<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 06.5510 se vi chiamano | Il Forum di Quattroruote

06.5510 se vi chiamano

ho sentito! E la cosa che mi ha lasciato più sbigottito è scoprire che i primi selezionati, sto sierologico non lo vogliono fare...ma perchè? PErchè?

E' proprio vero che noi italiani siamo bravi solo a fare le vittime lamentose, addossando sempre la colpa ad altri...siamo patetici...

in ogni caso, se mi chiamano parteciperò volentieri, al netto del fatto che ho un sierologico negativo datato 9 maggio
 
ho sentito! E la cosa che mi ha lasciato più sbigottito è scoprire che i primi selezionati, sto sierologico non lo vogliono fare...ma perchè? Perchè?
Perché poi sei hai le IgG ti fanno anche il tampone ... e se per disgrazia risulti positivo pur in assenza di qualsiasi simtomatologia clinica vai in quarantena, e dopo questi due mesi di chiusura la quarantena è un lusso che se la possono permettere solo gli ipergarantiti.
 
Perché poi sei hai le IgG ti fanno anche il tampone ... e se per disgrazia risulti positivo pur in assenza di qualsiasi simtomatologia clinica vai in quarantena, e dopo questi due mesi di chiusura la quarantena è un lusso che se la possono permettere solo gli ipergarantiti.

Capisco, però se da tampone risulteresti positivo, credo che anche moralmente la quarantena sia la cosa giusta da fare per evitare il rischio di contagiare altre persone e non si finirà mai...
 
Perché poi sei hai le IgG ti fanno anche il tampone ... e se per disgrazia risulti positivo pur in assenza di qualsiasi simtomatologia clinica vai in quarantena, e dopo questi due mesi di chiusura la quarantena è un lusso che se la possono permettere solo gli ipergarantiti.
si ma soprattutto eviti di contagiare gli altri, colleghi, amici, familiari....
 
Capisco, però se da tampone risulteresti positivo, credo che anche moralmente la quarantena sia la cosa giusta da fare per evitare il rischio di contagiare altre persone e non si finirà mai...
vero. Ma del resto non c'è altra soluzione. Finchè ci sarà un solo contagiato, l'epidemia potrebbe ripartire.

L'unica cosa che possiamo sperare, è che come spesso accade, il virus per poter sopravvivere a sua volta si adatti meglio all'uomo riducendo la sua potenza (se il virus in una persona, fa morire quella persona, muore anche lui)
 
si ma soprattutto eviti di contagiare gli altri, colleghi, amici, familiari....
Guarda, comprendo perfettamente ogni discorso morale ed etico, ma ... a parte che in famiglia se la prende uno la prendono tutti a meno di non trasferirti per tempo in una struttura ad hoc, quando al 26 di maggio (caso concreto di ieri) una dipendente chiede disperatamente di essere rimessa full time perché non le è ancora arrivata la cassa integrazione di marzo (26 maggio!!!!) e l'affitto e bollette corrono, capirai bene i motivi che spingono buona parte se non la maggioranza del campione a glissare l'invito.

E questo senza contare la scarsissima fiducia nelle "istituzioni" (della serie: a chi andranno i dati? e se esce che l'avevo presa, chi lo saprà?)
 
Cmq attenzione ai cellulari...ma per funzionare il bluetooth deve essere attivo. Fate la vostra scelta....
IMG_20200527_110843.jpg
 
se mi chiameranno, io darò la disponibilità.
È nell'interesse mio, dei miei cari, dei miei amici, di chi lavora con me ed infine di tutta la società.
 
Cmq attenzione ai cellulari...ma per funzionare il bluetooth deve essere attivo. Fate la vostra scelta....
Vedi l'allegato 13799
la geolocalizzazione è attiva su tantissime app che usiamo e non da oggi. Consentono all'utilizzatore di migliorare l'uso dell'app per cui a volte è imprescindibile.
Il bluetooth penso possa tracciare solo il contatto con altri dispositivi ma non si tratta di una vera geolocalizzazione.
In ogni caso ora che hanno finito di preparare l'app la pandemia sarà risolta :D
 
quando al 26 di maggio (caso concreto di ieri) una dipendente chiede disperatamente di essere rimessa full time perché non le è ancora arrivata la cassa integrazione di marzo (26 maggio!!!!) e l'affitto e bollette corrono, capirai bene i motivi che spingono buona parte se non la maggioranza del campione a glissare l'invito.

le tempistiche della cassa sono deplorevoli, ma una persona positiva immagino che vada in malattia, non in cassa.
Ovviamente è una tutela solo per i dipendenti e non degli autonomi
 
le tempistiche della cassa sono deplorevoli, ma una persona positiva immagino che vada in malattia, non in cassa.
Ovviamente è una tutela solo per i dipendenti e non degli autonomi

Forse ha diritto all'infortunio specie se contratto sul lavoro, ho letto qualcosa in passato, ma dovrei informarmi meglio.
 
ho sentito! E la cosa che mi ha lasciato più sbigottito è scoprire che i primi selezionati, sto sierologico non lo vogliono fare...ma perchè? PErchè?

E' proprio vero che noi italiani siamo bravi solo a fare le vittime lamentose, addossando sempre la colpa ad altri...siamo patetici...

in ogni caso, se mi chiamano parteciperò volentieri, al netto del fatto che ho un sierologico negativo datato 9 maggio
se vuoi te lo spiego, conoscendo due persone che hanno rifiutato di farlo, persone che sono convinte di aver avuto il covid, che hanno per questo già fatto quarantena, ma non tamponi perchè all´epoca non erano disponibili, e quindi al sierologico risulterebbero positive, visto che risulta positivo anche mesi dopo aver avuto la malattia, e dovrebbero fare quarantena fino a quando effettueranno i due tamponi negativi (ovvero con i tempi della sanità pubblica si beccano altri 14 giorni di quarantena regalati). Questo è il motivo per cui tutti rifiutano, se davvero fosse immediato ovvero, ti faccio il sierologico, positivo, faccio subito il tampone, negativo, subito il secondo tampone, negativo, il tutto in giornata, nessuno rifiuterebbe, te lo assicuro.
 
le tempistiche della cassa sono deplorevoli, ma una persona positiva immagino che vada in malattia, non in cassa.
Ovviamente è una tutela solo per i dipendenti e non degli autonomi
Va in infortunio (e questo ha generato una marea di problemi). Considera però chi per tirare avanti fa un secondo lavoro non ufficiale ..
 
una collega di mia moglie, ha fatto il covid, senza saperlo (o meglio ha avuto un po' di febbre e sintomi sospetti all'inizio pandemia), ma risulta dal test sierologico che l'ha fatto.
le due figlie che vivono con lei, risultano non averlo fatto.
o non e' cosi' contagioso come crediamo, o i test non sono cosi' attendibili.

e poi, a me, se mi chiamano da 06xxxxx, e' probabile che manco alzi il telefono.
son talmente tanti i rompiballe di call center che, se non conosco il numero, non rispondo, oppure alzo ed appendo.
 
Back
Alto