<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 | Page 337 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Spiace dirlo, ma la Trabant, esteticamente parlando, con le dovute proporzioni é molto piú carina, equilibrata, elegante e aggraziata della maggior parte delle utilitarie attuali... Quei grigi palazzoni dell'architettura socialista che forse non conoscete direttamente oggi sono storici, dentro hanno marmi, statue, cristalli, boiseries, spazi monumentali... Vi assicuro che spesso non sono niente male. Il modernismo socialista ha prodotto molte architetture notevoli, cosí come del resto il periodo fascista in Italia. Ma parliamo di cose ormai piú che storiche.
É vero che assisteremo a una dematerializzazione dei luoghi di lavoro; ma é anche vero che negli ultimi anni la tendenza, nei grandi uffici, é stata quella di renderli piú accoglienti, meno rigidi e formali, piú simili ad un ambiente domestico o di svago, adatto alla creatività e alle interazioni tra i dipendenti, con spazi aperti e confortevoli. Il tutto integrato col telelavoro e orari piú flessibili. Insomma il processo era già iniziato nelle realtà (spesso multinazionali, ma a volte anche piccole imprese) piú avanzate. Banale dire un ufficio bello e confortevole, dove puoi spesso scegliere se andarci o restare a casa, si lavora meglio e si produce di piú...
Non so di che uffici tu parli. La trasformazione che ho visto io in ambito bancario è l'opposto: da uffici da 3-4 persone di media si è passati a freddi open space nei quali è arduo lavorare nel momento in cui 2 o 3 sono in conference call. Tra l'altro niente più posti assegnati, arrivi con il tuo device e ti metti dove trovi posto, se ne trovi in quanto il numero è stato ridotto per venire incontro alle ridotte necessità visto il telelavoro di alcuni.
Questo almeno sulla piazza di Milano, in altre sedi resiste ancora l'ufficio anche se più grande, da 10-15 persone alla volta
 
Al Tg1 ampio spazio alla futura situazione economica e alla situazione dell estero. Lo interpreto come un buon segnale, poi aspettiamo ampie polemiche sul campionato e avremo certezza che la luce si intravede :)


Beh....
Gli imprenditori non e' che siano tanto felici
https://www.adnkronos.com/soldi/economia/2020/03/23/decreto-
boccia-economia-guerra-molte-aziende-chiuderanno_bPg2aiFmaYhhzXF2OcDuGK.html


Gia'....
Ieri sera mentra " zappavo " sono capitato su
" La Domenica Sportiva "
Gia' proprio....
Bisogna capirli quai giornalisti
Non sono essenziali e si devono inventare qualcosa per non perdere il lavoro
 
ripetiamo un discorso gia fatto, il mondo del calcio oltre ad essere uno sport che può piacere o non piacere , ha un impatto pensate sul PIL del paese oltre che dare lavoro a decine di migliaia di lavoratori se non anche di più con tutto l'indotto che crea
 
Non per spirito polemico ma questa emergenza dovrebbe anche riaprire il dibattito su quale tipo di Economia vuole sviluppare il nostro paese , io nel passato avevo nutrito un poco di dubbi sul voler mettere al centro dei nostri interessi ad esempio il turismo a discapito di altri settori, che spesso è stato un mantra di una parte della nostra società, non ovviamente per sminuire quanto sia importante per noi il turismo ma per capire che è un fonte di introiti molto legata a condizioni e variabili che non è detto siano nelle nostre mani.
 
Ma state sbagliando platea in due, qui non c'è nessuno che non capisce. Dovete andare a farlo capire agli amministratori locali che per settimane ormai hanno chiesto al governo misure più stringenti, arrivando a 'simularle' con le ordinanze, e poi si trovano per le mani l'unico criterio che può essere formalmente utilizzato.

Ciao, Nicola.

Sai quante volte mia moglie mi tampina con problemi suoi che io non posso materialmente risolvere, eppure ascolto? Si fa per scambiarsi opinioni, magari potessimo risolvere qualcosa...
 
Non so di che uffici tu parli. La trasformazione che ho visto io in ambito bancario è l'opposto: da uffici da 3-4 persone di media si è passati a freddi open space nei quali è arduo lavorare nel momento in cui 2 o 3 sono in conference call. Tra l'altro niente più posti assegnati, arrivi con il tuo device e ti metti dove trovi posto, se ne trovi in quanto il numero è stato ridotto per venire incontro alle ridotte necessità visto il telelavoro di alcuni.
Questo almeno sulla piazza di Milano, in altre sedi resiste ancora l'ufficio anche se più grande, da 10-15 persone alla volta

Vuoi un esempio automobilistico?

https://officesnapshots.com/2019/12/02/porsche-headquarters-shanghai/
 
Mi fa piacere che almeno questo sia facile.

non dimentichiamoci che da noi l'alta burocrazia è stata anche una necessità, giusto che ora in emergenza venga sospesa, ma nella normalità delle cose proprio questa vicenda ci insegna che ancora non siamo un paese in cui ci si può affidare sulle capacità dei singoli di gestirsi
 
Intanto mentre Briatore (sembra) licenzia:

Coronavirus, Giovanni Rana aumenta gli stipendi: piano straordinario
da 2 milioni di euro


<omissis>
Tra le misure previste - informa l'azienda veronese - vi sono una maggiorazione dello stipendio del 25% per ogni giorno lavorato e un ticket mensile straordinario di 400 euro per le spese di babysitting. Il piano, che decorre retroattivamente dal 9 marzo, coprirà anche il mese di aprile.
Rana ha inoltre deciso di stipulare una polizza assicurativa a favore di tutti i dipendenti, compresi quelli in smart working, in caso di contagio da Covid-19, a integrazione del rafforzamento delle procedure di sicurezza e prevenzione già messe in atto dall'azienda.
 
Non per spirito polemico ma questa emergenza dovrebbe anche riaprire il dibattito su quale tipo di Economia vuole sviluppare il nostro paese , io nel passato avevo nutrito un poco di dubbi sul voler mettere al centro dei nostri interessi ad esempio il turismo a discapito di altri settori, che spesso è stato un mantra di una parte della nostra società, non ovviamente per sminuire quanto sia importante per noi il turismo ma per capire che è un fonte di introiti molto legata a condizioni e variabili che non è detto siano nelle nostre mani.
da quello che sento per ora il problema verte solo sul corona mentre, giustamente, qualcuno dovrebbe cominciare a preoccuparsi della futura economia. La Germania ha le idee ben chiare, noi, come sempre, no.
 
Non per spirito polemico ma questa emergenza dovrebbe anche riaprire il dibattito su quale tipo di Economia vuole sviluppare il nostro paese , io nel passato avevo nutrito un poco di dubbi sul voler mettere al centro dei nostri interessi ad esempio il turismo a discapito di altri settori, che spesso è stato un mantra di una parte della nostra società, non ovviamente per sminuire quanto sia importante per noi il turismo ma per capire che è un fonte di introiti molto legata a condizioni e variabili che non è detto siano nelle nostre mani.
un economia forte non può prescindere dall'industria, dalla ricerca e dalla tutela dei settori strategici.
Il turismo è fondamentale potenziarlo ma in aggiunta al sistema industriale, non certo in sostituzione.
 
da quello che sento per ora il problema verte solo sul corona mentre, giustamente, qualcuno dovrebbe cominciare a preoccuparsi della futura economia. La Germania ha le idee ben chiare, noi, come sempre, no.


In Gemania decidono quelli che devono
nel senso che hanno l' onere di decidere
Qui decidono, o almeno ci provano, un po' tutti.
 
Ultima modifica:
Intanto mentre Briatore (sembra) licenzia:

Coronavirus, Giovanni Rana aumenta gli stipendi: piano straordinario
da 2 milioni di euro


<omissis>
Tra le misure previste - informa l'azienda veronese - vi sono una maggiorazione dello stipendio del 25% per ogni giorno lavorato e un ticket mensile straordinario di 400 euro per le spese di babysitting. Il piano, che decorre retroattivamente dal 9 marzo, coprirà anche il mese di aprile.
Rana ha inoltre deciso di stipulare una polizza assicurativa a favore di tutti i dipendenti, compresi quelli in smart working, in caso di contagio da Covid-19, a integrazione del rafforzamento delle procedure di sicurezza e prevenzione già messe in atto dall'azienda.

comunque, quella di Briatore, mi pare una sparata...
complimenti a Rana che ha dimostrato capacitá e lungimiranza.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto