<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio seconda auto | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio seconda auto

Q3 come seconda macchina mi sembra un po’ grande...
Tu che macchina hai, se posso chiedere?
La serie 4 gc, come dimensioni non sono molto diverse.
Ma questa oltre che un po' più corta è alta, lunghezza e altezza da terra principali problematiche lamentate da mia moglie con la bmw.
Prima abitavamo in centro e avevamo una sola auto, il classe B prima serie con cui si trovava bene ed aveva dimensioni identiche alla q3.

Le preoccupazioni su questa riguardano principalmente i cavalli eccessivi e l'età della macchina, anche se sembra ben tenuta come carrozzeria.
 
Comandan le mogli.... pensa che la mia voleva il G-Klasse.... alla fine abbiam preso la Smart, vabbè sempre di Mercedes si tratta.

11 (2).gif
 
secondo me è possibile un utilizzo così parco del Q3, tuttavia ha molti anni, indubbiamente e ti fa spendere quanto pagheresti le auto nuove; inoltre aggiungeresti un bollo-manutenzione-consumi più alti di quanto faresti con le ipotetiche auto nuove di un segmento inferiore e tipicamente "seconda auto"..
 
Innanzitutto vi ringrazio per le risposte.
Penso di aver trovato la macchina finalmente, grazie al mio meccanico.
Ci sono andato per parlargli delle auto trovate in rete, e mi ha raccomandato l'auto di un suo cliente, un medico in pensione che ho incrociato varie volte in officina.
L'auto era di sua figlia, un regalo di laurea, ma dopo meno di un anno ha trovato lavoro all'estero e non ha intenzione di ritornare per ora.
È una 500x del 2017, con meno di 10 mila km, talmente pochi km che alla concessionaria fiat gli hanno anche rimandato il tagliando.
Il meccanico ci ha messo le mani un paio di volte in questo periodo, poiché stando ferma per mesi non si metteva in moto.
Ma è praticamente una km0.
Nuovissima dentro e fuori.
IMG_20200529_160530.jpg

Unico problema il motore, un 1.3 diesel che guidandolo mi sembra veramente sottodimensionato, forse solo una mia paturnia.
Ma il prezzo è assolutamente allettante 12000 euro, forse riesco a farci rientrare il passaggio di proprietà.
Ma devo decidere in fretta e soprattutto convincere il grande capo che non sembra entusiasta.
Fra i pro: economica, praticamente nuova, costi di mantenimento e manutenzione bassissimi.
Contro: motore pigro, meno spaziosa di quanto sembra, esteticamente non mi dispiace ma c'è di meglio (ma non a queste cifre e questo chilometraggio).
 
Seminuova per 12mila euro: se il meccanico l'ha controllata ed è a posto, prendila e via. Il motore non è un fulmine, ovvio, ma è praticamente ancora in rodaggio, migliorerà col tempo. Se guardi il lato economico/razionale ci siamo. Altrimenti apri il portafoglio e punta direttamente più in alto.
 
....e secondo me, ha ragione.
Non ti piace?
La situazione che si è venuta a creare è solo colpa mia. Come dicevo si era partiti con l'idea condivisa di prendere una seconda macchina economica per piccoli spostamenti.
Avevo messo in conto di spendere sui 10 mila euro, col tempo siamo arrivati a pensare al q3 o alle mercedes, raddoppiando la cifra.
Entrambi ci abbiamo fatto la bocca buona, quindi adesso il ritorno sulla terra fa storcere la bocca. Non è che non voglio accontentarla, ma sono stato troppo istintivo, ed ho pensato solo alla cifra di acquisto.
Ma un'auto di classe premium, come costo di mantenimento o di riparazione, considerando anche gli anni sul groppone che avrebbe per rientrare nel budget di acquisto, sarebbe una spesa sproporzianata all'uso.
Fossi milionario le prenderei l'urus.
 
Seminuova per 12mila euro: se il meccanico l'ha controllata ed è a posto, prendila e via. Il motore non è un fulmine, ovvio, ma è praticamente ancora in rodaggio, migliorerà col tempo. Se guardi il lato economico/razionale ci siamo. Altrimenti apri il portafoglio e punta direttamente più in alto.
E' la mia stessa idea, quando si risparmia bisogna sempre scendere a compromessi, l'estetica non è neppure un compromesso così sacrificante. Non sarà la q3 ma non è da buttare.
Stessa cosa del motore, mia moglie non deve certo gareggiare con Hamilton:emoji_grin:
 
Ma alla fine una Mini o una A1 in termini sostanziali, a parte un po' di fighettosità, per me anche un po' scontata ormai, cosa gli danno in più? In termini sostanziali direi poco e nulla. Anche la 500X è un suvvettino abbastanza trendy di questi tempi comunque (lo dico fra l'altro non amando per niente il genere, ma è una realtà di mercato)

Io la prenderei... l'usato non è teoria, ma piuttosto la valutazione del singolo esemplare, quando si trova un'auto consigliata dal meccanico, con una storia certa, pochissimi km, è praticamente la situazione ideale. Il prezzo è quello di un eurotax basso di un usato con almeno il quadruplo dei km, che sarebbero comunque sempre pochi. Comunque la 500X è carina nel suo genere, e anche molto rivendibile nonostante il gasolio, visto che la compra ad un ottimo prezzo può sempre rivenderla se gli viene voglia di altro rimettendoci poco.
Secondo me più che un compromesso è una botta di c. imho : )
 
Ultima modifica:
Back
Alto