<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 | Page 342 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Intanto hanno risposto in 8.000, e i posti sono 300. Segno di grande coraggio e generosità. E molti sono del sud. Oggi ne hanno intervistati alcuni su TV2000 ed erano tutti del sud........
Francesco Boccia, davanti alla sede della Protezione civile a Roma. «Forse supereremo gli 8000 fino alla fine. É un atto di amore e orgoglio. Siamo stati travolti. C'è gente che viene da tutta Italia e di tutte le età, che ha deciso di andare al fronte perché questo è un fronte».

Son contento d'essere contraddetto. Allora il mio discorso è solo valido per quelli dell'articolo.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Oggi è calato tutto, penso sia iniziata la fase discendente, almeno lo spero.
complessivamente si, ma nel dettaglio alcune provincie continuano a crescere parecchio. Se si abbassa la guardia il contagi possono riprendere da quelle.
Cresce a 2 cifre percentuali Brescia, Pavia e le città della via Emilia (Bologna + 23%).
Anche il sud cresce a ritmo del 15% sebbene su valori assoluti più bassi
 
Ora in Europa credo che la "maglia nera" sia della Spagna. Sono arrivati a 35.000 contagi in pochissimo tempo.

Oggi è morta anche Lucia Bosè (89 anni), forse di Coronavirus, a Madrid.
 
Ultima modifica:
Ora in Europa credo che la "maglia nera" sia della Spagna. Sono arrivati a 35.000 contagi in pochissimo tempo.
sono veramente al collasso sia gli ospedali che nella gestione dei corpi purtroppo

questa l'evoluzione dei loro contagiati

upload_2020-3-23_19-23-7.png


pensano di ubicare i corpi nel palazzo del ghiaccio
https://elpais.com/espana/madrid/20...e-las-instalaciones-del-palacio-de-hielo.html

Anche gli USA stanno crescendo in modo pauroso ed hanno raggiunto i 40 mila casi.
questa la progressione secondo il NYT

upload_2020-3-23_19-26-16.png
 
si conferma il trend di riduzione del numero dei nuovi contagi, 4789 rispetto ai 5560 di eri

Vedi l'allegato 12852

dobbiamo però precisare che sono stati fatti circa 8000 tamponi in meno di ieri. Non se se per una ragione tecnica connessa all'analisi o per una riduzione dei casi critici che si sono presentati in ospedale

come ha detto un medico il problema dei tamponi non sono i tamponi in sé bensí mancano reagenti, microscopi e gente che sa leggere i dati.
 

Ah, avevi scritto artico e non avevo capito, ero distratto, pensavo al Circolo Polare....
Ora ho corretto con articolo. Beh, ci sta che qualcuno abbia rifiutato una volta saputo il compenso, magari non solo in Campania (quel quotidiano però è piuttosto "nordista" come approccio). Del resto è un lavoro oltre che rischioso per la vita anche massacrante.
Certamente comunque la maggioranza (come i due intervistati - del sud - che ho visto in TV) hanno aderito per la "missione", per il fatto di aiutare il prossimo a guarire, per rendersi utili ad una nobile causa. Qualche eccezione non fa testo.
Peraltro mi pare di aver letto che l'indennità è di 200 euro al giorno + le spese di trasferta, non mi sembra così poco.
 
Ultima modifica:
è incredibile ed inspiegabile come quasi nessun paese ha fatto tesoro delle esperienze pregresse.
Forse solo la Corea è intervenuta in modo drastico e rapido da subito, ma tutti gli altri hanno sottovalutato la questione.
Inizialmente credo fosse dovuto allo scetticismo delle informazioni che arrivavano dalla Cina, ma ora che il virus imperversa in Europa non capisco come si possa continuare a prendere la cosa alla leggera
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto