<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> BMW 118i -F40- mini recensione | Il Forum di Quattroruote

BMW 118i -F40- mini recensione

l'ho avuta in uso (come macchina sostitutiva, durante la riparazione in garanzia della MINI COOPER D) per 3 giorni, percorsi 450 km.

Aspetti positivi:
- accessibilità buona (intendo accessibilità al posto di guida, perchè le porte posteriori non le considero);
- posto guida comodo, comandi "ergonomici";
- rivestimenti decorosi, anche se il tessuto dei sedili è piuttosto...economico (versione business advantage);
- il climatizzatore automatico funziona bene;
- percorrenza media 19 km/litro (poca autostrada rispettando i limiti; statale 70-90 km/h; praticamente niente città);
- ripresa (su strada statale) abbastanza buona, non ho sentito la mancanza del...quarto cilindro;
- cambio automatico AISIN, innesti ad impulsi (come lo ZF, mentre il precedente AISIN aveva ancora la leva con innesti "meccanici"), più che valido;
- sospensioni ok, i dossi non costituiscono un problema;
- nessuna difficoltà in manovra, sensori ant. e post., ingombri percepibili;
- sistemi di sicurezza con telecamera, radar ecc... Ho disattivato solo il mantenitore di corsia;
- navigatore "grande", credo 8,8", software moderno, intuitivo e...recettivo (due generazioni avanti, rispetto a quello della mia MINI COOPER D del 2018); temo però che possa essere appetibile per i ladri;
- vano di carico comodo; baule capiente (per le mie modeste esigenze).

Aspetti negativi:
- in primo luogo, sterzo da trazione anteriore...generalista, senza feeling BMW.
- Sottosterzo anche a velocità medio-basse;
- dubito fosse un problema di convergenza/cerchi piegati/pneumatici maltrattati, perchè la macchina aveva neanche 2 mesi di vita e 1500 km all'attivo;
- assetto piuttosto...molliccio;
- motore tricilindrico (sob!) 1499 cc, cilindrata non male, ma il 4° cilindro ci vorrebbe...
- se si considera, inoltre, che la disposizione del motore è trasversale e che la trazione è anteriore, direi che la macchina dovrebbe costare 8 - 10 k euro in meno (rispetto al listino)
- fari piuttosto scarsi; non ho idea del tipo di lampade, comunque sicuramente meno efficaci rispetto ai LED matrice attiva della mia MINI COOPER D;
- linea banale, griglia anteriore adatta per il barbecue -:)

2020 3 3_118i_LI.jpg


In definitiva, non la comprerei perchè l'handling NON è BMW, tanto varrebbe prendere una...coreana
Come vettura sostitutiva a spese BMW, è...passabile
 
Ultima modifica:
  • Mi Piace
Reactions: sco
l'ho avuta in uso (come macchina sostitutiva, durante la riparazione in garanzia della MINI COOPER D) per 3 giorni, percorsi 450 km.

Aspetti positivi:
- accessibilità buona (intendo accessibilità al posto di guida, perchè le porte posteriori non le considero);
- posto guida comodo, comandi "ergonomici";
- rivestimenti decorosi, anche se il tessuto dei sedili è piuttosto...economico (versione business advantage);
- il climatizzatore automatico funziona bene;
- percorrenza media 19 km/litro (poca autostrada rispettando i limiti; statale 70-90 km/h; praticamente niente città);
- ripresa (su strada statale) abbastanza buona, non ho sentito la mancanza del...quarto cilindro;
- cambio automatico AISIN, innesti ad impulsi (come lo ZF, mentre il precedente AISIN aveva ancora la leva con innesti "meccanici"), più che valido;
- sospensioni ok, i dossi non costituiscono un problema;
- nessuna difficoltà in manovra, sensori ant. e post., ingombri percepibili;
- sistemi di sicurezza con telecamera, radar ecc... Ho disattivato solo il mantenitore di corsia;
- navigatore "grande", credo 8,8", software moderno, intuitivo e...recettivo (due generazioni avanti, rispetto a quello della mia MINI COOPER D del 2018); temo però che possa essere appetibile per i ladri;
- vano di carico comodo; baule capiente (per le mie modeste esigenze).

Aspetti negativi:
- in primo luogo, sterzo da trazione anteriore...generalista, senza feeling BMW.
- Sottosterzo anche a velocità medio-basse;
- dubito fosse un problema di convergenza/cerchi piegati/pneumatici maltrattati, perchè la macchina aveva neanche 2 mesi di vita e 1500 km all'attivo;
- assetto piuttosto...molliccio;
- motore tricilindrico (sob!) 1499 cc, cilindrata non male, ma il 4° cilindro ci vorrebbe...
- se si considera, inoltre, che la disposizione del motore è trasversale e che la trazione è anteriore, direi che la macchina dovrebbe costare 8 - 10 k euro in meno (rispetto al listino)
- fari piuttosto scarsi; non ho idea del tipo di lampade, comunque sicuramente meno efficaci rispetto ai LED matrice attiva della mia MINI COOPER D;
- linea banale, griglia anteriore adatta per il barbecue -:)

Vedi l'allegato 12707

In definitiva, non la comprerei perchè l'handling NON è BMW, tanto varrebbe prendere una...coreana
Come vettura sostitutiva a spese BMW, è...passabile
:emoji_anguished: Accidenti, sottosterzo a velocità medie e basse! Per essere una TA sembrerebbe davvero pessima dato che una buona TA, oggi, deve presentare un sottosterzo graduale solo in uscita di curva e solo se strapazzata.
 
Senza mettere in dubbio le parole di Rovigolaw, che ritengo in buona fede, credo più ai test dei collaudatori i quali, concordi, la definiscono come una delle Ta meno sottosterzanti.
Basterebbero anche solo delle pressioni di gonfiaggio errate per alterare la percezione del forumer.
 
Basterebbero anche solo delle pressioni di gonfiaggio errate per alterare la percezione del forumer.

non ho speso soldi per verificare equilibratura e convergenza, però la pressione delle gomme l'ho controllata (a freddo e, come mio solito, ho messo i dati del LUM + 0,2 bar)

come da titolo, si tratta di recensione soggettiva, senza pretesa di scientificità

come handling, questa 118i è peggio della mia MINI COOPER D (F56), mentre è decisamente meglio (chessò) di Jeep Renegade 1.6 mjet o FIAT 500 X 1,3 mjet
 
Diciamo che la mini è abbastanza un riferimento come piacere di guida, quindi potrebbe anche essere peggiore.
Avevi provato anche la 1 con la trazione dalla parte giusta?
 
Senza mettere in dubbio le parole di Rovigolaw, che ritengo in buona fede, credo più ai test dei collaudatori i quali, concordi, la definiscono come una delle Ta meno sottosterzanti.
Basterebbero anche solo delle pressioni di gonfiaggio errate per alterare la percezione del forumer.

Insomma a giudicare dalla prova di Quattroruote direi che come comportamento su strada (dove prese 3 stelle) viene surclassata purtroppo anche da auto con ambizioni sportive inferiori.

Ogni volta che la vedo, mi piace esteticamente, trovo solo la mascherina sproporzionata.
 
l'ho avuta in uso (come macchina sostitutiva, durante la riparazione in garanzia della MINI COOPER D) per 3 giorni, percorsi 450 km.

Aspetti positivi:
- accessibilità buona (intendo accessibilità al posto di guida, perchè le porte posteriori non le considero);
- posto guida comodo, comandi "ergonomici";
- rivestimenti decorosi, anche se il tessuto dei sedili è piuttosto...economico (versione business advantage);
- il climatizzatore automatico funziona bene;
- percorrenza media 19 km/litro (poca autostrada rispettando i limiti; statale 70-90 km/h; praticamente niente città);
- ripresa (su strada statale) abbastanza buona, non ho sentito la mancanza del...quarto cilindro;
- cambio automatico AISIN, innesti ad impulsi (come lo ZF, mentre il precedente AISIN aveva ancora la leva con innesti "meccanici"), più che valido;
- sospensioni ok, i dossi non costituiscono un problema;
- nessuna difficoltà in manovra, sensori ant. e post., ingombri percepibili;
- sistemi di sicurezza con telecamera, radar ecc... Ho disattivato solo il mantenitore di corsia;
- navigatore "grande", credo 8,8", software moderno, intuitivo e...recettivo (due generazioni avanti, rispetto a quello della mia MINI COOPER D del 2018); temo però che possa essere appetibile per i ladri;
- vano di carico comodo; baule capiente (per le mie modeste esigenze).

Aspetti negativi:
- in primo luogo, sterzo da trazione anteriore...generalista, senza feeling BMW.
- Sottosterzo anche a velocità medio-basse;
- dubito fosse un problema di convergenza/cerchi piegati/pneumatici maltrattati, perchè la macchina aveva neanche 2 mesi di vita e 1500 km all'attivo;
- assetto piuttosto...molliccio;
- motore tricilindrico (sob!) 1499 cc, cilindrata non male, ma il 4° cilindro ci vorrebbe...
- se si considera, inoltre, che la disposizione del motore è trasversale e che la trazione è anteriore, direi che la macchina dovrebbe costare 8 - 10 k euro in meno (rispetto al listino)
- fari piuttosto scarsi; non ho idea del tipo di lampade, comunque sicuramente meno efficaci rispetto ai LED matrice attiva della mia MINI COOPER D;
- linea banale, griglia anteriore adatta per il barbecue -:)

Vedi l'allegato 12707

In definitiva, non la comprerei perchè l'handling NON è BMW, tanto varrebbe prendere una...coreana
Come vettura sostitutiva a spese BMW, è...passabile


Mi sa che ha il doppia frizione e non l'aisin però
 
Back
Alto