<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 | Page 340 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ho una soluzione al problema dei falchi....

4811851_1739_cacciatore_muore_incidente.jpg

Più che nobili falchi io li chiamerei avvoltoi.
 
il problema che il MES è un patto intergovernativo che va conto i patti comunitari che erano una delle basi della comunità...molto OT come intervento ma credo che sia una giusta precisazione
 
Ultima modifica:
altro prodotto del genio italico.. un po artigianale, ma nell'emergenza è utilissimo :

https://www.corriere.it/tecnologia/...re-cdf7d0e2-6d14-11ea-ba71-0c6303b9bf2d.shtml

L’idea è stata di un ex primario, che si è rivolto agli ingegneri di Isinnova. I raccordi tra le maschere e i tubi ospedalieri sono realizzati con la stampa 3D. Il titolare dell’azienda, Cristian Fracassi: «Stiamo lavorando gratuitamente, siamo felici di poter dare una mano». La Protezione Civile di Brescia ha già ordinato 500 pezzi
 

a mio avviso è proprio una conseguenza dei vari passi indietro che si è fatti in merito alla UE, forse dovrebbe far proprio riflettere che probabilmente più che auspicare un rafforzamento delle sovranità nazioni si dovrebbe di nuova andare verso un concetto di processo comunitario
 
Alcune riflessioni interessanti

https://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/europa-si-chiude-ursula-sostiene-39-emissione-230951.htm

Anche Ursula von der Leyen ha sostenuto l'emissione europea di "corona-bond", eurobond per finanziare il nuovo debito col sostegno dell’eurozona e della Bce. E negli ultimi giorni anche europeisti doc come Monti e Prodi hanno sostenuto in maniera netta che senza gli eurobond si rischia la fine dell’Europa. Ci sono regole UE che vanno cambiate, aggiungono. Solo gli eurobond, sostenuti dalla Bce, prefigurerebbero un principio di cambiamento strutturale della governance dell'eurozona senza cacciarci nella trappola alla greca del Mes.

Non solo Macron ma anche la Merkel è d’accordo e si sta operando dalla sua quarantena per un’opera di mediazione con i falchi che vogliono punire i fancazzisti spendaccioni dell’Europa del Sud (Italia, Spagna e Portogallo, Grecia). In questo fine settimana sono stati febbrili i contatti tra le capitali europee. E Ursula von der Leyen, appoggiata dalla sodale Merkel, sta dimostrando calma e polso fermo. Ma la Merkel deve convincere anche parte della sua coalizione governativa, a partire dalla CSU della Baviera, contraria agli eurobond.

Isabel Schnabel, nuovo rappresentante della Germania nel consiglio della Banca centrale europea, ha rilasciato una illuminante intervista pochi giorni fa a ‘’Die Zeit’’. Dopo aver dichiarato di essere favorevole all’emissione di eurobond garantiti dall’UE, ha aggiunto: “Vi è il presupposto che le banche tedesche stiano andando alla grande e quelle italiane vadano male. Nel complesso le cose non stanno così. Anche nel nostro paese ci sono banche che non sembrano essere molto brillanti. Ben venga quindi l'assicurazione europea sui depositi, che funzionerà come una polizza di riassicurazione. In questo modo il rischio viene ridotto al minimo”. Ecco perché, in fondo, la Merkel è così favorevole agli Eurobond: le banche tedesche stanno peggio di quelle italiane

Il vero nodo, il vero falco anti-eurobond, è l'economista tedesco Klaus Regling, l'attuale amministratore delegato del Meccanismo europeo di stabilità (Mes). Senza comprendere che la ricostruzione dell’Europadovrà essere superiore a quella del secondo dopoguerra, ha sillabato: “Italia e Spagna devono inginocchiarsi”.
siamo il terzo stato a contribuire al MES e come AD abbiamo uno che ci appella in questo modo??
 
a mio avviso è proprio una conseguenza dei vari passi indietro che si è fatti in merito alla UE, forse dovrebbe far proprio riflettere che probabilmente più che auspicare un rafforzamento delle sovranità nazioni si dovrebbe di nuova andare verso un concetto di processo comunitario

Quello è valido solo quando non ci sono figli e figliastri come è il caso attualmente in Europa. Ma finché ci saranno ingiustizie i popoli si allontaneranno sempre più da questa Europa a geometria variabile.
 
raggazzi, rientriamo in Topic, sono io che ci sono andato fuori ma torniamo a trattare il tema principale
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto