<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Accelerazione improvvisa in marcia | Il Forum di Quattroruote

Accelerazione improvvisa in marcia

Salve da settembre fino ad oggi la mia polo diesel 1999 motore aef con pompa rotativa lucas ogni tanto quando sono in marcia aumenta l'accelerazione sia a freddo che a caldo all'improvviso come se qualcuno mi desse una spinta da dietro per intenderci a tutte le velocità ma sempre in marcia, non lo fa spesso ma se faccio dei percorsi abbastanza lunghi lo fa, dopo svariati km ho fatto una prova sono andato in un tratto di strada in discesa e andando in giu solo con freno motore l auto ha fatto questo verso cioè ha dato questa sensazione di accelerazione improvvisa durata poco ma che alla fine sarà la frizione cha ha quasi 120000km percorsi?
 
aumenta solo la velocità

Non è possibile che aumenti la velocità senza che aumenti il numero di giri.
Il contrario si, se slitta la frizione.

Su un diesel questo può succedere solo se aumenta la quantità di gasolio iniettata.
La tua pompa rotativa dovrebbe comunque essere dotata di controllo elettronico,. Non saprei dire da cosa possa dipendere
 
La tua è un 1.9 aspirato, se aumenta la velocità in pianura (ovviamente non possono che aumentare anche i giri) per forza ci deve essere un aumento di combustibile (come giustamente detto da renatom).
Il combustibile può essere il gasolio (quindi problema alla pompa o al suo controllo elettronico se presente o agli iniettori o al debimetro) oppure l'olio del motore (possibile livello troppo alto o pompa del vuoto che si sta rompendo).
Insomma tutto tranne la frizione, che potrebbe essere responsabile solo del contrario ovvero aumento di giri del motore senza che aumenti la velocità. In discesa il discorso potrebbe ribaltarsi, ma mi sembra improbabile, comunque per sicurezza in piano in terza sui 2000 giri prova ad affondare il gas tirando il freno a mano, se il motore sale di giri e la macchina non aumenta la velocità allora la frizione slitta.
Almeno questo è il mio parere, certo una scansione degli errori in centralina e un meccanico potrebbero fare diagnosi migliori....
 
Ultima modifica:
la cosa strana è che tutto questo è iniziato da quanto ho mezzo il gasolio q8 hi perform e l ho utilizzato da diverso tempo..
 
rifatto test oggi in superstrada strada dritta poco pendenza velocità sui 110kmh 5 marcia ad un certo punto all improvviso fa questo scatto come se aumentasse la velocità ma i giri non aumentano e manco la velocita ho controllato bene ma è solo una sensazione come se qualcuno mi desse una spinta da dietro di colpo!
 
Per me non è la frizione di sicuro, rimangono i possibili problemi sopra detti ma bisogna fare dei controlli, come minimo una diagnosi.
 
rifatto test oggi in superstrada strada dritta poco pendenza velocità sui 110kmh 5 marcia ad un certo punto all improvviso fa questo scatto come se aumentasse la velocità ma i giri non aumentano e manco la velocita ho controllato bene ma è solo una sensazione come se qualcuno mi desse una spinta da dietro di colpo!
saranno le masche (streghe)??:emoji_anguished::emoji_anguished:
 
Vi faccio un esempio siete in discesa e premete la frizione cosa fa l'auto aumenta la velocità o i giri motore o entrambe? la risposta è abbastanza facile.
 
Back
Alto