U2511
0
Aggiumgo un elemento di riflessioneGià, zitta zitta ma estremamente coerente nelle decisioni e altrettanto coerente poi nella "risposta" alle decisioni.
Non so se era già stato postato (forse nel TH prec.) ma allego il link di un articolo - molto lungo - poi aggiornato nel tempo.
É molto critico su come é stato impostato e gestito il problema da noi.
https://formiche.net/2020/03/governo-conte-coronavirus-paura/
Ps. non parla di politica, ma di come abbiamo gestito tutta 'sta cosa a livello decisionale, soprattutto.
La Direzione generale della prevenzione sanitaria inviò il 5 gennaio a Regioni e ministeri una comunicazione con oggetto “Polmonite da eziologia sconosciuta – Cina”, riportando i sintomi clinici dei primi 44 casi di Wuhan: febbre, difficoltà respiratorie e lesioni invasive in entrambi i polmoni. Nella circolare la raccomandazione dell’Oms di “evitare qualsiasi restrizione ai viaggi e al commercio con la Cina”.
https://www.huffingtonpost.it/entry...a95c5b6a486d07e9741?js&utm_hp_ref=it-homepage