<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Perche', mannaggia, non ho fatto il Parrucchiere?? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Perche', mannaggia, non ho fatto il Parrucchiere??

Ma ora è obbligatorio lavarli in ogni caso, per i motivi che sappiamo.
Io ci vado sempre con i capelli appena lavati, ma dal Covid in poi me li lavano comunque, prima di tagliarli.
Comunque sono passato di colpo da 15 a 25 € per un taglio.

Ci son stato giusto settimana scorsa dal mio, ovviamente con prenotazione..... che, devo dire, non mi spiace neanche perchè arrivo e entro senza trovarmene 3 davanti.... shampoo e taglio è aumentato di 1€..... da 16 a 17€.

Per la cronaca ci vado 2 o 3 volte all'anno a seconda della voglia, con me non diventa di certo ricco.

12 (12).gif
 
esatto! ma a me li hanno sempre lavati di default. Lui invece li ha solo umidificati e via.
C'è chi spende cifre astronomiche dal parrucchiere

Per me il lavaggio dei capelli fa parte del rituale del piacere dal parrucchiere. É anche una questione di igiene penso.
Dall'ultimo parrucchiere dove vado nel lavaggio é compreso un massaggio della testa, é troppo rilassante, ogni volta rischio di addormentarmi piacevolmente...
I prezzi sono assolutamente normali.
Difficile per un uomo spendere cifre astronomiche dal parrucchiere, anche volendo.
 
Per me il lavaggio dei capelli fa parte del rituale del piacere dal parrucchiere. É anche una questione di igiene penso.
Dall'ultimo parrucchiere dove vado nel lavaggio é compreso un massaggio della testa, é troppo rilassante, ogni volta rischio di addormentarmi piacevolmente...
I prezzi sono assolutamente normali.
Difficile per un uomo spendere cifre astronomiche dal parrucchiere, anche volendo.

Forse mi farò troppi scrupoli, ma a me sembra brutto andare dal barbiere/parrucchiere per uomo senza essermi appena lavato i capelli.
Sarebbe un po' come andare dall'igienista dentale senza essersi spazzolati a fondo i denti e senza essersi passati il filo.
 
Forse mi farò troppi scrupoli, ma a me sembra brutto andare dal barbiere/parrucchiere per uomo senza essermi appena lavato i capelli.
Sarebbe un po' come andare dall'igienista dentale senza essersi spazzolati a fondo i denti e senza essersi passati il filo.

Beh mi sembra uno scrupolo normale... Anch'io non mi sognerei mai di andare dal parrucchiere con i capelli "sporchi". Ma é giusto che per regola d'igiene e anche di preparazione del lavoro li lavi lui (anzi la signorina addetta al lavaggio) ulteriormente imho.
 
Ultima modifica:
scusa, io sono all´antica, se uno fuori ha scritto "parrucchiere" lo elimino a priori..io vado dal barbiere! XD

Io penso di preferire il parrucchiere, perché le donne mi rallegrano la vista e lo spirito : )
Ma soprattutto, perché mi piace andare da chi ci sa fare veramente con i capelli : )
 
Ultima modifica:
Comunque, frequentare un ristorante "di livello" fa parte anche delle passioni della vita.. e le passioni costano.
Sarebbe come se tutti qui girassimo con l'utilitaria da 10k euro, che tanto ci porta a destinazione ugualmente, ignorando le auto da millemila euro, che solo di optional valgono tre utilitarie..
Oppure chi sfoggia il cronografo svizzero famoso, quando l'ora si legge sul cellulare..
Passioni.. ognuno i soldi propri se li spende come preferisce.
 
Beh mi sembra uno scrupolo normale... Anch'io non mi sognerei mai di andare dal parrucchiere con i capelli "sporchi". Ma é giusto che per regola d'igiene e anche di preparazione del lavoro li lavi lui (anzi la signorina addetta al lavaggio) ulteriormente imho.

Di solito per la preparazione al taglio li bagna con uno spray (non so se è solo acqua o se c'è anche qualcos'altro).
Il primo taglio post-Covid è stato anche il primo in cui mi ha obbligatoriamente lavato i capelli.
 
Comunque, frequentare un ristorante "di livello" fa parte anche delle passioni della vita.. e le passioni costano.
Sarebbe come se tutti qui girassimo con l'utilitaria da 10k euro, che tanto ci porta a destinazione ugualmente, ignorando le auto da millemila euro, che solo di optional valgono tre utilitarie..
Oppure chi sfoggia il cronografo svizzero famoso, quando l'ora si legge sul cellulare..
Passioni.. ognuno i soldi propri se li spende come preferisce.

Sì, ma non sempre il piacere e la soddisfazione che ne ricavi è proporzionale a quello che paghi.
L'unico "piacere" (per modo di dire) sicuro è poter dire agli altri: ho speso veramente tanto, perché me lo posso permettere.
 
Comunque, frequentare un ristorante "di livello" fa parte anche delle passioni della vita.. e le passioni costano.
Sarebbe come se tutti qui girassimo con l'utilitaria da 10k euro, che tanto ci porta a destinazione ugualmente, ignorando le auto da millemila euro, che solo di optional valgono tre utilitarie..
Oppure chi sfoggia il cronografo svizzero famoso, quando l'ora si legge sul cellulare..
Passioni.. ognuno i soldi propri se li spende come preferisce.

Concordo pienamente sul concetto che ognuno i soldi li spende come vuole, sul concetto di passione mi sento solo di aggiungere che le passioni sono altrettanto personali, posso essere appassionato comprando un utilitaria o mangiando ad un ristorante da 20 euro, non credo quindi che le passioni più si spende e più sono veraci
 
Back
Alto