<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 | Page 240 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Probabilmente come scritto da altri, i contagiati sono molti di più da noi, dato che é vero che il 50 per cento ha sintomi lievi, da qualche settimana non fanno nemmeno il tampone e quindi non sono contati.
Con questi soggetti che il rischio che non eseguono una corretta quarantena sino a negativizzazione, quindi potrebbero riprendere il lavoro dopo un giorno di assenza di febbre ma poter contagiare ancora.
Senza contare gli a sintomatici..


Per questo bisogna stare a casa, se un tizio ha 40 di febbre e difficoltà respiratorie é facile non avvicinarsi a meno di portargli delle cure, ma chi ha sintomi lievi può portare in giro la malattia inconsapevolmente.


Come sarebbe a dire
??

Ci siamo sempre vantati di essere stato il paese che faceva piu' tamponi e per quello i contagiati erano piu' alti che negli altri paesi.
E gia' i furbi erano gli altri che " non li facevano "

??
 
Come sarebbe a dire
??

Ci siamo sempre vantati di essere stato il paese che faceva piu' tamponi e per quello i contagiati erano piu' alti che negli altri paesi.
E gia' i furbi erano gli altri che " non li facevano "

??

La prima settimana si. A Vò a quanto pare han fatto il tampone a tutti.

Poi basta non ci stavano dietro. Ora ti dicono se presenti i sintomi, fatti controllare dal medico di base che dopo circa 4 giorni se presenti i sintomi avvia la procedura.

Ora il tampone viene fatto a chi sta male davvero sottostimando il numero di contagiati.
Tutti quelli con sintomi lievi no.
Quando mai ci han detto che con un po' di tosse e febbre a 37 (sí non 37. 5 da direttiva ats arrivata in ditta) si deve stare a casa?!
 
La prima settimana si. A Vò a quanto pare han fatto il tampone a tutti.

Poi basta non ci stavano dietro. Ora ti dicono se presenti i sintomi, fatti controllare dal medico di base che dopo circa 4 giorni se presenti i sintomi avvia la procedura.

Ora il tampone viene fatto a chi sta male davvero sottostimando il numero di contagiati.
Tutti quelli con sintomi lievi no.
Quando mai ci han detto che con un po' di tosse e febbre a 37 (sí non 37. 5 da direttiva ats arrivata in ditta) si deve stare a casa?!


Allora la proposta di fare il tampone a tutti
a partire dalle strade....
Proprio perche' la trappola mortale per la Comunita',
possono essere PROPRIO i contagiati asintomatici
??
Costi a parte
( se costano sempre da 1500 a 3000 Euri cadauno )
 
scusata ma non è che vi state troppo appassionando ai numeri e senza avere una professionalità nel settore che ve li fa capire (oltretutto si capisce che anche tra gli specialisti è ancora perso per certe considerazioni) ne restate influenzati?
io francamente ,anche perchè fortunatamente lavoro, non sto più seguendo molto i continui talk show televisivi o i notiziari, temo che una volta finita questa emergenza dovremo avere milioni di psicologi per curare 3/4 d'italia
 
scusata ma non è che vi state troppo appassionando ai numeri e senza avere una professionalità nel settore che ve li fa capire (oltretutto si capisce che anche tra gli specialisti è ancora perso per certe considerazioni) ne restate influenzati?
io francamente ,anche perchè fortunatamente lavoro, non sto più seguendo molto i continui talk show televisivi o i notiziari, temo che una volta finita questa emergenza dovremo avere milioni di psicologi per curare 3/4 d'italia


Anche....
Per sdrammatizzare

Purche' sia vivo

https://www.sardiniapost.it/cronaca...u-fb-che-il-cane-da-portare-in-giro-sia-vivo/
 
Se dovessimo fare i tamponi a tappeto credo scopriremmo un numero impressionante di positivi.
Stavo riflettendo su un particolare, mi sono preoccupato di contattare i miei amici e conoscenti inviando un semplice messaggio a tutti ..........CIAO, STATE TUTTI BENE ? GENITORI E FIGLI COMPRESI........
Ne ho inviati a decine, la risposta è stata da tutti ( per fortuna )........SI TUTTO BENE, GRAZIE.
E' statisticamente impossibile che tutte queste persone ( tante ) non abbiano contratto il virus.
Escono a fare la spesa per loro e per i genitori, alcuni lavorano regolarmente NON da casa quindi hanno contatti con altre persone.
 
Adesso tutti capiscono a cosa serve il bidet.
In Australia ci mettono pure i vigilantes.
B9722873349Z.1_20200310133847_000+GVLFMOVUD.1-0.jpg
 
Allora la proposta di fare il tampone a tutti
a partire dalle strade....
Proprio perche' la trappola mortale per la Comunita',
possono essere PROPRIO i contagiati asintomatici
??
Costi a parte
( se costano sempre da 1500 a 3000 Euri cadauno )

Non ne sono certo.
In un mondo non reale ovviamente basterebbe requisire tutti i casa e fare il test a tutti e tempi tecnici a parte, in meno di un mese sconfiggeresti l'epidemia.
Ovvio è impossibile nella nostra società e forse in nessuna al mondo (forse Corea del nord).
Ad ogni modo Zaia dice che lui sarebbe anche pronto a farli come i sud coreani col modello mc drive (a proposito a quanto sembra neppure i sud coreani han scherzato quindi come numero di test).
 
Non so,
non capisco
non ci arrivo
??
Possibile che noi si sia furbi solo fra noi
e regolarmente " pirla " con tutti i terzi.
??
Il bello, che ci taccian tutti di furbi.
Cornuti e mazziati
Il discorso è ovviamente in generale e non riferito solo al CV;
ecco che mi sovviene un detto lombardo che dice "trop bun, trop cuiun" non credo occorra la traduzione.
Insomma, noi facciamo i grandi facendo vedere al mondo che seguiamo le regole e gli altri ci "sistemano" . La non-gaffe della Lagarde è lì a dimostrarlo.
Spero questa tragedia abbia fatto capire a chi comanda come gira il mondo ma temo di non basti.
E come dici giustamente, seguiamo le regole e passiamo per chi non le segue. Peggio di così.....
 
Fra l'altro la psicosi potrebbe ulteriormente aumentare con la concomitanza delle allergie di stagione (peraltro anticipate quest'anno) le quali perlopiù si manifestano con gocciolamenti dal naso e starnuti a differenza invece di questo covid il quale principalmente si caratterizza per tosse secca e fiato più corto del solito...

Indi per cui; in campana!
 
Il discorso è ovviamente in generale e non riferito solo al CV;
ecco che mi sovviene un detto lombardo che dice "trop bun, trop cuiun" non credo occorra la traduzione.
Insomma, noi facciamo i grandi facendo vedere al mondo che seguiamo le regole e gli altri ci "sistemano" . La non-gaffe della Lagarde è lì a dimostrarlo.
Spero questa tragedia abbia fatto capire a chi comanda come gira il mondo ma temo di non basti.
E come dici giustamente, seguiamo le regole e passiamo per chi non le segue. Peggio di così.....


diciamo che ci mettiamo anche del nostro se stiamo sempre a stigmatizzare i comportamenti dei nostri concittadini in presa ad una mania che non so come definire.
Senza fare nomi, oggi c'è chi(alto profilo in ambito sanitario) ha pubblicato una foto di ponte milvio evidenziando con un cerchietto la gente che era in giro e lanciando strali sui 'Romani che ancora non rispettano le regole',peccato che la foto fosse di chissa quanto tempo fa e non si riferisce quindi a questi giorni.Alcuni notiziari e quotidiani si sono scusati per aver riportato la cosa, chi ha postato la foto l'ha solo tolta senza credo scrivere una riga di scuse , mi sorprendo ancora di più che nel 2020 ormai in piena era digitale non si faccia attenzione a quando si prende una foto ,ma del resto come ho sempre pensato ognuno ha la sua professione, i tuttologi lo sono solo nella loro testa .
Certo che poi grazie a questi gesti, fatti da persone con rilevanza mondiale, ci costruiamo noi stessi una cornice nel mondo.
 
Non credo sia cosi' semplice fare questi conteggi....
Se poi, anche solo, non si sono conteggiate delle varianti impazzite:
-I 100.000 in ritorno verso i patrii lidi
-Quelli ( appiccicati ) nei parchi
no, in realtà la letteratura in materia è ampiamente consolidata.

Se cerchi teoria dei sistemi complessi, o della complessità, trovi di tutto.

In ogni caso, ormai i dati sui contagi sono del tutto inaffidabili. I campioni, almeno qui in Piemonte vengono eseguiti solo su persone con chiari sintomi da covid. Altrimenti niente.

Del resto, siamo praticamente al collasso, quindi sarebbe difficile fare diversamente.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto