<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 - argomento generico n.2 - fasi 1-2. | Page 82 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19 - argomento generico n.2 - fasi 1-2.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non mi sembrano che questi Paesi abbiano lasciato diffondersi liberamente il virus senza fare niente...
e in ogni caso, la loro situazione non è certo paragonabile a quella dell'Italia, e della Lombardia in particolare.
Hai frainteso la frase di Mauro, non ha mai parlato di farlo diffondere liberamente senza fare niente
 
Non mi sembrano che questi Paesi abbiano lasciato diffondersi liberamente il virus senza fare niente...
e in ogni caso, la loro situazione non è certo paragonabile a quella dell'Italia, e della Lombardia in particolare.
Pesa i dati in base alla popolazione e vedrai che la Svizzera ha relativamente più contagi di noi mentre l'Austria ne ha circa il 30% in meno
https://statistichecoronavirus.it/

Hanno chiuso poco e per breve periodo i in ogni caso non hanno inflitto gli arresti domiciliari ai loro cittadini (per dire, le persone erano addiritura incoraggiate a fare un po' di movimento fuori casa proprio per evitare di sclerare con la testa e per non aggravare la situazione fisica conla sedentarietà)

P.S. la mia espressione originale era:
... lasciarlo circolare fino a che tutti non lo prenderemo (se non l'abbiamo già preso), cercando di rallentarlo ...
 
Pesa i dati in base alla popolazione e vedrai che la Svizzera ha relativamente più contagi di noi mentre l'Austria ne ha circa il 30% in meno
https://statistichecoronavirus.it/

Hanno chiuso poco e per breve periodo i in ogni caso non hanno inflitto gli arresti domiciliari ai loro cittadini (per dire, le persone erano addiritura incoraggiate a fare un po' di movimento fuori casa proprio per evitare di sclerare con la testa e per non aggravare la situazione fisica conla sedentarietà)

P.S. la mia espressione originale era:
... lasciarlo circolare fino a che tutti non lo prenderemo (se non l'abbiamo già preso), cercando di rallentarlo ...

Opinione solo personale, ma credo che se avessero avuto la possibilità di fare tanti tamponi in Lombardia quanti ne ha fatti il Veneto per numero di contagi, scopriremo il vero numero di contagi che di gran lunga superiore. Fare paragoni con altri stati meglio organizzati di noi temo sia difficile ora come ora.
 
Hai frainteso la frase di Mauro, non ha mai parlato di farlo diffondere liberamente senza fare niente

Io avevo letto questo:

"l'unica soluzione è lasciarlo circolare fino a che tutti non lo prenderemo (se non l'abbiamo già preso)"

Per me, "lasciarlo circolare fino a che tutti non lo prenderemo" vuol dire farlo diffondere liberamente.
Se non è così, ha sbagliato a scrivere quella frase.
 
Purtroppo siamo esposrti in modo assurdo nella gestione bambini e non è escluso sia la causa prima dell'ecatombe lombarda.
Se pensate che una mia vicina settantenne curava in tempi normali 5 nipoti con età variabile dall'asilo alle superiori.

Anche aprissero le scuole, nel periodo post scuola, quando la madre torna da Milano alle otto di sera se il treno è in orario, il padre non si sà perché magari fa i turni chi cura il bimbo? la tata che in nero mi mangia il 60% del guadagno? No lo fanno i nonni a gratis che automaticamente raccolgono e riciclano il virus.


E quindi che facciamo? Continuiamo a segregare bambini e persone in casa? No perché la fate facile. Se non avessi figli sinceramente non sarei così tragico perché lavoro e risparmio, pensa un po. Purtroppo ho altre cose cui pensare... E persone soprattutto. Ma non tutti lavorano... E molti non lavoreranno, futuro. Il virus uno scampo lo da, la fame no
 
la mia espressione originale era:
... lasciarlo circolare fino a che tutti non lo prenderemo (se non l'abbiamo già preso), cercando di rallentarlo

Capisco cosa intendi ma a me non torna il "sinche non ci ammaliamo tutti" perché primo lasciandolo circolare in maniera gestibile dal nostro sistema sanitario ci vorrebbero anni, abbastanza tanto da far ritornare a rischio gli immunizzati, secondo perché certe fasce di età sono troppo a rischio e terzo perché non sappiamo nulla delle possibilità di mutazione che si avrebbe nel medio lungo periodo.
 
Poi mi fa ridere che qui si accavallano le diverse opinioni di forumisti che pensano di avere la soluzione in tasca...
Se la soluzione fosse così semplice come dicono loro, come mai tutto il mondo è sotto scacco per questo virus, compresi gli USA? Non ci ha capito niente nessuno, a parte qualcuno che scrive qui su questo forum?
Mah...
 
Guarda, io non mi sono mai fermato, ma non seguendo quell'infelice hashtag che ha visto poi l'ovvia nemesi: io non mi sono mai fermato adottando una serie di cautele e precauzioni già da fine febbraio, anche che non posso permetterrmi il lusso di fermarmi. Io non son certo un genio, anzi, per cui non ci voleva poi molto ad impostare una strategia diversa (che ovviamente non poteva prescindere da un coprifuoco rigido in alcune zone supercritiche)


Concordo. A me han dato 7,sette!, mascherine di tutti i tipi. E
"prego, il lavoro è li". Con gel, distanze, misurazione febbre.( Ma non mi lamento, grazie a questa " non vita" lavoro e risparmio. Più che bici e calcio sotto casa non si fa.). E la vita continua, poi se non prendi precauzioni cacchi tuoi. Deve funzionare così per tutto secondo me, ho ricevuto le 6 mascherine regionali. Ma non possiamo uscire.. Mi prendi per il c.... o? Eh.
 
Poi mi fa ridere che qui si accavallano le diverse opinioni di forumisti che pensano di avere la soluzione in tasca...
Se la soluzione fosse così semplice come dicono loro, come mai tutto il mondo è sotto scacco per questo virus, compresi gli USA? Non ci ha capito niente nessuno, a parte qualcuno che scrive qui su questo forum?
Mah...

Ma chi ha la soluzione? Ci devono pensare loro. Non chiudendoci sul monte 6 mesi. Questa la trovo una soluzione di comodo
 
Opinione solo personale, ma credo che se avessero avuto la possibilità di fare tanti tamponi in Lombardia quanti ne ha fatti il Veneto per numero di contagi, scopriremo il vero numero di contagi che di gran lunga superiore. Fare paragoni con altri stati meglio organizzati di noi temo sia difficile ora come ora.


E una volta scoperto il numero superiore? Lockdown fino al 2023?
 
Io avevo letto questo:

"l'unica soluzione è lasciarlo circolare fino a che tutti non lo prenderemo (se non l'abbiamo già preso)"

Per me, "lasciarlo circolare fino a che tutti non lo prenderemo" vuol dire farlo diffondere liberamente.
Se non è così, ha sbagliato a scrivere quella frase.
Peccato che la mi a frase fosse:
"l'unica soluzione è lasciarlo circolare fino a che tutti non lo prenderemo (se non l'abbiamo già preso) cercando di rallentarlo"
Se virgoletti, virgoletta tutto e non solo un pezzo, ti pare?
 
Ma chi ha la soluzione? Ci devono pensare loro. Non chiudendoci sul monte 6 mesi. Questa la trovo una soluzione di comodo

Non ce l'ha nessuno per ora la soluzione, ovviamente, altrimenti non staremmo a parlare praticamente solo di questo (non qui sul forum, in generale) da quasi 2 mesi.
Però ci sono alcuni che pretendono di avercela, la soluzione...
 
Non è la prima volta. Abbiamo avuto l'asiatica e quella di HKG che fecero migliaia di morti. Ma questa volta la differenza è che sembra che non ce la scrolleremo di dosso tanto facilemente e ce la ritroveremo l'anno prossimo e quello dopo ancora. Muterà? o il vaccino che sembrano aver trovato sarà valido anche per le ondate successive?
Guardando alle migliaia di morti, nonostante gli sforzi, ci si chiede pure se l'aver bloccato tutto sia servito a qualcosa, o se sarebbe andata addirittura peggio.
Non abbiamo nessuna certezza. Adesso tutti i tagli alla sanità fatti nel corso degli anni ci stanno ricascando addosso con gli interessi. Passata la bufera, l'unica soluzione sarebbe conviverci, ma non abbiamo più una sanità in grado di affrontare una situazione del genere, non sò da voi ma qui hanno chiuso tutti gli ospedali lasciandone un paio.
 
Peccato che la mi a frase fosse:
"l'unica soluzione è lasciarlo circolare fino a che tutti non lo prenderemo (se non l'abbiamo già preso) cercando di rallentarlo"
Se virgoletti, virgoletta tutto e non solo un pezzo, ti pare?

Ah sì, facile: lasciamolo circolare, ma cerchiamo di rallentarlo...
Che genialata! Perché non ci ha pensato nessuno prima?
 
Poi mi fa ridere che qui si accavallano le diverse opinioni di forumisti che pensano di avere la soluzione in tasca...
Se la soluzione fosse così semplice come dicono loro, come mai tutto il mondo è sotto scacco per questo virus, compresi gli USA? Non ci ha capito niente nessuno, a parte qualcuno che scrive qui su questo forum?
Mah...
Chi ha la soluzione in tasca? Nessuno. Abbiamo opinioni.
La mia l'ho espressa: stare fermi fino a Maggio è fattibile, prolungare l'immobilismo oltre PER ME non è sostenibile.
Tu ti affidi agli scienziati, quali non si sa, visto che si sente tutto e il contrario di tutto
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto