<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 | Page 257 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ultima modifica:
dove hai trovato problemi a parte il download ?

Il download non è un problema. Il campo "a tale riguardo dichiara che:" non è multiriga, quindi se devi dichiarare qualcosa di un attimo articolato per giustificare lo spostamento non ci stai coi caratteri (esempio: stai andando a portare delle medicine a tua zia 90enne a Borgo Valsugana). Per carità, niente di tragico, ma denota molto pressapochismo da parte dell'autore. Io l'ho sistemato, ma ho il software per editare i pdf...
 
Il download non è un problema. Il campo "a tale riguardo dichiara che:" non è multiriga, quindi se devi dichiarare qualcosa di un attimo articolato per giustificare lo spostamento non ci stai coi caratteri (esempio: stai andando a portare delle medicine a tua zia 90enne a Borgo Valsugana). Per carità, niente di tragico, ma denota molto pressapochismo da parte dell'autore. Io l'ho sistemato, ma ho il software per editare i pdf...

Questa non è mica una novità.
Sapessi quante volte mi sono ritrovati moduli con campi microscopici pur dovendoci inserire un bel po' di informazioni!
E' ovvio che lo hanno fatto in tutta fretta, senza andare tanto per il sottile.
 
Questa non è mica una novità.
Sapessi quante volte mi sono ritrovati moduli con campi microscopici pur dovendoci inserire un bel po' di informazioni!
E' ovvio che lo hanno fatto in tutta fretta, senza andare tanto per il sottile.

in tutta fretta ci sta, ma il più scrauso degli informatici ci metteva un picosecondo a flaggare "multiriga" sulle proprietà del campo...
 
in tutta fretta ci sta, ma il più scrauso degli informatici ci metteva un picosecondo a flaggare "multiriga" sulle proprietà del campo...
Oppure ad aggiungere almeno un altro paio di righe.

Mi chiedo anche quanto ci voglia a creare un sito del ministero da compilare, generare il pdf con un codice di autorizzazione.
Ovvio dovremmo essere tutti connessi o quasi però avremmo (lo Stato) a disposizione un numero enorme di informazioni utili a controllare gli spostamenti autorizzabili e non.
Che è poi quel che han fatto in Cina.
 
Mi chiedo anche quanto aspettano a schierare l'esercito a controllo del territorio per ridurre drasticamente chi circola per nulla.
Senza colpevolizzare chi invece deve circolare per forza suo malgrado.
Non tutto è chiuso e per fortuna!

In Svizzera con una popolazione di nemmeno 10 mln di abitanti (meno della Lombardia) appena dichiarata emergenza hanno richiamato 8'000 effettivi (esercito di milizia) ovvero tutti i battaglioni sanitari e parte delle truppe trasporto e logistica a supporto degli ospedali. Più altri effettivi a supporto delle guardie di confine.

Da noi si son visti dopo tre settimane poche unità, forse ora per allestire qualche ospedale da campo, ed abbiamo un esercito professionale quindi già disponibile.

Mi son perso qualcosa?
 
Scusate ,non sono qui difendere ma sono giorni complicati, in ogni azienda ci sono diversi problemi da risolvere e non è detto che ci sia il personale a pieno organico, il modulo è un aiuto che viene messo a disposizione, se non raggiunge lo scopo lo si può fare a mano o comunque organizzarsi a modo proprio.
 
in tutta fretta ci sta, ma il più scrauso degli informatici ci metteva un picosecondo a flaggare "multiriga" sulle proprietà del campo...

Ho guardato di nuovo il modulo che ho stampato e ho constatato che in verità lo spazio, se compilato a penna e a mano libera, ci sarebbe.
Il problema è solo per chi compila direttamente il pdf, ma quanti lo fanno? Io stesso, che ho una lunga esperienza da informatico, preferisco stampare il pdf con i campi vuoti e riempirlo a mano.
Evidentemente questo modulo è stato concepito per compilarlo a mano, non al computer.
 
@gbortolo

Guarda che girano parecchio, mai visto così tanta polizia. E mi fanno fermato 3 volte in un 1 km sabato sera, 2 all andata e una al ritorno. Stavo andando dai miei uscito dal lavoro. E in giro devo dire che vedo poco e nulla, queste le mie sensazioni "zonali"
 
Si. Non esiste dichiarare di non avere il covid. Se non faccio tampone cosa dichiaro? Come faccio a saperlo?

Come si è già spiegato diverse volte, si dichiara di "non essere risultato positivo al virus", non di "non avere il virus".
La differenza sembra sottile, ma in realtà non lo è.
 
Mi chiedo anche quanto aspettano a schierare l'esercito a controllo del territorio per ridurre drasticamente chi circola per nulla.
Senza colpevolizzare chi invece deve circolare per forza suo malgrado.
Non tutto è chiuso e per fortuna!

In Svizzera con una popolazione di nemmeno 10 mln di abitanti (meno della Lombardia) appena dichiarata emergenza hanno richiamato 8'000 effettivi (esercito di milizia) ovvero tutti i battaglioni sanitari e parte delle truppe trasporto e logistica a supporto degli ospedali. Più altri effettivi a supporto delle guardie di confine.

Da noi si son visti dopo tre settimane poche unità, forse ora per allestire qualche ospedale da campo, ed abbiamo un esercito professionale quindi già disponibile.

Mi son perso qualcosa?

devi dare delle qualifiche agli effettivi del esercito per fare il lavoro che tu richiedi, nella normalità delle cose queste qualifiche non le hanno, mentre le hanno gli esponenti delle forze dell'ordine.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto