<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 | Page 303 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Scusa, "giustamente" perchè? Una volta che sei dentro il supermercato prendi tutto quello che ti serve e risparmi un giro. Per me, chiudere le corsie non alimentari al sabato è una solenne idiozia, ma forse sbaglio io....


Azzardo....
Per farti uscire il prima possibile ed entrare altri,
al fine di evitare
" accumuli " di gente fuori
 
In Lombardia sono....
....Sono aperti sia oggi sia domani.
Ma la gente ha paura*
( troppi ordini e contrordini si susseguono a ritmo serrato )
di restare senza....certe merci
Specie frutta & verdura e carne

* e si mette in coda
Il Tigros domani resta chiuso e l'Esselunga chiude alle 15
Devono sanificare visto che ( non ricordo dove) è morta una cassiera di 47 anni.
E la gente fa file indicibili. E sì che tanti sono a casa e quindi potrebbero andare durante la settimana.
Certo, il fatto di far entrare tot persone alla volta allunga i tempi aiuta al formarsi delle file.
 
Il Tigros domani resta chiuso e l'Esselunga chiude alle 15
Devono sanificare visto che ( non ricordo dove) è morta una cassiera di 47 anni.
E la gente fa file indicibili. E sì che tanti sono a casa e quindi potrebbero andare durante la settimana.
Certo, il fatto di far entrare tot persone alla volta allunga i tempi aiuta al formarsi delle file.
Se non ci si adegua con pazienza il rischio è avere il modello cinese in casa, con l'esercito e PC che distribuiscono kit alimentari e di prima necessità (solo che abbiamo molte meno risorse umane della Cina per tale distrubuzione e popolazione non così concentrata). Siamo ad un passo dal perdere le nostre libertà fondamentali, evitiamo con comportamenti irresponsabili di cadere nel baratro della tracciatura gps dei movimenti
 
Il Tigros domani resta chiuso e l'Esselunga chiude alle 15
Devono sanificare visto che ( non ricordo dove) è morta una cassiera di 47 anni.
E la gente fa file indicibili. E sì che tanti sono a casa e quindi potrebbero andare durante la settimana.
Certo, il fatto di far entrare tot persone alla volta allunga i tempi aiuta al formarsi delle file.

Ah....Vero la disgrazia della cassiera....
Evento di una rapidita' incredibile

Tutto sommato fa " bene ".
Io che sono un pomeridiano convinto....
Di verdura fresca non ne trovo praticamente piu' verso le 15,30.
Questo lunedi poi, dopo gli assalti recenti, sara' ancora peggio.
Mi buttero' sui surgelati
 
Il bastardo ha sfondato ogni resistenza, ormai è evidente che sta vincendo. Lo dicono i numeri.Ogni giorno centinaia di nuovi contagi...muoiono i quarantenni sani...le ambulanze arrivano anche dopo 7 ore dalla chiamata...quasi il 90% muore in casa, se non altro vicino ai propri cari. Provo per i napoletani tenerezza e spero non debbano svegliarsi ogni mattina col terrore di avere la febbre , perché qui siamo a questo. Qui abbiamo perso. Almeno voialtri non tralasciate di proteggere voi stessi e i vostri cari.
 
evitiamo con comportamenti irresponsabili di cadere nel baratro della tracciatura gps dei movimenti


A tal proposito
riepilogo velocemente il discorso di Milano e del 40% di gente ancora in giro.
Quel 40% non si riferisce a chi lavora....
Che arriva
si ferma....
e riparte
Si riferisce a chi gira libero per strada
( anche magari andando al lavoro ),
ed e' il grosso, perche' il controllo e' impostato sugli spostamenti da cellula a cellula
Ed e' tracciato sull' arco delle 24 ore.

Quindi, deduco nella mia abissale ignoranza tecno che se uno lascia " tutto " a casa, puo' andare praticamente ovunque....
??
 
Il bastardo ha sfondato ogni resistenza, ormai è evidente che sta vincendo. Lo dicono i numeri.Ogni giorno centinaia di nuovi contagi...muoiono i quarantenni sani...le ambulanze arrivano anche dopo 7 ore dalla chiamata...quasi il 90% muore in casa, se non altro vicino ai propri cari. Provo per i napoletani tenerezza e spero non debbano svegliarsi ogni mattina col terrore di avere la febbre , perché qui siamo a questo. Qui abbiamo perso. Almeno voialtri non tralasciate di proteggere voi stessi e i vostri cari.


A tal proposito
( ormai siamo alle speranze )
-Qualche giorno fa, un virologo diceva che e' possibile che un virus cosi' attivo come questo, muti rapidamente, e che di solito in questi casi muta in versione soft.
-Oggi sta diventando oggetto di studi fra virologi il caso Lombardia* in cui parrebbe invece possibile sia mutato in ancora piu cattivo.

* incidenza % di decessi unico al mondo
 
ehm...... il covid-19 è anch'esso perfettamente "naturale"...... come peraltro i veleni più potenti che si conoscano. Se non ci fosse la "civiltà", non saremmo qui a discuterne ma i più fortunati starebbero ballando attorno a un fuoco invocando qualche divinità di farsi passare il momento di cattivo umore, magari sacrificando qualche vergine e qualche bambino tanto per gradire...
D'accordo.
Ma c'é civiltà e civiltà.
 
Na è tantissimo, parlano prima del picco
Dunque, appena letto su Repubblica, se Rezza è davvero fiducioso nell'attendersi qualche segnale positivo a fine mese, possiamo avere la speranza che, ovviamente tenendo duro come ora per tutto aprile, a inizio maggio si possa iniziare gradualmente la ripresa delle attività

Ore 14

Rezza (Iss), fine mese per primi effetti misure

Per vedere i primi effetti sulla curva dei contagi delle misure restrittive messe in campo dal governo ormai dieci giorni fa "è ancora presto. Dobbiamo aspettare fine mese". Lo ha detto all'Agi Gianni Rezza, capo del dipartimento malattie infettive dell'Istituto Superiore di Sanità. "Cominciamo a vedere - ha spiegato - solo da poco qualche risultato sulle primissime zone rosse, che sono partite dieci giorni prima. Per il resto del Paese è realistico aspettarsi un primo impatto nel giro di una settimana-dieci giorni. Noi siamo fiduciosi sull'efficacia delle misure".
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto