limite di autonomia di 300km e il dubbio di dove ricaricare 50Kwh di batterie.
Secondo me per avere autonomia reale di 300 chilometri occorre una batteria di almeno 70 kWh, che si riesce a caricare abbastanza velocemente fino all'80% (=56 kWh)
Nella realtà italiana si può pensare ad un upgrade del contatore... domestico con potenza impegnata 6 kW (invece dei 3 kW standard)
A quel punto, ipotizzando di caricare a 5 kWh per 12 ore dalle 20 alle 8 della mattina successiva, si otterrebbero (teorici) 60 kWh
Tolte le perdite (surriscaldamento) e le differenze (5 kWh è il massimo che si può prelevare dall'impianto, conservando qualcosa per frigo ed illuminazione di casa), ma non sempre la batteria/accumulatore può caricare al massimo) restano 50 - 55 kWh
Percorrenza reale di un'auto segmento "C" = 5 - 6 km con 1 kWh
Ecco l'autonomia di 300 chilometri (salvo decadimento della batteria per vetustà)
Ho provato una Model 3 (100 kWh, trazione integrale) e non mi ha soddisfatto l'handling
Proverò la e208, ma non credo proprio di passare all'elettrico prima di 7 - 8 anni
PS conti della
serva, senza considerare l'ammortamento del capitale impiegato per l'acquisto:
sommando componente energia alle quote fisse ed accessori, pago 1 kWh circa € 0,30
se con 1 kWh si riescono a percorrere 5 o 6 chilometri (ripeto con un'auto segmento "C", non certo con un transatlantico stile Model S, nè con un armadio stile Model X), il costo della sola componente "energia" è pari a 5 - 6 cent/km
a gasolio spendo 6,5 cent (Mini Cooper D 116 cv) oppure 8 cent/km (Giulia Q4 210 cv)