<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 - argomento generico n.2 - fasi 1-2. | Page 193 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19 - argomento generico n.2 - fasi 1-2.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
a proposito di Roma, stano venendo fuori i primi dati sulla mortalità nel mese di marzo, rispetto a quella di 12 mesi fa, e in effetti i numeri di Roma sono addirittura inferiori del 9%.
Al contrario nella provincia di BG si registra il 568% in più, segno di come il virus nei luoghi in cui è stato libero di circolare più a lungo abbia colpito duro
 
Per me non è cambiato molto dalla Fase 1, ho fatto giusto un giro in ufficio ieri mattina, preso accordi per sanificazione completa giovedì mattina insieme alle altre aziende che operano nell'immobile, fatte le uniche due fatture del mese di Aprile e inviato un paio di mail a clienti più formali per dire che siamo operativi.... a dire il vero non abbiamo mai chiuso.... ma non c'è lavoro.
Fatto due telefonate e qualche whatsapp a clienti e fornitori più stretti come avviene dall'inizio del lockdown.

Praticamente la mia Fase 2 parte come una grandissima attesa.... attesa che si riparta a lavorare perchè tutti quelli che ho sentito sono in barghe di tela.... altrochè pensare ad andare al mare tra qualche mese.
 
In realtà sede fiscale in UK e legale in Olanda.
Però Iva, Irap, Inps, Inail e ritenute fiscali relative agli stabilimenti italiani le versa in Italia ...

Interessante argomento.
Dovesse chiedere aiuti....Da coronavirus
( come " tutte " le imprese del resto )
A chi, magari ripartiti, dovrebbe chiederli
??
 
Ultima modifica:
Gli "effetti" della fase 2 sulla circolazione del virus, si vedranno statisticamente tra 2-3 settimane, quindi ripartire con calma, anzi forse è meglio dire con prudenza è d'obbligo.
Anche perchè è stato detto neanche troppo velatamente che non ci penserebbero 2 volte a richiudere tutto in caso di necessità.
Dal mio punto di vista ho visto molta forse troppa superficialità ed inconsapevolezza dei rischi "occulti".
Ricominciamo assolutamente si ma con la testa sulle spalle.

Quella e' la paura....
Che non ce ne accorgiamo subito....*
Se poi penso al " caos " che ho visto ieri,
( FRA LE 15 e LE 16, non ad entrate / uscite lavoratori )
rispetto a Giovedi scorso, l' ultimo giorno in cui ero uscito,
mi vengono dubbi quando sento dire, dai piu', che rispetto alla fase 1 non e' cambiato nulla.
( e che quindi sono cambiati i comportamenti?? )


* E quando dovesse succedere, il virus si sarebbe ripreso un vantaggio di 15 giorni

Speriamo di no
 
Ultima modifica:
io ieri ed oggi sono uscito per il caffè oltre a fare un giro con mio figlio.
Vedo più movimento delle settimane scorse ma niente di esagerato e nessun assembramento.
Non so ancora per quanto continuerò a lavorare da casa, credo che salvo qualche giorno a settimana da metà/fine mese, per il resto mi lasceranno in smart working.
 
Son quelli che violano la quarantena che mi fan paura... la Fase 2 è tutta in salita, e siamo solo al secondo giorno.

https://www.tgcom24.mediaset.it/cro...esame-3-691-denunciati_17944595-202002a.shtml


-Quelli c' erano anche in fase 1....
-E' il senso che sia cambiato tutto solo perche' sul calendario e' comparso il magico numero 4....Il ( sognato ) tana libera insomma....
-Per non pensare ai congiunti* che se interpretati alla larga, possono diventare un bagno di sangue

* ( da non indicare. Ma dai....)
 
-Quelli c' erano anche in fase 1....
-E' il senso che sia cambiato tutto solo perche' sul calendario e' comparso il magico numero 4....Il ( sognato ) tana libera insomma....
-Per non pensare ai congiunti* che se interpretati alla larga, possono diventare un bagno di sangue

* ( da non indicare. Ma dai....)


Giusto 3 minuti fa.... sotto casa, due famigliole che camminano mantenendo la distanza tra i conguinti, si sono lanciate in abbracci e baci, seppur con la mascherina, visto che eran 2 mesi che non si vedevano.... totale 9 persone....
Ma ste cose secondo voi sono corrette?
La mascherina non permette di scambiarsi baci sulla guancia come se nulla fosse.... eppure le persone non ci pensano tanta è la voglia di tornare a vivere come se nulla fosse accaduto.
E sbagliano.

g (2).gif
 
io non ho cambiato molto rispetto al periodo precedente, l'unica cosa che ho fatto di diverso è stata quella di portare la bimba ad un parco per circa un ora, per il resto preferisco avere ancora un approccio accorto, poi sempre personalmente non sono mai stato il tipo da caffe, shopping , ristoranti, o tutto quello che in linea si fa in città quindi probabilmente anche per questo la quarantena mi ha pesato di meno.
 
Giusto 3 minuti fa.... sotto casa, due famigliole che camminano mantenendo la distanza tra i conguinti, si sono lanciate in abbracci e baci, seppur con la mascherina, visto che eran 2 mesi che non si vedevano.... totale 9 persone....
Ma ste cose secondo voi sono corrette?
La mascherina non permette di scambiarsi baci sulla guancia come se nulla fosse.... eppure le persone non ci pensano tanta è la voglia di tornare a vivere come se nulla fosse accaduto.
E sbagliano.

g (2).gif


guarda non so se sono io un orso ma sono dell'idea che non sapendo ne leggere e ne scrivere(ma non sono previsti dal decreto quindi non dovrebbero avvenire) gli abbracci si possono anche mettere da parte e l'empatia con i parenti ed il prossimo la si può dimostrare anche in altro modo , anche con un semplice sorriso o con uno sguardo
 
Ultima modifica:
Quella e' la paura....
Che non ce ne accorgiamo subito....*
Se poi penso al " caos " che ho visto ieri,
( FRA LE 15 e LE 16, non ad entrate / uscite ))
rispetto a Giovedi scorso, l' ultimo giorno in cui ero uscito,
mi vengono dubbi quando sento dire, dai piu', che rispetto alla fase 1 non e' cambiato nulla.
( e che quindi sono cambiati i comportamenti?? )


* E quando dovesse succedere, il virus si sarebbe ripreso un vantaggio di 15 giorni

Speriamo di no

Esattamente.
In realtà il nuovo decreti q ben vedere è poco più permissivo rispetto al primo.
Sono i comportamenti della gente che non riesco a capire.

Da me il "problema" maggiore ieri sono stati i ragazzini (anche se probabilmente dovrei dire i genitori dei ragazzini).
Giornata estiva sole e molti ma veramente troppi minori in giro a piedi in bicicletta in motorino ... naturalmente senza genitori.
Poi gente che esce senza morivo, e non per una piccola passeggiata, ma che va a zonzo senza meta per ore e ore.
Io, pur avendo la dipartita iva come tecnico e come agricoltore, per quel poco di lavoro che ho in questo periodo, continuo a stare a casa ancora un po. Ho ancora una trentina di metri di siepe da ringiovanire, lo studio sotto casa e diversi lavoretti casalinghi da fare.
 
Esattamente.
In realtà il nuovo decreti q ben vedere è poco più permissivo rispetto al primo.
Sono i comportamenti della gente che non riesco a capire.

Da me il "problema" maggiore ieri sono stati i ragazzini (anche se probabilmente dovrei dire i genitori dei ragazzini).
Giornata estiva sole e molti ma veramente troppi minori in giro a piedi in bicicletta in motorino ... naturalmente senza genitori.
Poi gente che esce senza morivo, e non per una piccola passeggiata,
ma che va a zonzo senza meta per ore e ore.
Io, pur avendo la dipartita iva come tecnico e come agricoltore, per quel poco di lavoro che ho in questo periodo, continuo a stare a casa
ancora un po. Ho ancora una trentina di metri di siepe da ringiovanire, lo studio sotto casa e diversi lavoretti casalinghi da fare.


Probabilmente noi abbiamo preso sul serio il concetto di
" assembramento ".
Che ( o meglio, il divieto del quale ) e' l' unico farmaco disponibile oggi
Anche io non ho intenzione di modificare il mio modus vivendi:
-uscire per la spesa ogni 4/5 giorni
-comminare vicino casa....Piu' lontano, veso il centro, c'e' gia' gente
 
Giusto 3 minuti fa.... sotto casa, due famigliole che camminano mantenendo la distanza tra i conguinti, si sono lanciate in abbracci e baci, seppur con la mascherina, visto che eran 2 mesi che non si vedevano.... totale 9 persone....
Ma ste cose secondo voi sono corrette?
La mascherina non permette di scambiarsi baci sulla guancia come se nulla fosse.... eppure le persone non ci pensano tanta è la voglia di tornare a vivere come se nulla fosse accaduto.
E sbagliano.

g (2).gif

E vero dimenticavo baci abbracci, strette di mano.
Ed ieri grande rientro dal nord, fortunatamente con diversi punti di controllo dove sono stati effettuati tamponi ( su base volontaria ) solo nella mia provincia 500 a chi rientrava, e quarantena obbligatoria per tutti, anche quelli che risulteranno negativi.
Speriamo bene ...
 
Interessante argomento.
Dovesse chiedere aiuti....Da coronavirus
( come " tutte " le imprese del resto )
A chi, magari ripartiti, dovrebbe chiederli
??
Va da se che ogni Stato concede aiuti per le parti di una multinazionale che insistono sul suo territorio. pare ovvio che Siemens piuttosto che Nestlé chiedano aiuti in ognuno degli stati in cui risiedono gli stabilimenti o uffici / headquarter.

Ti faccio un paio di esempi in campo aviazione:

https://www.cdt.ch/svizzera/easyjet-chiede-l-aiuto-della-confederazione-XE2521257

https://www.cdt.ch/economia/trattative-da-10-miliardi-per-lufthansa-NX2617690
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto