<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 - argomento generico n.2 - fasi 1-2. | Page 243 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19 - argomento generico n.2 - fasi 1-2.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Vato "Sky TG24 Economia". C'areno 3 ex ministri dell'Economie e delle finanze: Tria, Padoan e Siniscalco.

Hanno detto sostanzialmente il loro parere sui 750 miliardi (170 circa per l'Italia, ma c'è da superare l'ostacolo "frugalisti"), che finalmente pare che saranno distribuiti in Europa, finanziati dall'emissione di Eurobond.

Tali soldi peraltro (500 sono "sussidi", quindi da ritenersi a fondo perduto, 80 per l'Italia), dovrebbero materialmente arrivare nel 2021, forse nel 2020 arriverà un piccolo acconto.

Tutti ovviamente si sono dimostrati soddisfatti, in parte sorpresi ("tanta roba"), ma hanno evidenziato i due principali problemi:

a) Decidere presto e bene come utilizzarli, del resto c'è il tempo.
b) Snellire al massimo le procedure di erogazione.
 
Qualcuno ha osservato che tra paletti e vincoli temporali ne arriveranno sì e no una ventina, però non ho un link per approfondire. Domani vedo se trovo qualcosa.


Diciamo che non e' la cifra in se'....
Sono arrivati i primi vincoli:
la cifra e' quella
-ma a rate
-in funzione del progresso
-del programma che viene presentato
e realizzato.
Lo " STRANO "
( IMO )
resta questa bisboccia di soldi nei nostri confronti non che della Spagna:
Italia 170 mld
Spagna 140
Francia e Germania ( gli Autori della disposizione )
solo
38 e 28
 
Appunto. E' come se ti portassero a casa per una settimana una cisterna di vino, ma tu potessi prelevarne un bicchiere al giorno. A fine settimana ne hai bevuto sette bicchieri, e la cisterna se la portano via piena.
bhè noi non siamo mai stati bravi a spendere i soldi europei, ci sono regioni che perdono finanziamenti per incapacità di presentare i progetti
 
Vogliono evitare che i soldi vengano "rovesciati" in giro senza criterio.

Sapete, anche nella vicina Svizzera è finita che qualche imprenditore abbia incassato cash i prestiti garantiti dalo stato e li abbia girati immediatamente su conti esteri, preparandosi a chiudere attività e sparire.
 
e mi sembra correttissimo.
Questi soldi vanno investiti in attività che creano indotto e moltiplicatore per l'economia

Dopotutto siamo i primi a fare così quando li distribuiamo all'interno della nazione. Con il piano industria 4.0 i super ammortamenti arrivano solo a fronte di progetti con paletti ben specifici e "firmati".
Insomma non basta buttare lì qualche fattura.
 
Un belga ha trovato il modo di buttar via 1000€:emoji_face_palm: il costo di questa particolare e già chiacchierata (giustamente) targa personalizzata. Certa gente non sa più cosa fare per farsi notare.:emoji_rolling_eyes:

216
 
Appunto. E' come se ti portassero a casa per una settimana una cisterna di vino, ma tu potessi prelevarne un bicchiere al giorno. A fine settimana ne hai bevuto sette bicchieri, e la cisterna se la portano via piena.


Non e' proprio cosi'.

Se ti fai il tuo bicchiere al giorno e lo gestisci bene
( nel senso che non dai di matto ),
tutti i giorni te ne danno un altro....FINO A 170.
 
e mi sembra correttissimo.
Questi soldi vanno investiti in attività che creano indotto e moltiplicatore per l'economia


Sistemare argini di fiumi e i canali
le frane
i paesi terremotati ancora in sofferenza
la gronda di Genova
l' alta velocita' fino a LE
l' alta velocita' fino a RC
ammodernare strade e ferrovie di Sicilia e Sardegna
e magari una controllatina a ponti e guard rail

E DULCIS IN FUNDO
Rimettere insieme la Sanita' ante i 37 mld tagliati negli ultimi 10 anni

Bastano tanto per iniziare
??
 
Uno dei problemi italici è l'incertezza del diritto e nella mancanza di visione sul bene comune che, inevitabilmente, diventa il male per qualcuno.
Su qualsiasi appalto, progetto, lavoro basta che chicchessia (CODAx NOy di turno) decida di fare ricorso, appello, opposizione o denuncia che tutto si impantana nella controversia giudiziaria.
Se parte l'indagine della magistratura, garantito che per vent'anni tutto resterà bloccato.
Con esso vanno in beneficienza i finanziamenti che di fatto non vengono spesi.

Ognuno avrà un ben chiaro esempio di ciò sotto mano.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto