<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Come sono felice di avere il cellulare e basta | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Come sono felice di avere il cellulare e basta

OK la dico tutta.
Sono passato a vodafone fisso + mobile e per meno di 30 €/mese avevo adsl (o come cavolo si chiama adesso :emoji_innocent: ) e la sim di mia moglie con 1000 minuti e non meno di 7 giga.

La sim che uso io non rientrava in questo pacchetto, ma dopo aver ottenuto la tariffa di cui sopra l'ho caricata sul mio conto telefonico, insieme a quella di mio figlio.

Dopo innumerevoli tentativi di aumentarmi la spesa mensile, ed altrettante mie trattative telefoniche (a volte riesco ad essere abbastanza persuasivo) alla fine il risultato è questo:

- Internet con rete fissa
- 3 sim con sovrabbondanti minuti e giga rispetto alle esigenze di chi le usa
- la quota mensile dello smartphone di mio figlio (11,98 €/bimestre)
- 100 giga/mese supplementari per le sim di cui sopra (comodi per eventuale utilizzo come hot spot)
- hot spot gratuito
per la modica cifra di 99,20 € ogni bimestre ... e mi sembra ancora tanto :emoji_sweat_smile:

Incluso anche 6,56 € di contributo di attivazione che non ho ancora finito di pagare.

Però c'è un sovraprezzo occulto da pagare ... la rottura di controllare sempre quando scatterà (l'inevitabile) aumento (diciamo ogni 6 mesi ci provano) e telefonare per contrattare ...

E mi sembra ancora tanto ...


Infatti e' ( IMO ) una follia
Anche se dipende sempre da cosa deve fare uno col telefono

Diciamocela tutta, per.... Diciamocela tutta
Io avevo TIM, unnpo' tipo il tuo
-Fisso
-Internet libero
-Compreso cellulare con pero' solo 4, dico 4 giga

Partito da 29 euri il mese, in pochi anni sono arrivato a 42.
Nel frattempo, i miei sono " saliti ";
sul fisso chiamavano solo loro e qualche raro amico sbadato.
Con l' ultimo aumento e la balla del passaggio della ADSL ( gratuita ) ho deciso di cambiare
NIENTE + ABBONAMENTI con nessuno
Fra tutti i vari operatori.

Nel frattempo Iliad era salito a 5,99, ma con il costo erano saliti anche i giga che offriva: 50
Insomma con 15,98 eurini abbiamo, in 2 telefoni complessivi,
la bellezza di 100 giga....mensili....
Per quello che ci devon fare 2 pensionati....Hai voglia
 
Ultima modifica:
Internet a casa serve (abbiamo lo studio qui sia io che mia moglie + le esigenze dei ragazzi) 3 cellulari di cui 2 li usiamo anche per lavoro sono per noi il minimo sindacale.
Alla fine se togli il contributo di attivazione, che fra qualche mese finisce e la rata del telefono e che è un obolo per 2 anni da pagare quando attivi una linea fissa, sono meno di 40 €/mese per linea fissa e 3 sim, più o meno cosi suddivisi.

- Prima sim 5 €/mese
- Seconda sim altri 5 €/mese
- Terza sim 10 € mese (è quella di mio figlio e non sono riuscito per adesso a trovare la strada per abbassarla)
- Internet su rete fissa 20 €/mese

Il totale è alto ma i servizi attivi sono tanti, e riesco a navigare con i portatili ovunque arriva almeno il 3G.

E ti posso garantire che non sono il tipo che butta i soldi.
 
Internet a casa serve (abbiamo lo studio qui sia io che mia moglie + le esigenze dei ragazzi) 3 cellulari di cui 2 li usiamo anche per lavoro sono per noi il minimo sindacale.
Alla fine se togli il contributo di attivazione, che fra qualche mese finisce e la rata del telefono e che è un obolo per 2 anni da pagare quando attivi una linea fissa, sono meno di 40 €/mese per linea fissa e 3 sim, più o meno cosi suddivisi.

- Prima sim 5 €/mese
- Seconda sim altri 5 €/mese
- Terza sim 10 € mese (è quella di mio figlio e non sono riuscito per adesso a trovare la strada per abbassarla)
- Internet su rete fissa 20 €/mese

Il totale è alto ma i servizi attivi sono tanti, e riesco a navigare con i portatili ovunque arriva almeno il 3G.

E ti posso garantire che non sono il tipo che butta i soldi.


Certo, ci mancherebbe.

Non per niente ho iniziato il mio report con:
" Anche se dipende sempre da cosa uno deve fare col telefono "

E concluso....Dicendo che siamo entrambi in pensione
P.s.
E nessun parente puo', IN OGNI CASO piu' chiamarci
( telefono che sia ). Il fisso praticamente era per loro
 
Però c'è un sovraprezzo occulto da pagare ... la rottura di controllare sempre quando scatterà (l'inevitabile) aumento (diciamo ogni 6 mesi ci provano) e telefonare per contrattare ...

lo ammetto su queste cose non sono capace.
Posso incavolarmi di brutto e trattare malamente (ma di molto) chi cerca di fregarmi, ma nelle trattative sono negato.
Su quello è più brava la moglie chje ha anche fatto per mestiere da "ufficio acquisti".

Aggiungo che vivendo in una zona bianca già avere la linea ADSL è stato un terno al lotto e poiché ci serve per lavoro i cambi di operatore (che possono finire male) li sto evitando e resto fedele all'unico che 11 anni fa mi ha portato la linea dati!

Le pernacchie, quando chiamano quelli di TIM/Telecom (visto che per loro ancora oggi sarei senza copertura dati) e mi propongono di cambiare si sprecano.
 
lo ammetto su queste cose non sono capace.
Posso incavolarmi di brutto e trattare malamente (ma di molto) chi cerca di fregarmi, ma nelle trattative sono negato.
Su quello è più brava la moglie chje ha anche fatto per mestiere da "ufficio acquisti".

Aggiungo che vivendo in una zona bianca già avere la linea ADSL è stato un terno al lotto e poiché ci serve per lavoro i cambi di operatore (che possono finire male) li sto evitando e resto fedele all'unico che 11 anni fa mi ha portato la linea dati!

Le pernacchie, quando chiamano quelli di TIM/Telecom (visto che per loro ancora oggi sarei senza copertura dati) e mi propongono di cambiare si sprecano.

Anche io sono passato a vodafone non per risparmiare ma perchè la connessione TIM/Telecom nella mia zona è penosa, il risparmio è stato consequenziale ma non voluto.

Sul fatto di saperci fare per avere sconti, per adesso è più facile di quello che puoi pensare, perchè 99 volte su 100 hanno la coda di paglia e sono già preparati a farti tornare alle condizioni precedenti se non, spesso, a condizioni leggermente migliori.
Per la serie ci proviamo e se va va ...
 
Sul fatto di saperci fare per avere sconti, per adesso è più facile di quello che puoi pensare, perchè 99 volte su 100 hanno la coda di paglia e sono già preparati a farti tornare alle condizioni precedenti se non, spesso, a condizioni leggermente migliori.
Per la serie ci proviamo e se va va ...
Dipende perché la mia sensazione è che spesso [i venditori] abbiano incentivi a fare nuovi clienti più che a tenere i vecchi.
Tenerne uno con uno sconto maggiore è una sconfitta, non una vittoria.
Questo modo di fare che noto di recente sinceramente mi irrita.

Le uniche che negli ultimi anni si sono impegante un pochino per trattenere "il cliente" sono i service Skoda ( forse perché sanno che ho due Skoda ed ognuna va in un service diverso ;) ) .
 
Io il cellulare lo uso ed è molto utile, ne ho due uno per lavoro e l'altro personale, sempre e solo iPhone da anni ormai, ma per gli abbonamenti ho appunto fatto Iliad su entrambi così con 7,99 euro al mese oltre alle solite chiamate e messaggi gratis ho 50GB di traffico internet, utili ad esempio in auto con Apple Car Play.

Scusa, ma....azienda.... come fai per la fatturazione con Iliad?
mi interessa.
 
Back
Alto