<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 | Page 275 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma tutto è cominciato il 21/2....

in cina è cominciato il 21/2? Considerando quello che stava succedendo in Cina e prevedendo che in qualche forma poteva arrivare da noi hanno emesso un stato di emergenza ,che ripeto è un atto che si fa spesso, credo che in alcune zone del nostro paese , quelle terremotate sia ancora valido, serve a sbloccare fondi e altro cosi da essere pronti in caso che l'emergenza diventi effettiva.
 
Sì, vero anche questo, ma aver spiegato BENE come stavano le cose, senza che ogni giorno dieci luminari si presentassero in TV con dieci messaggi diversi avrebbe aiutato. E soprattutto, una comunicazione univoca da parte del mondo scientifico avrebbe smorzato fortemente la presa sul pubblico di certi VIPz, influencer, blogger e webeti vari che si facevano vedere mentre se ne sbattevano le balle delle raccomandazioni di quelli che invece il pericolo l'avevano individuato, facendoli pure passare per pirla.
eh tutto condivisibile. Ma a posteriori è facile. Abbiamo a che fare con una malattia nuova, sconosciuta. Ed come spesso avviene, è normale ci siano diverse scuole di pensiero. Anche su questo, mi sento di dire che non avessimo molte alternative.
 
eh tutto condivisibile. Ma a posteriori è facile. Abbiamo a che fare con una malattia nuova, sconosciuta. Ed come spesso avviene, è normale ci siano diverse scuole di pensiero. Anche su questo, mi sento di dire che non avessimo molte alternative.


Beh,
( IMO )
c' era una via di mezzo....

Proprio perche' trattavasi di malattia totalmente nuova....
Non ci si doveva abbandonare a previsioni azzardate,
sia in bene che in male
E comunque nel dubbio era meglio un po' piu' di rigore che il lassismo
dei primi giorni.
Ricordo: io stesso avevo scritto in tempi non sospetti nelle prime pagine
" meglio " bloccare " 100 persone in piu' che 100 in meno "
 
eh tutto condivisibile. Ma a posteriori è facile. Abbiamo a che fare con una malattia nuova, sconosciuta. Ed come spesso avviene, è normale ci siano diverse scuole di pensiero. Anche su questo, mi sento di dire che non avessimo molte alternative.
Ni, con i rush cinesi e coreani c'erano molti indizi ed insegnamenti su come orientarsi. Considra pure che noi ora stiamo applicando molto meno rigore rispetto ai cinesi a Wuhan: non so se hai letto i commenti del direttore della CR cinese a Milano.
 
Ni, con i rush cinesi e coreani c'erano molti indizi ed insegnamenti su come orientarsi. Considra pure che noi ora stiamo applicando molto meno rigore rispetto ai cinesi a Wuhan: non so se hai letto i commenti del direttore della CR cinese a Milano.
si, lo ho letti.

Non dobbiamo dimenticarci una cosa. In Europa c'è lo stato di diritto. In Cina un regime totalitario. E il confine tra la libertà personale, e alcuni tipi di restirizioni è molto labile e delicato.

Il punto di fondo è che credo occorra essere tutti concentrati. E ognuno deve fare la sua parte. Io non so dove vi troviate voi, ma quando sento alla tele "troppa gente in giro", francamente cado un po' dalle nuvole, qui a Torino siamo tutti chiusi in casa. Nel mio palazzo per lo meno. E anche nel mio cortile.
 
si, lo ho letti.

Non dobbiamo dimenticarci una cosa. In Europa c'è lo stato di diritto. In Cina un regime totalitario. E il confine tra la libertà personale, e alcuni tipi di restirizioni è molto labile e delicato.

Il punto di fondo è che credo occorra essere tutti concentrati. E ognuno deve fare la sua parte. Io non so dove vi troviate voi, ma quando sento alla tele "troppa gente in giro", francamente cado un po' dalle nuvole, qui a Torino siamo tutti chiusi in casa. Nel mio palazzo per lo meno. E anche nel mio cortile.

In effetti sbirciando sulle webcam in diretta le città italiane sembrano un semi deserto da Nord a Sud. Per chi vuole verificare...
https://www.skylinewebcams.com/it/webcam/italia.html
 
in cina è cominciato il 21/2? Considerando quello che stava succedendo in Cina e prevedendo che in qualche forma poteva arrivare da noi hanno emesso un stato di emergenza ,che ripeto è un atto che si fa spesso, credo che in alcune zone del nostro paese , quelle terremotate sia ancora valido, serve a sbloccare fondi e altro cosi da essere pronti in caso che l'emergenza diventi effettiva.
Non in Cina, qui è cominciato il 21/2 e nessuno ha cercato di far qualcosa a parte emettere un comunicato? di mettere in allarme chi di dovere? non ci voleva un genio per capire che la pandemia avrebbe fatto il giro del mondo; tra turisti, cinesi, manager vari che vanno e vengono a nessuno è passato per l'anticamera del cervello di predisporre ( dico predisporre) un "da farsi"?
Insomma l',OMS dichiara l'emergenza questi emettono un comunicato e poi vanno a giocare a bocce. Va beh....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto