<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 - argomento generico n.2 - fasi 1-2. | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19 - argomento generico n.2 - fasi 1-2.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Assolutamente plausibile, a meno che il reset sia talmente reset che boh... Situazione strana, tutto può succedere
c'è poco da resettare, i soldi mica cadono dal cielo e se devi chiedere dei prestiti o finanziamenti poi devi ripagarli con gli interessi.
potrebbero costare meno se il resto d'Europa ci aiutasse a garantire i tassi ma non è per nulla scontato.
Altre soluzioni non ce ne sono, inutile illudersi quindi prima si riparte meno disastri (economicamente parlando) dovremo appianare.
Chiaramente solo con tutte le precauzioni
 
per me anche chi ha il lavoro stabile e sicuro si troverà a dover pagare molte più tasse per ripianare gli investimenti di queste settimane.
figuratevi se tra un anno non avremo l'accisa covid e l'incremento dell'iva di 2 o 3 punti.
In sostanza saremo tutti inevitabilmente più poveri.

E sarebbe un tragico errore a mio parere.
Sul fatto che saremo tutti più poveri (speculatori a parte che spero siano bastonati già da subito senza pietà) siamo indubbiamente d'accordo, ma chi uscirà meglio dalla crisi (con ancora delle risorse da investire) dovrà essere incentivato ad usare quello che ha a disposizione per creare lavoro e circolazione di moneta.
Per contro chi dovrà ripartire da zero o quasi non dovrebbe essere ulteriormente penalizzato da politiche fiscali che farebbero inevitabilmente crescere il costo dei generi di prima necessità.
 
c'è poco da resettare, i soldi mica cadono dal cielo e se devi chiedere dei prestiti o finanziamenti poi devi ripagarli con gli interessi.
potrebbero costare meno se il resto d'Europa ci aiutasse a garantire i tassi ma non è per nulla scontato.
Altre soluzioni non ce ne sono, inutile illudersi quindi prima si riparte meno disastri (economicamente parlando) dovremo appianare.
Chiaramente solo con tutte le precauzioni


Da mo' che lo dico :)
 
i soldi mica cadono dal cielo e se devi chiedere dei prestiti o finanziamenti poi devi ripagarli con gli interessi.

E perchè? Questa è una pandemia mondiale e tutti ci stanno rimettendo vagonate di miliardi, quindi i prestiti e/o finanziamenti non c'è chi li chiede e chi li da, tutti ne hanno bisogno. Dato che tuti i can i mena ea coa, ogni coion vol dire la soa, per come la vedo io, l'unica strada è stampare miliardi a pacchi e usarli per mantenere in vita la gente, e fregarsene del debito primo, perchè come detto qualche tempo fa, da 2400 a 2600 o 3000 tanto è impossibile pagarlo. E dal momento che tutti ne hanno bisogno, in teoria non dovrebbero esserci speculazioni (e chi le facesse dovrebbe essere sottoposto alla legge marziale). Ma io non sono un economista, quindi lascio che se ne occupino gli esperti, e visto quello che hanno combinato finora, che Dio ce la mandi buona.
 
Concordo pienamente.
120/130 miliardi di evasione ogni anno .............!!!!!!!!!
Come ho già detto altre volte ( scusate se mi ripeto ) le mie vacanze le faccio visitando altri paesi ( prima ho girato quasi tutta l'Italia ) e nei paesi dove le regole vengono fatte rispettare c'è poca evasione fiscale e ottimo welfare, ma le tasse sono sempre alte, mai basse.
Chiedo scusa per il leggero OT
Non alimentiamo i luoghi comuni, in Germania l'incidenza dell'evasione è simile quella del Nord Italia, e in Germania le tasse effettivamente richieste sono significativamente inferiori a quelle che paghiamo in Italia, perché a fronte di aliquote nominali simili le deduzioni e le detrazioni sono ben differenti.
 
E perchè? Questa è una pandemia mondiale e tutti ci stanno rimettendo vagonate di miliardi, quindi i prestiti e/o finanziamenti non c'è chi li chiede e chi li da, tutti ne hanno bisogno. Dato che tuti i can i mena ea coa, ogni coion vol dire la soa, per come la vedo io, l'unica strada è stampare miliardi a pacchi e usarli per mantenere in vita la gente, e fregarsene del debito primo, perchè come detto qualche tempo fa, da 2400 a 2600 o 3000 tanto è impossibile pagarlo. E dal momento che tutti ne hanno bisogno, in teoria non dovrebbero esserci speculazioni (e chi le facesse dovrebbe essere sottoposto alla legge marziale). Ma io non sono un economista, quindi lascio che se ne occupino gli esperti, e visto quello che hanno combinato finora, che Dio ce la mandi buona.

è molto semplice, l'Italia son decenni che non può stampare moneta.

L'unico modo che abbiamo per finanziarci è fare debito.
Per fare debito devi chiedere ai mercati finanziari e pagare gli interessi che ti chiedono, non si scappa.
Quindi se oggi invochiamo 50/100/200 miliardi di sostegno alla nostra economia sappiate che un giorno ce li vengono a chiedere con gli interessi (l'imu prima casa qualche anno fa valeva circa 20 miliardi).

Per questo prima ripartiamo meno risorse dobbiamo finanziare. Auspico che i dati positivi di questi giorni possano consentire una prima parziale riapertura dalle prossime settimane.
 
è molto semplice, l'Italia son decenni che non può stampare moneta.

L'unico modo che abbiamo per finanziarci è fare debito.
Per fare debito devi chiedere ai mercati finanziari e pagare gli interessi che ti chiedono, non si scappa.
Quindi se oggi invochiamo 50/100/200 miliardi di sostegno alla nostra economia sappiate che un giorno ce li vengono a chiedere con gli interessi (l'imu prima casa qualche anno fa valeva circa 20 miliardi)
Per questo prima ripartiamo meno risorse dobbiamo finanziare. Auspico che i dati positivi di questi giorni possano consentire una prima parziale riapertura dalle prossime settimane.

Se ce li vengono a chiedere, non prendono nulla perche '
spero che si abbia il " buon gusto " commerciale di fallire.
E quindi si trattera' al riguardo
Tipo: dimezzo il debito e te lo metto a 50 anni: " Arghentina stail "
Conviene a tutti proseguire sulla strada che,
del resto,
e' gia' quella odierna....
Paccate di interessi aggiuntivi.
 

Il Coronavirus:Monitor chiude


Oggi, 05.04.20 Ore 19.00

Contagi: 97351
Guariti: 26388
Decessi:1479

Differenza dopo 24 ore

Contagi: +5201
Guariti: +381
Decessi: +149

Situazione Germania

Il Coronavirus - Monitor chiude
oggi, 06.04.20 0re 19.00

Contagi: 101.178
Guariti: 35.922
Decessi: 1612

Differnza dopo 24 0re
Contagi: + 3827
Guariti: + 9534 ( Avranno trovato la soluzione?)
Decessi: + 133
 
Intanto oggi in farmacia ho trovato le mascherine per la prima volta.
Per una ffp2 volevano 9 euro (credo che le 3 che ho a casa non le abbia pagate più di 9 euro tutte e 3 in tempi non sospetti).
Per le chirurgiche, 1.80 l'una
 
Situazione Germania

Il Coronavirus - Monitor chiude
oggi, 06.04.20 0re 19.00

Contagi: 101.178
Guariti: 35.922
Decessi: 1612

Differnza dopo 24 0re
Contagi: + 3827
Guariti: + 9534 ( Avranno trovato la soluzione?)
Decessi: + 133


Piu' che altro l' han trovata di sicuro sui decessi
1,5% contro 12
 
Non alimentiamo i luoghi comuni, in Germania l'incidenza dell'evasione è simile quella del Nord Italia, e in Germania le tasse effettivamente richieste sono significativamente inferiori a quelle che paghiamo in Italia, perché a fronte di aliquote nominali simili le deduzioni e le detrazioni sono ben differenti.

Non ho ancora avuto l'occasione di visitare la Germania, quindi proprio perché non uso luoghi comuni, non ho informazioni certe per darti ragione o contestare quanto affermi.
In internet trovi tutto e il contrario di tutto.
 
Piu' che altro l' han trovata di sicuro sui decessi
1,5% contro 12
Speriamo che si decidono a darla anche a noi..

Oggi mia cognata al telefono ,mi raccontava che la figlia di un collega di Lavoro, é positiva. Lui ha lavorato fino a Mercoledi passato. Naturalmente la paura in reparto gira,ma il sindacato interno dice che il collega non é positivo ma rimarrá a casa in quarantena , assieme alla moglie e figlia anche se in stanze separate.... tampone per lui ad oggi ancora niente...….
 
Guariti: + 9534 ( Avranno trovato la soluzione?)
molto semplicemente fanno tamponi anche a persone non gravissime che guariscono più facilmente.
Noi al contrario nei momenti di emergenza e maggior afflusso negli ospedali ci siamo concentrati su quelli già in grave crisi respiratoria
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto