (gasolio, iniettore, filtro etc etc)
 
...solo da qualche mese (dopo un pieno in particolare) mi rigenera il dpf dopo max 200km, mentre prima ne faceva quasi mille tra una e l'altra... dpf da cambiare?
P.S. Ha quasi 224Mm e nell'ultimo anno ha consumato meno di 4.6cl/km ad andature molto tranquille e regolari...
DPF esaurito, a quella percorrenza ci sta tutto.
 
Ben ritrovato :emoji_grinning:
Oppure potrebbe essere la batteria un po' fiacca dopo 8/9 anni di vita?
La batteria come detto da altri non c’entra niente, ma dopo 8 anni un pensierino sul cambiarla lo farei, in vista del prossimo inverno
Più in generale forse si avvicina il momento di sostituirla o fare un pacchetto manutentivo consistente (o aspettare l’avaria grossa che ti lascia a piedi, ma non è il tuo caso, per quel poco che ti conosco)
 
Secondo me è partita a 3.
Mi successe una cosa simile sulla 156, appena accesa dopo aver dato poco giro di chiave vibrava tutto, ho spento e riacceso e tutto ok , non si è mai più ripresentato il problema


P.S. però la vibrazoine non dovrebbe essere longitudinale bensì trasversale o intendi sull'asse longitudinale (insomma papale papale dx sx)
3 o addirittura a 2... il 3 zoppica meno mi pare... ma ho esperienza solo sui 4L ciclo otto. Ovviamente per vibrazione intendo l'oscillazione rotatoria lungo l'asse longitudinale del veicolo, quello dell'albero motore... ora gira senza tentennamenti...
 
DPF esaurito, a quella percorrenza ci sta tutto.
Ci ho pensato anche io, ma credo più che altro avvelenato da un pieno di gasolio sporco, troppo coincidente con il pieno, appena prima fino a 1000km tra una rigenerazione e l'altra, e poi amche meno di 100, ora si stanno lentamente diradando... vediamo, tanto in autostrada non fatico a finire i cicli.
 
Ci ho pensato anche io, ma credo più che altro avvelenato da un pieno di gasolio sporco, troppo coincidente con il pieno, appena prima fino a 1000km tra una rigenerazione e l'altra, e poi amche meno di 100, ora si stanno lentamente diradando... vediamo, tanto in autostrada non fatico a finire i cicli.


Hai usato gasolio speciale?
 
Successo anche a me, una volta con croma 150cv e una volta con roomster tdi. Entrambe erano partite a 3 cilindri, ricordo anche il minimo molto instabile. Spento e riacceso ed il problema non si è più presentato.
 
Back
Alto