Lo ricordo ancora anche io bene la fuga dopo l'una...
Basta farli uscire classe per classe. Ripeto si può fare tutto ma per motivi EXTRA salute ci si è dovuti fermare. Non me lo leva dalla testa nessuno
Lo ricordo ancora anche io bene la fuga dopo l'una...
Come gestisci la mensa, tanto per fare un esempio?Basta farli uscire classe per classe. Ripeto si può fare tutto ma per motivi EXTRA salute ci si è dovuti fermare. Non me lo leva dalla testa nessuno
Come gestisci la mensa, tanto per fare un esempio?
Ci vorrebbero i divisori tra banchi come abbiamo visto in Estremo Oriente, ma da noi ti immagini la speculazione? Mi è arrivata un'offerta di barriera da scrivania "antibatterica no-Covid19"in plexiglas da 99+Iva più 15+Iva di spedizione (robaccia che vale 20/30 euro al massimo e che definire "antibatterica no-Covid19" è da denuncia penale), ti immagini cosa accadrebbe con l'inevitabile gara Consip?
![]()
Come gestisci la mensa, tanto per fare un esempio?
Ci vorrebbero i divisori tra banchi come abbiamo visto in Estremo Oriente, ma da noi ti immagini la speculazione? Mi è arrivata un'offerta di barriera da scrivania "antibatterica no-Covid19"in plexiglas da 99+Iva più 15+Iva di spedizione (robaccia che vale 20/30 euro al massimo e che definire "antibatterica no-Covid19" è da denuncia penale), ti immagini cosa accadrebbe con l'inevitabile gara Consip?
![]()
E' parecchio condivisibile, ma oramai i buoi sono scappati. Se riapri ora 20 giorni di clausura con morti e malati che continuano purtroppo ad esserci, la popolazione non capirebbe il senso delle privazioni subitehttps://www.google.com/amp/s/www.la...me-e-quando-riaprire-l-italia-1.38668559/amp/
Finalmente un articolo che mette in luce ciò che bisogna fare. Perché i tre punti sono questi e vanno studiati bene ma non scappando chiudendo tutti in casa
E' inutile ragionare sui numeri fino a quando i numeri saranno completamente farlocchi.
Numero di test, numero di contagi, numero di morti per covid.
Tutti questi numeri variano col variare di regioni geografiche e criteri di attribuzione.
Ieri è stato pubblicato uno studio sui primi 500 morti di covid19 in Piemonte,
e lo studio ha evidenziato che solo 9 dei deceduti (9 su 500)
non presentava già altre e gravi patologie.
Per ora la gente muore, ma l'attribuzione eziologica dei decessi diverrà un dato certo (sul quale si potrà ragionare) solo tra molti mesi.
In Giappone, ad esempio, il numero bassissimo di casi (e di conseguenti morti) lo si deve principalmente al fatto che i paziente che presentano sintomi di polmonite virale vengono curati sulla base del sintomo e neppure tamponati.
In Giappone (dove da anni sono alle prese con emergenze simili a questa e dove esiste già dal 2015 un piano di vaccinazione ad ampio spettro) l'eventuale malato covid difficilmente entrerà a far parte di una statistica, nel bene o nel male.
A me sembra che questa crisi abbia tratti comuni con quella vissuta molti anni fa con l'AIDS in Africa, a proposito della quale a distanza di decenni i dati ufficiali (numero di contagiati) sono oggetto di critica fortissima da parte di eminenti scienziati.
Ma la situazione é diversa, in farmacia non ci sono un migliaio di studenti nello stesso edificio, che usano bagni in comune con altre centinaia di persone e spesso anche la mensa e che sono comunque adolescenti, non sono gestibili come gli adulti e bisogna tenerne conto.
Neppure in cina le scuole sono aperte a quanto leggo in rete, e lì la situazione é almeno due mesi avanti rispetto alla nostra, un motivo ci sará.
E' parecchio condivisibile, ma oramai i buoi sono scappati. Se riapri ora 20 giorni di clausura con morti e malati che continuano purtroppo ad esserci, la popolazione non capirebbe il senso delle privazioni subite
Dall'equador arrivano notizie bruttissime, nella città più colpita è emergenza cadaveri.
Il ritiro dei corpi è al collasso, la gente dopo giorni con i corpi in casa, si arrangia gettandoli nei cassonetti o per strada.
Il governo si sta attivando per gestire quest'emergenza terribile e tristissima.
Beh insomma, mica è un marchio a fuoco...che poi te lo porti dietro tutta la vita
Bauscia - 7 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa