<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 - argomento generico n.2 - fasi 1-2. | Page 121 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19 - argomento generico n.2 - fasi 1-2.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
E' proprio vero quello che disse colui che nacque 2020 anni fa: "Nemo propheta in patria."

Gli italiani si auto-denigrano sempre. Fa piacere invece che ci sia chi, come te, italiano che abita fuori dai propri confini, abbia fiducia nel popolo italiano......

Se aveste 68.000 casi di infezione invece che 2.800 forse evitereste certi commenti fuori luogo ( sicuro! ) ma anche fuori tempo.
 
E' proprio vero quello che disse colui che nacque 2020 anni fa: "Nemo propheta in patria."

Gli italiani si auto-denigrano sempre. Fa piacere invece che ci sia chi, come te, italiano che abita fuori dai propri confini, abbia fiducia nel popolo italiano......
Grazie per le belle parole. Purtroppo chi perde la Fiducia di se stesso non va da nessuna parte…..Eppure basterebbe capirlo ed amare il proprio pane.
 
Domanda. Si sapeva già intorno alla prima settimana di gennaio di questa possibile, poi certa, pandemia. Non è che chiudere 3 settimane subito e soprattutto nelle zone giuste avrebbe cambiato le cose? Anziché rincorrere dopo? Chiedo
 
La Mercedes oggi ha iniziato la produzione...
Cé stata una logistica sui turni di Lavoro in modo che gli operai non siano in tutto il potenziale numerico presente,ma le 24 ore siano coperti lo stesso. Cosi si puo dare sicurezza per non contagiarsi e naturalmente bisogna portare la maschera per tutto il tempo lavorativo
 
Domanda. Si sapeva già intorno alla prima settimana di gennaio di questa possibile, poi certa, pandemia. Non è che chiudere 3 settimane subito e soprattutto nelle zone giuste avrebbe cambiato le cose? Anziché rincorrere dopo? Chiedo

Magari non a gennaio, ma a febbraio se fosse stato possibile monitorare i casi zero ed isolare i primissimi focolai avrebbe cambiato le cose.
Purtroppo non si era pronti né tecnicamente né psicologicamente (erano i tempi in cui si era "ottimisti").
 
Domanda. Si sapeva già intorno alla prima settimana di gennaio di questa possibile, poi certa, pandemia. Non è che chiudere 3 settimane subito e soprattutto nelle zone giuste avrebbe cambiato le cose? Anziché rincorrere dopo? Chiedo
Col senno di poi si fa facile. Al quel momento nessuno si aspettava una simile batosta. Ne in Italia ne altrove.
Ricordo che dopo una settimana di zona rossa tutti gli operatori economici del lodigiano erano in rivolta perché rovinati dalla chiusura.
Un giovane gestore di B&B diceva che si aspettva la riapertura della zona rossa a breve perché aveva azzerato la clientela. Un B&B a Codgno eh, non a Venezia o Capri !!!

Le due zone rosse, secondo me, furono istituite subito perché in zona sostanzialmente agricola. Fermare Milano o Bergamo visto come una cosa assurda. Poi le zone arancioni son durate qualche ora, il tempo per la fuga di massa e le rivolte dei governatori. E tutti giù per terra.

Comunque, chi è ripartito, specie con le scuole, lo fa cum grano salis:
https://www.cdt.ch/mondo/le-nostre-figlie-a-scuola-ecco-perche-ci-siamo-fidate-KE2600783
 
Magari non a gennaio, ma a febbraio se fosse stato possibile monitorare i casi zero ed isolare i primissimi focolai avrebbe cambiato le cose.
Purtroppo non si era pronti né tecnicamente né psicologicamente (erano i tempi in cui si era "ottimisti").


Accontentiamoci che il Sud, facendo tesoro degli
" errori "
del Nord,
ha tenuto....
 
Pare che in UK i morti per Covid-19 siano oltre il doppio di quelli ufficiali, perché i bollettini governativi non includono quelli morti in casa e nelle residenze per anziani.
Se è così... ci hanno ampiamente superato come decessi, anzi, sono di circa 10.000 unità più avanti!
 
Pare che in UK i morti per Covid-19 siano oltre il doppio di quelli ufficiali, perché i bollettini governativi non includono quelli morti in casa e nelle residenze per anziani.
Se è così... ci hanno ampiamente superato come decessi, anzi, sono di circa 10.000 unità più avanti!

Stamattina ho letto sui titoli del TG che metà dei defunti a Londra di questo mese (edit: ho trovato l'articolo, tra il 4 ed il 10 di aprile in realtà) è morto causa covid

https://www.repubblica.it/esteri/20...44001/?ref=RHPPLF-BH-I254572275-C8-P4-S2.5-T1
 
Ultima modifica:
Col senno di poi si fa facile. Al quel momento nessuno si aspettava una simile batosta. Ne in Italia ne altrove.
Il Governo italiano ha comunicato ufficialmente (in parlamento) che a già a gennaio esisteva un piano che prevedeva nello scenario peggiore (il “C”) circa 800.000 morti e che per questo l’aveva secretato, per non terrorizzare la popolazione. Inoltre la prima comunicazione “Covid” alle regioni del minsalute risale al 5 gennaio.

Delle due l’una:
- o hanno tutti dormito alla grossa per (almeno) un mese
- o il piano segreto ha la stessa credibilità del “eh la Germania ha pochi morti perché li nasconde e pochi casi perché non fa i tamponi”
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto