<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 - argomento generico n.2 - fasi 1-2. | Page 104 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19 - argomento generico n.2 - fasi 1-2.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Tu sai che le veritá si incontrano sempre a metá starda: Che in questo articolo ci sia molta veritá e giusto, quello che mi sorprende che chi ha scritto questo articolo,di non avere pensato che la gente che lo legge vogliono capire come certe prevenzioni sono possibili. Ho preso un tratto dell articolo..

La soluzione dell’arcano è molto più semplice di quanto si pensi. La Germania aveva un piano pandemico e l’ha seguito. Già nel 2013, il Robert Koch Institute aveva presentato al parlamento tedesco un documento in cui simulava l’arrivo di un coronavirus dall’Asia e ne stimava le conseguenze, compresi i rischi per gli anziani e il distanziamento sociale. Inoltre, il piano pandemico della Germania è uno dei più recenti (risale al 2016) ed è stato in buona parte attuato durante questa emergenza.

Questa prevenzione messa in evidenza in queste 8 righe bisogna che alla gente gli viene spiegata in modo piu chiara , per capire Cosa bisogna avere per metterla in attuo quando é il momento. Il Piano pandemico della Germania,stiamone certi che non sta li nella sola previsione che questi sapessero che il 2020 era l anno del corona, ma nella sostanza di tenere presente il significato della prevenzione generica….. Che potesse arrivare una pamdemia, lo Hanno saputo tutti gli scienziati del mondo non solo la RKI tedesco anche gli scienziati italiani ne Hanno sempre parlato quindi non é solo una trovata tedesca ma mondiale. Cosa significa tutto questo, la Germania non aveva un piano contro la pandemia Corona, lo si capisce dal fatto che la Germania ha reagito 3 settimane dopo l' Italia e lo si vede dai contagi che sono un numero alto proprio per questo ritardo… Lo si vede, come sta nella cotinuazione del articolo/link che hai postato tu, che loro a Marzo Hanno fatto solo 7 mila+ tamponi settimana contro i 116 mila di Aprile.... Tutto cio gli é venuto facile recuperare per le basi prevenzione in generale. La Germania non li ha mai abbandonati e lo si vede che i Tedeschi per 100000 abitanti Hanno 54 letti di terapia intensiva contro glio 8 italiani per lo stesso Numero di abitanti. In Piu viene che da piu di 50 anni, la preparazione professionistica in tutti i settori é stata anno per anno migliorata e portata a livelli di altissima capacitá…. qui non cé un infermiere che non ha i tre anni di preparazione, qui non ci sono case per anziani che non Hanno gente specializzata con almeno tre anni di scuola infermieristica. Qui non trovi un medico che non ha lo strumento per farti una Tag /EKG per fare esempio di quanto sono preparati con la strumentazione medica. ( Che noi abbiamo Medici con le P... e tutta altra Cosa)
Chi ha scritto l'articolo,queste sfumature non deve lasciarli dietro e far capire che gli altri sono bravi e noi incapaci di tutto. Che l'articolo sia stato tratto da una veritá presente é vero, ma non si puo dire che la Germania avesse un vero piano ma si puo dire che la Germania avendo delle basi solide ha potuto recuperare il ritardo con piu visuale chiara, credimi, guardando anche verso l'Italia e i suoi sbagli confusionali nel proprio caos costruito negli anni passati... Piu tardi rispondo ai 5 punti della soluzione dei tedeschi come combattere il corona,di cui ne parla chi ha scritto il tuo link che pecca allo stesso modo la spiegazione …….


Le riaperture paventate sono vere ?
 
Anche per la tanto efficiente/efficace Corea del Sud si parla di un regime di allerta/prevenzione per via di potenziali esacerbazioni ad opera della confinante Corea del Nord.

A ciò si aggiunga un EVIDENTEmente opportuno approccio complessivo e "ricetta" a suon di:
- tecnologia applicata (tracciamento...)
- distanziamento "ragionato"
- determinata profilassi (mascherine/guanti *)
- attività lavorative organizzate ad hoc
- "buon senso"...?

...da qui uno svolgimento di attività perlopiù inalterate con tutto ciò che questo comporta...


*
Unitamente alla oramai "famosa" igiene delle mani naturalmente...
Tuttavia basti pensare che, "banalmente"(almeno in teoria...) tutto di FATTO dipende proprio da li...
 
Le riaperture paventate sono vere ?
Ho scritto in pagina 87 a riguardo.
Cmq, Con certezza le scuole per gli studenti che debbono dare esami,possono rietrare il prossimo 27, Baviera e Reniana non riaprono, le regione possono decidere il da fare quando.Le altre scuole elementari/ asili/nidi per ora rimancono chiusi fino a giorno 3 con certezza...Per le aziende se ne riparlerá dopo il 04.05. Grandi magazini fino a 800m² da lunedi possono aprire ma debbono assicurare ai clienti la sicurezza .Grandi fabriche stanno lavorando ache se in molti a produzione ridotta.Per fare esempio la Clariant (CHIMICA) ne approfittano di chiudere per 6 settimane per fare ispezioni e rinnovamenti, Automobili? Ristoranti ,Cinema teatri,sale gioco...resteranno chiusi fino Agosto. se la situazione non cambia….
 
Hai delle comunicazioni ufficiali dai vostri organi affidabili? Perché qui ci passano tutto il contrario di tutto su di noi e sul resto
 
L'OMS dopo la Sars del 2003 si attivò e nel 2005 diede le linee guida ai vari Paesi per contrastare una eventuale epidemia.
L'Italia ha quindi steso un Piano nazionale di intervento, costituito da 3 precise fasi da attuarsi in sequenza;
Piano poi ripreso e migliorato con l'ultimo, che è del 2018 (!!!).
Tutti abbiamo visto come sia stato considerato ed applicato.

https://www.epicentro.iss.it/focus/flu_aviaria/pdf/pianopandemico.pdf

Cerca li dentro la stringa "region".
Nella mia regione l'ultima 'novità' (2010) in materia è, che io sappia, la seguente:

https://www.assolombarda.it/fs/2011120171427_67.PDF

Ciao, Nicola.
 
Hai delle comunicazioni ufficiali dai vostri organi affidabili? Perché qui ci passano tutto il contrario di tutto su di noi e sul resto
Ultima conferenza della Merkel e quello che dice il ministero tramite loro WEb. Per esempio i dati che vi posto vencono Dalla RKI Robert-Koch-Istituto che lavora con il ministero, per la scuola le due bambine di mia Figlia una che fa la Real Schule per cui é di esame la seconda che fa il Secondo Ginnasio ma non é di esame, e il Bambino di mio figlio che é di Asilo.
Io penso che loro vi danno le informazioni senza spiegazione,come quando dicono che qui producono tutti ma non dicono che si lavora in modo ridotto, quindi vero ma Furfiante...se poi come ho scritto che 725 mila aziende Hanno chiesto cassa integrazione divenda chiaro che non tutti producono. Mi pare chiaro che se ció non viene spiegato l'informazione da titolo in prma pagina, passa come detto, in Germania si produce regolarmente…..

Ultima info di un minuto fa mentre scrivo la TV é accesa: Hanno detto che in questa estate si pensa che i tedeschi possono andare in ferie in Austria, visto che da quelle parti la situazione non sia cosi grave. Sembra che le trattative siano gia in Corso.....
Come vedi se adesso la notizia te la davo secca in prima pagina la facevo passare come certa….
 
Ultima modifica:
Situazione Germania
Il Coronavirus - Monitor chiude

oggi,18.04.20 0re 19.00

Contagi: 142751
Guariti: 85400
Decessi: 4412

Differenza dopo 24 Ore
Contagi: +4254
Guariti: +2736
Decessi: + 219

Situazione Germania
Il Coronavirus - Monitor chiude

oggi,19.04.20 0re 19.00

Contagi: 144387
Guariti: 88000
Decessi: 4547

Dififferenza dopo 24 ore
Contagi: +1636
Guariti: +2600
Decessi: +135

[/MEDIA]
 
Ultima modifica:
Mi era sfuggita, me l Hanno mandato questo Video poco fa mentre scrivevo… Cmq, penso pure io che non ci devi soffiare ma nemmeno starnutire….

Ma infatti.... dato che siamo su un forum automobilistico, IMHO le mascherine le paragonerei agli ADAS: utilissimi, ma non devono assolutamente sostituirsi alla normale prudenza nella condotta di guida, ma solo (e non è poco), aiutare nelle emergenze. Così come il controllo di stabilità non ti autorizza a prendere una curva sul bagnato a 140 all'ora, così la mascherina "leggera" non autorizza l'assembramento, semplicemente riduce il rischio la volta che per qualsiasi motivo ti avvicini ad altre persone. Io almeno la vedo così.
 
Per me invece le mascherine (quelle obbligatorie per tutti all'aperto in Lombardia) sono come un limite di velocità a 5 km/h messo su una strada piena di buche non rattoppate.

Ciao, Nicola.
 
Da ciò che emerge relativamente alle mascherine, è che queste, verosimilmente specie se indossate da tutti, dovrebbero per l'appunto risultare efficaci essendo che perlopiù, per non dire solamente, l'emissione del propriamente detto dropler, ovverosia le gocce di saliva che superano i 5 micron, e non quindi il cosiddetto aerosol che le accompagna, risultano avere potere virulento...

Per il resto sarebbe altresì raccomandabile, specie quando si è in giro, far attenzione a ciò che si tocca e/o comunque stare in campana riguardo l'evitare di toccarsi tuttavia TUTTE le parti soggette a trasmissione infettiva quasi i famosi occhi, naso e bocca.
 
Ultima modifica:
Sono obbligatorie non solo in Lombardia e ti dirò che se le avessimo rese obbligatorie da subito (inizio febbraio?) oggi potremmo raccontare una storia diversa.

A febbraio andavano usate nelle RSA e negli ospedali, che però non le avevano, perché la nostra sanità organizzata su base regionale non aveva provveduto ad approvvigionarsi. Se non si fosse verificato questo errore allora sì che oggi potremmo raccontare una storia molto diversa.

Ciao, Nicola.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto