<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 | Page 306 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Intanto in assenza di barbiere mi sono cimentato con la macchinetta. Adesso ho una capigliatura che l'ultimo dei mohicani può solo invidiare :D
Resterà tutto negli annali con tanto di fotografia
Fatto la scorsa settimana regolando a 20 mm, ero pure indietro con il barbiere ed è stata dura :D
Domani mattina mi faccio un 15 mm
 
Per le assenze, finite le ferie ci sarà la Cassa integrazione (anche in deroga).
Per il resto, l’esercito è pronto


Capisco anche i popoli in coda per le armi :)

Ps è uscito un po il fascista che c è in te :) con le costrizioni non si va da nessuna parte, è ampiamente dimostrato
 
Concordo, potremmo, anzi lo spero, essere molto più avanti come contagiati e già guariti e magari essere già nel picco.
Io mi aspettavo che nel finire della settimana passata dopo 2 settimane di blocchi blandi e poi più severi, già avremmo visto qualche risultato. Ma io non sono nessuno...
Vediamo se con la settimana entrante vedremo un po' di luce


Spero con te
 
Ciao Nicola, ti lascio alla tua realtà parallela

Già, la mia realtà parallela di un comune lombardo dove da un giorno all'altro il Sindaco annuncia 'diversi' morti in una singola casa di riposo, leggendo una lettera della direzione della stessa. Poi salta fuori che 'diversi' sono più di 40, ma nessuno riesce a sapere se nel comune ce ne sono altri oltre a quelli.

Ciao, Nicola.
 
Si sta facendo di nuova molta confusione per colpe di persone che in modo distrorto leggono le news.

Il "modello cinese" che io chiamere invece " modello Wuhan" e quello lo stesso che si e' adoperato a codogno in Italia. Ed i risultati in entrambi i luoghi si sono visti.

Il modello cinese cioe' quello che e' stato messo in atto in tutta la Cina e quindi non a Wuhan e Wenzhou (altro citta' focolaio cinese) ha avuto i suoi frutti allo stesso modo senza l'ausilio dei militari e del partito come qualcuno erroneamente asserisce. Bensi' con l'aiuto di volontari (persone comuni), la polizia chiamata se necessario ed il buon senso della gente CHE NON USCIVA DI CASA. Chi usciva aveva l'obbligo di usare la mascherina chi non la portava veniva riaccompagnato a casa o in questura se creava problemi.

Ora, siccome il modello wuhan e' gia' stato adottato a codogno perche' il modello cinese, piu soft, non puo' essere applicato in Italia? Magari senza l'obbligo di mascherine (che non si trovano) ma con un po' di organizzazione e logistica per evitare assemblamenti.
 
Già, la mia realtà parallela di un comune lombardo dove da un giorno all'altro il Sindaco annuncia 'diversi' morti in una singola casa di riposo, leggendo una lettera della direzione della stessa. Poi salta fuori che 'diversi' sono più di 40, ma nessuno riesce a sapere se nel comune ce ne sono altri oltre a quelli.

Ciao, Nicola.
Sfugge che le anagrafi comunali, specie quelle dei piccoli comuni, sono spesso bloccate perché il personale è malato, in quarantena o più semplicemente a casa? Le schede angrafiche verranno aggiornate dopo, per ora abbiamo un flusso di informazioni certo solo dagli ospedali e dai comuni ancora in funzione. Inoltre ci sono tanti che muoiono a casa o nelle residenze per anziani senza che venga fatto alcun esame accurato per ovvi motivi, arriva il carro con gli addetti protetti come possibile, cassa ermetica disinfettante e via ... tristissimo da dire ma è così.
 
Ultima modifica:
@DorianR

Domanda :il focolaio cinese principale era stato isolato seriamente? Ovvero Wuhan isolata? Perché qui i risultati si sono visti e ora chiudiamo la stalla coi buoi in giro... In Liguria c è stata una bella invasione quando non doveva esserci e ora i frutti si vedono.. Idem al sud e dio sa dove.
 
Si sta facendo di nuova molta confusione per colpe di persone che in modo distrorto leggono le news.
Sai Dorian, quanto e come accaduto in Cina e per lo meno durante la prima gestione dell'epidemia ha generato e genera una profonda sfiducia sulla genuinità di quanto ci viene raccontato dalla Cina stessa e ciò, me ne rendo conto, può ben alimentare racconti distorti anche in senso negativo. Che sia stato il governo locale di Wuhan a tentare di nascondere il nascente pericolo o che sia stato quello centrale di Pechino a sottovalutarlo ha poca importanza, di fatto il virus ha circolato liberamente per molte settimane, probabilmente anche un paio di mesi, prima che si riconoscesse la necessità di dare l'allarme. Anche dopo l'allarme globale la Cina ha rifiutato l'accesso ai CDC per cui possiamo legittimamente avere molti dubbi sui dati ufficiali comunicati da Pechino. E' una perdita di credibilità che lascerà segni profondi per molto tempo.

Per il resto, ovviamente siamo contenti che il popolo cinese sia riuscito a contenere e probabilmente a sopprimere i focolai.
 
Capisco anche i popoli in coda per le armi :)

Ps è uscito un po il fascista che c è in te :) con le costrizioni non si va da nessuna parte, è ampiamente dimostrato

Edit Mod : È il secondo intervento con richiami politici contrari al regolamento,l'uso di smile non autorizza a certe considerazioni fuori luogo, cominciamo a darci una regolata perché non saranno più ammessi
 
Sfugge che le anagrafi comunali, specie quelle dei piccoli comuni, sono spesso bloccate perché il personale è malato, in quarantena o più semplicemente a casa? Le schede angrafiche verranno aggiornate dopo, per ora abbiamo un flusso di informazioni certo solo dagli ospedali e dai comuni ancora in funzione. Inoltre ci sono tanti che muoiono a casa o nelle residenze per anziani senza che venga fatto alcun esame accurato per ovvi motivi, arriva il carro con gli addetti protetti come possibile, cassa ermetica disinfettante e via ... tristissimo da dire ma è così.

Sarà sfuggito al Sindaco qui, e magari ad altri, di avvertire i propri concittadini e le autorità superiori che il suo Comune non riesce più a stare dietro agli 'uffici' del comune stesso. Magari mentre il vicesindaco passa le giornate su Facebook a inoltrare propaganda assortita e a lamentarsi che la Polizia Locale è stata esautorata dalla Prefettura del compito di vigilanza sul rispetto dei divieti (e le personali interpretazioni), che si era auto-assegnata, peraltro con scarsi risultati.
Proprio perché in questo momento non c'è da fidarsi della attribuzione della causa di morte, bisogna fare affidamento solo sul numero totale di morti, che nell'ordinamento italiano deve essere contabilizzato dal Comune, con i meccanismi già esposti.

Ciao, Nicola.
 
Edit Mod : È il secondo intervento con richiami politici contrari al regolamento,l'uso di smile non autorizza a certe considerazioni fuori luogo, cominciamo a darci una regolata perché non saranno più ammessi


No ma non voleva essere un richiamo politico, con Mauro poi. Mi scuso comunque
 
Proprio perché in questo momento non c'è da fidarsi della attribuzione della causa di morte, bisogna fare affidamento solo sul numero totale di morti, che nell'ordinamento italiano deve essere contabilizzato dal Comune, con i meccanismi già esposti.
So bene che è l'anagrafe comunale a dover dare conto delle nascite e dei decessi, ma dato che di fatto molte anagrafi non sono materialmente in grado di farlo e non ne saranno in grado per uno o anche due mesi, dobbiamo basarci sui dati provvisori disponibili da quegli uffici comunali ancora funzionanti e dalla rete della PC. A emergenza finita, quando verranno aggiornate tutte le anagrafi, saremo in grado di fare i tristi confronti tra la reale mortalità di questo periodo e quella degli anni precedenti. Miei due cent, prima di una paio di mesi non avremo dati totalmente aggiornati.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto