https://www.automoto.it/catalogo/fiat/stilo/24i-20v-3-porte-abarth/18671
La ricordo anche io....macchinaccia eh
La ricordo anche io....macchinaccia eh
https://www.automoto.it/catalogo/fiat/stilo/24i-20v-3-porte-abarth/18671
La ricordo anche io....macchinaccia eh
quindi euro 6, euro 6 D temp e ora euro 6 d def. Mi sembra follia. Fare, 7 e 8?Euro6 D-Def.
Ora ricordo! E' quella che veniva pubblicizzata dal mitico Schumi e Barrichello!
Ora ricordo! E' quella che veniva pubblicizzata dal mitico Schumi e Barrichello!
quindi euro 6, euro 6 D temp e ora euro 6 d def. Mi sembra follia. Fare, 7 e 8?![]()
Poco propensa ad investire.......Devo dire che i dati di vendita della 500, e a maggior ragione quelle delle Abarth, mi stupiscono.
Non c'e' dubbio che e' un prodotto di successo (che io ritengo abbia salvato i conti Fiat), pero' tornando allo specifico dell'Abarth e conoscendo quanto Fiat sia molto poco propensa a investire soldi per rinnovare un prodotto temo che sia difficile che passino al nuovo Firefly (anche se me lo auguro vivamente).
Certo e' che cosi' si mette a rischio questa vetturetta che e' praticamente unica nel panorama mondiale, perche' con le attuali normative europee da quest'anno dovranno pagare circa 6000€ di multa per ogni vettura venduta a fronte di listini, che prima di applicare l'IVA al 22%, variano da 17.000 a 25.000€.
Con questi dati mi pare praticamente impossibile mantenere margini di guadagno, che sicuramente fino allo scorso anno erano piuttosto consistenti.
Con il motore Firefly forse si potrebbe ridurre i consumi di un 10/20%, con una CO2 omologata tra i 120 e i 130g/km, che comunque comporterebbero una multa di oltre 3000€ ad auto, sempre un po' troppi in relazione ai listini dell'auto.
Se aggiungiamo i costi di sviluppo e la necessita' di creare un margine di guadagno i listini dovrebbero aumentare di almeno 2000€, rendendo molto meno appetibile questo piccolo gioiellino.
.. mi sembra che la 500 sia l'unico caso di un auto in listino da 13 anni senza aggiornamenti importanti a livello strutturale. Non dimentichiamo che l'attuale 500 ha come base tecnica il medesimo telaio della Panda del 2004 !!!Poco propensa ad investire.......
La serie 8 della 500 2007 ha visto sparire il Fire (rimasto solo per la LPG) per il firefly 1.0 N3 BSG.
Questo secondo te non è investire .....su una tredicenne?
Nel cofano della 595 potrebbe tranquillamente apparire il 1.3 T4 BSG 48v......
Quando mai si è vista una casa avere una tredicennePoco propensa ad investire.......
La serie 8 della 500 2007 ha visto sparire il Fire (rimasto solo per la LPG) per il firefly 1.0 N3 BSG.
Questo secondo te non è investire .....su una tredicenne?
Nel cofano della 595 potrebbe tranquillamente apparire il 1.3 T4 BSG 48v......
Quando mai si è vista una casa avere una tredicenne![]()
negli ultimi decenni?
500 rimane unica fca che fa numeri decenti in eu extra Italia, quindi fanno benissimo a mantenerla così finché riescono a omologarla.
Infatti come dico 500 piace ancora... Fino a che la omologano ok cosìBeh, ci sono case che hanno vetture anche ventennali, se non oltre, e altre che hanno praticamente sempre lo stesso "layout", solo modernizzato. Inutile fare nomi perchè sono noti.
Ne faccio qualcuno così a caso: Golf, Elise, MX-5, 911, Maggiolino, Mini, 500 (la più "nuova" tra quelle elencate...).
A me la 595 continua a piacere molto, non la vedo affatto "vecchia", anche perchè è stata aggiornata in alcuni particolari, come muso, cerchi, in parte gli interni.
Se ne parla se ne parla...
https://www.facebook.com/680991535300684/posts/3189034214496391/
AKA_Zinzanbr - 19 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 giorno fa