OK la dico tutta.
Sono passato a vodafone fisso + mobile e per meno di 30 €/mese avevo adsl (o come cavolo si chiama adesso) e la sim di mia moglie con 1000 minuti e non meno di 7 giga.
La sim che uso io non rientrava in questo pacchetto, ma dopo aver ottenuto la tariffa di cui sopra l'ho caricata sul mio conto telefonico, insieme a quella di mio figlio.
Dopo innumerevoli tentativi di aumentarmi la spesa mensile, ed altrettante mie trattative telefoniche (a volte riesco ad essere abbastanza persuasivo) alla fine il risultato è questo:
- Internet con rete fissa
- 3 sim con sovrabbondanti minuti e giga rispetto alle esigenze di chi le usa
- la quota mensile dello smartphone di mio figlio (11,98 €/bimestre)
- 100 giga/mese supplementari per le sim di cui sopra (comodi per eventuale utilizzo come hot spot)
- hot spot gratuito
per la modica cifra di 99,20 € ogni bimestre ... e mi sembra ancora tanto
Incluso anche 6,56 € di contributo di attivazione che non ho ancora finito di pagare.
Però c'è un sovraprezzo occulto da pagare ... la rottura di controllare sempre quando scatterà (l'inevitabile) aumento (diciamo ogni 6 mesi ci provano) e telefonare per contrattare ...
E mi sembra ancora tanto ...
Infatti e' ( IMO ) una follia
Anche se dipende sempre da cosa deve fare uno col telefono
Diciamocela tutta, per.... Diciamocela tutta
Io avevo TIM, unnpo' tipo il tuo
-Fisso
-Internet libero
-Compreso cellulare con pero' solo 4, dico 4 giga
Partito da 29 euri il mese, in pochi anni sono arrivato a 42.
Nel frattempo, i miei sono " saliti ";
sul fisso chiamavano solo loro e qualche raro amico sbadato.
Con l' ultimo aumento e la balla del passaggio della ADSL ( gratuita ) ho deciso di cambiare
NIENTE + ABBONAMENTI con nessuno
Fra tutti i vari operatori.
Nel frattempo Iliad era salito a 5,99, ma con il costo erano saliti anche i giga che offriva: 50
Insomma con 15,98 eurini abbiamo, in 2 telefoni complessivi,
la bellezza di 100 giga....mensili....
Per quello che ci devon fare 2 pensionati....Hai voglia
Ultima modifica: