<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 | Page 321 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Informazioni di servizio
-------------------------------------

1) Il famoso

" in prossimita' " ( dell' abitazione )

viene definito nei fatti dalle Regioni

Le piu'

parlano di 200 metri

come quantifica.

2) Per il passeggio coi cani

occhio.

Ci sono Regioni che pongono

anche per questo i 200 metri

Documentarsi prima.


GRAZIE
 
Beh sì, di natura sarei un po' orso, però più vado avanti con l'età e più sono disinvolto nei rapporti umani, fino a permettermi di prendere bonariamente in giro persino gente che non conosco!
(parlo dal vivo, non su un forum come questo - se un giorno ci incontreremo di persona, forse conoscerai uno Streak che non immaginavi)

Però un discorso è un altro: se non hai preso un treno di recente, non hai visto che la gente ormai sta tutta per i fatti suoi, il 99% incollato allo smartphone, a qualunque età.
Tempi duri per i socializzatori.


Ah beh, su questo hai ragione. Epoca moderna
 
E io che ho detto? Non puoi fare come ti pare, proprio per questo preferisco infinitamente separare gli ambiti, spazialmente e temporalmente.

Perché, in ufficio puoi fare come ti pare? Anzi, gli orari sono molto più rigidi.
Poi, se hai orari fissi come un qualsiasi dipendente, devi scaldare la sedia anche quando non c'è niente da fare.
Ne so qualcosa io nella mia passata vita lavorativa, che in certi periodi mi dovevo fare 140 km al giorno e stare 8 ore al giorno seduto in ufficio senza fare praticamente niente. Perché non c'era niente da fare (anche l'informatica ha conosciuto i suoi tempi di crisi).
 
Sai, lavorare in campeggio non è così terribile, se non sei circondato da gente che se la spassa e fa casino.
Più volte mi ha permesso di farmi due settimane in più al mare, magari in media stagione, con la possibilità di farmi un tuffo al mare quando ho finito o voglio farmi una pausa.
L'unico vero problema è quando fa molto caldo...


Capisco, sono un po settoriale. O lavoro o sto in campagna. Forse perché non posso unire le due cose e mi adeguo
 
Capisco, sono un po settoriale. O lavoro o sto in campagna. Forse perché non posso unire le due cose e mi adeguo

E' soprattutto una questione di farci l'abitudine.
Io mi sono abituato anche per necessità. Il primo camper che ho comprato doveva servire praticamente come ufficio mobile per girare per tutta l'Italia continuando a lavorare al computer.
La passione per il camper è nata di conseguenza, e solo negli ultimi anni è diventato un mezzo quasi esclusivamente ricreativo, come è di solito per tutti gli altri.
 
Ultima modifica:
Volevo tornare un attimo alla tabella postata qualche pagina fa con i numeri di contagi per provincia in Lombardia che sembrano correlare le provincie più inquinate con i maggiori casi di contagio ma non si tiene conto di un fattore determinante, nelle provincie montane la densitá di popolazione é molto molto più bassa che nelle cittá della pianura.
In provincia di Sondrio ci sono 56 abitanti al kmq, solo a brescia 264 ( 5 volte tanto ), quasi 300 a lodi. É normale che in queste condizioni il contagio sia molto meno presente e che le condizioni risentano molto della quarantena, nel mio paese poi 800 abitanti per 40kmq devi proprio impegnarti per incontrare qualcuno in giro ( e ne sono contento, la quarantena in paesi così poco abitati é decisamente meno stringente ).
mi ha incuriosito il fatto delle densità ed allora ho controllato
Como 468
Varese 743
per cui il problema non credo sia dovuto a questo
 
le mie prime esperienze di smart working le sto facendo in questi giorni.. ho fatto riunioni anche con 25 persone, presentazioni di avanzamento progetto o allineamento coi colleghi per definire le attività da fare.
Sono rimasto sorpreso dalla potenzialità di certi strumenti e credo che in futuro mi farebbe piacere poterlo fare uno o due giorni a settimana.

Il lato che più preferisco del lavorare da casa è la tranquillità dell'ambiente domestico rispetto alla situazione estremamente dinamica, confusionaria e distraente dell'ufficio.
In sede ho almeno due telefoni che spesso squillano anche contemporaneamente, ho continue riunioni, ho persone che mi cercano alla scrivania, ricevo tra le 70 e le 120 mail al giorno.. in sostanza è un contesto in cui fatico a concentrarmi e trovare il tempo per fare attività ad alto valore aggiunto. Mi ritrovo spesso a fare le cose velocemente anzichè farle bene.
In questi giorni al contrario ho molte meno distrazioni e riesco ad essere molto più produttivo.
Non andrei comunque oltre ad uno o due giorni a settimana per non perdere il contatto con l'ufficio e tutte le relazioni che ne conseguono
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto