<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 | Page 273 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
a proposito, la signora finta-gaffe stanzia 750 mld ( ma possono aumentare). Bene ma, non é che ha cambiato idea perche sono aumentati anche i problemi per D e F?
 
Il permesso di uscire contempla i quattro casi indicati nell'autodichiarazione, non parla del mezzo di trasporto a quanto mi risulta.



...che tranquillità....... :p

Invece all' atto pratico non e' cosi'.
Nel borgo Estense guardano i tempi....
Per quello avevo fatto il post
" Non capisco l' accanimento ecc, ecc...".
E infatti guardano a conferma l' orario dello scontrino; evidentemente per vedere se andare a fare la spesa e' stata solo una scusa per uscire
IN AUTO.
 
per me é l’opposto. Almeno finora Evidentemente dipende da dove si abita.
Stamattina stavo andando a fare la spesa e mi hanno fermato. Tutto in regola. Consiglio...portati una penna nel caso ti fermano, almeno usi la tua.


Ma anche io sono nelle stesse condizioni.
Il problema e' la spesa....
Perche' devo andare al market X e non all' Y piu' lontano
??.
Nel caso mio, dall' Y non c'e' mai nessuno fino alle 16/17
All' X, quello piu' vicino c'e sempre molta piu' gente
E si tratta di 2 km a 1 .
Non di 20 contro 1
 
Secondo me il problema degli spostamenti con l'auto và visto dalla parte opposta, cioè da chi deve controllare (che già avranno le p. giranti che metà basta) tutti sti pirloni che altro non trovano da fare che complicargli il turno di controllo.
Le pattuglie sono n numero e non ce ne sono a milioni, quindi se noi panzoni italici iniziamo a girare 2 volte il necessario o anche 3 volte "perchè ci viene la voglia di andare sul luogo remoto X oppure al mare Y" ecco che la loro funzione sul territorio viene meno, e a tal punto ( come diceva pilota54: ero fermo e intanto sono passate altre 3 - 4 macchine ) che l'attività di controllo viene di fatto azzerata.
Ma siamo sempre là, non si riesce a pensare al plurale e soprattutto non si capisce che NOI siamo il plurale ...
:emoji_blush::emoji_blush:
 
Ma anche io sono nelle stesse condizioni.
Il problema e' la spesa....
Perche' devo andare al market X e non all' Y piu' lontano
??.
Nel caso mio, dall' Y non c'e' mai nessuno fino alle 16/17
All' X, quello piu' vicino c'e sempre molta piu' gente
E si tratta di 2 km a 1 .
Non di 20 contro 1
Cmq stamattina sono andato a fare la spesa....passo davanti alla Esselunga e c'era una fila lunghissima, decido di cambiare super e sono stato fermato dai vigili. Hanno compilato il modulo raccomandando di tenere lo scontrino della spesa in caso di eventuali controlli. Poi sono andato al bancomat ( negli Usa cominciano ad essere vuoti e quindi ho fatto un prelievo extra) e tutto è andato ok..E finalmente ho potuto usare per qualche km la Stelvio.Ci voleva...
 
Secondo me il problema degli spostamenti con l'auto và visto dalla parte opposta, cioè da chi deve controllare (che già avranno le p. giranti che metà basta) tutti sti pirloni che altro non trovano da fare che complicargli il turno di controllo.
Le pattuglie sono n numero e non ce ne sono a milioni, quindi se noi panzoni italici iniziamo a girare 2 volte il necessario o anche 3 volte "perchè ci viene la voglia di andare sul luogo remoto X oppure al mare Y" ecco che la loro funzione sul territorio viene meno, e a tal punto ( come diceva pilota54: ero fermo e intanto sono passate altre 3 - 4
macchine ) che l'attività di controllo viene di fatto azzerata.
Ma siamo sempre là, non si riesce a pensare al plurale e soprattutto non si capisce che NOI siamo il plurale ...
:emoji_blush::emoji_blush:

Se imponessero di avere gia' il foglio scritto....
Il problema tempistica per controllo, non si porrebbe.
Ma se sono loro, per primi, a dire che i moduli si compiliano assieme....Poi....
 
Ultima modifica:
Cmq stamattina sono andato a fare la spesa....passo davanti alla Esselunga e c'era una fila lunghissima, decido di cambiare super e sono stato fermato dai vigili. Hanno compilato il modulo raccomandando di tenere lo scontrino della spesa in caso di eventuali controlli. Poi sono andato al bancomat ( negli Usa cominciano ad essere vuoti e quindi ho fatto un prelievo extra) e tutto è andato ok..E finalmente ho potuto usare per qualche km la Stelvio.Ci voleva...


Anche perche', mi sa ci sia il rischio batteria ed ovalizzazione
 
Curiosita' II

Qualcuno ha capito cosa sarebbe

la zona rossa instaurata ieri

a Medicina ( BO )

e in 4 comuni Campani

??

Non e' gia' vietato uscire dal proprio Comune in tutta Italia, dopo i primi tempi; quelli delle famose 14 province

??
 
Mi hanno appena mandato un video della fila di carrelli in attesa di entrare in un supermercato, in California...
Impressionante, sembrano chilometri di fila! :emoji_astonished:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto