micweb2
0
Buongiorno voglio esporvi un problema.
Il 1 febbraio ho firmato un contratto di una BMW X2 nuova, configurata ad hoc.
Sul contratto la data di consegna riporta tempo max 31 marzo 2020.
in data 20 febb. arriva una mail, ove bmw mi chiedeva se avessi da fare ulteriori aggiunte opzional entro ulteriori 5 giorni.
dopo la riapertura delle concessionarie, il venditore, non sapeva notizie circa la consegna prevista, e dopo un paio di settimane ( meta maggio) mi comunica che l'auto va in produzione in giugno e spedita la settimana nr.26.
ieri 8 giugno mi comunica che a causa di problemi di mancanza produzione di accessori elettriche di aziende spagnole e italiane, la consegna, potrebbe slittare a settembre.
Trovo assurdo tutto ciò, chi sa darmi notizie in merito e/o consigli su come comportarmi, oltre a rivolgermi ad un legale.
Grazie a tutti.
Il 1 febbraio ho firmato un contratto di una BMW X2 nuova, configurata ad hoc.
Sul contratto la data di consegna riporta tempo max 31 marzo 2020.
in data 20 febb. arriva una mail, ove bmw mi chiedeva se avessi da fare ulteriori aggiunte opzional entro ulteriori 5 giorni.
dopo la riapertura delle concessionarie, il venditore, non sapeva notizie circa la consegna prevista, e dopo un paio di settimane ( meta maggio) mi comunica che l'auto va in produzione in giugno e spedita la settimana nr.26.
ieri 8 giugno mi comunica che a causa di problemi di mancanza produzione di accessori elettriche di aziende spagnole e italiane, la consegna, potrebbe slittare a settembre.
Trovo assurdo tutto ciò, chi sa darmi notizie in merito e/o consigli su come comportarmi, oltre a rivolgermi ad un legale.
Grazie a tutti.