Sinceramente mi secca non poco, essendo arrivata la mia swift 1.2 hybrid top a gennaio 2020, che ci sia già un restyling, anche se mi pare di capire che grossi cambiamenti non ce ne sono, però il supporto elettrico a 48volt anziché 12 di quelli della mia versione non mi sarebbe dispiaciuto. Io sono tutto sommato contento del mio acquisto considerando anche in rapporto al prezzo, però se dovevano fare un restyling secondo me andavano migliorate 3 cose in particolare:
1) Prevedere quanto meno un allestimento dotato di materiali interni (plastiche e sedili) di migliore qualità, perché quelli attuali sono veramente economici e scarsi, quindi non dico metterlo di base su tutte ma almeno un allestimento in tal senso lo potevano inserire.
2) Migliorare la qualità della vernice, ragazzi confermo purtroppo le sensazioni sin qui avute da molti di voi, vernice delicatissima... La mia è argento new york con tetto nero, al momento non è ancora saltata ma noto che basta anche una leggero urto vicino da un muro quando si apre la portiera per lasciare un leggero segno di decorticatura, così non va proprio...
3) Insonorizzazione dell'abitacolo sopratutto nella seduta posteriore.
Comunque ho visto nel video del restyling che la grafica dell'infotainment è decisamente più moderna, mi AUGURO FORTEMENTE, che ci sia possibilità anche per noi di poterla aggiornare a quella grafica tramite un UPGRADE del sistema operativo!
Da fonte ufficiosa, se Suzuki non cambierà idea, le nuove Swift 1.2 (già ordinabili da marzo) arriveranno col motore k12d, 1197cc, 83 cv, batteria 12v / 10Ah. In sostanza quello fornito sulle nuove Ignis. Magari vi vorranno convincere che le prestazioni saranno uguali, ma a mio parere saranno inferiori (vedi nuova Swift Sport ibrida 129cv). Solo questo a me è bastato ad aprile per bloccarne e ordinarne una delle vecchie disponibili (ma non pronta consegna). Non ultimo sulle nuove: prezzo di listino +1400 Cool, +700 Top.
Ultima modifica: