<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sostituzione Giulietta | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Sostituzione Giulietta

Se la tua Giulietta e' a posto la terrei tranquillamente per qualche anno, nell'attesa di trovare l'auto che ti convinca.
Il grosso della svalutazione e' nei primi 3 anni dell'auto. D'ora in poi' si svalutera' circa 1000€ all'anno, con buoni risparmi sulla polizza furto/incendio/e danni vari.
 
Se la tua Giulietta e' a posto la terrei tranquillamente per qualche anno, nell'attesa di trovare l'auto che ti convinca.
Il grosso della svalutazione e' nei primi 3 anni dell'auto. D'ora in poi' si svalutera' circa 1000€ all'anno, con buoni risparmi sulla polizza furto/incendio/e danni vari.

La Giulietta è più che a posto, come da prova fotografica :D
full


Chiaramente posso aspettare, non ho nessuna urgenza, ma se trovo un'offerta che mi convince ora non me la faccio certo scappare ;)
 
Coi prezzi spropositati attuali di giulia/stelvio secondo me il 17% di sconto è il minimo per renderle appetibili, cmq se l'auto piace fai non solo bene ma benissimo a comprarla.
Ci fosse anche a me un'auto che mi convince forse cambierei la mia giulietta... ma per me che faccio 25/30.000 km anno passare a una non diesel per ora non mi conviene... e investire troppo su un diesel non so per quanti anni potrò ancora circolare.
 
Buongiorno a tutti, da un po' non mi faccio sentire, ma le cose da fare sono tante e il tempo è sempre poco...

Comunque, passati i 5 anni insieme sto iniziando a pensare di sostituire la mia Giulietta (1.4 benzina 170cv tct). Per darvi un'idea di cosa voglio, idealmente a questo punto prenderei una Giulietta Veloce (quella "vera" col 1750 benzina), ma non esiste più.

Ho in mano solo un preventivo per una Giulia 2.0 200cv con configurazione (fatta da me) orientata al piacere di guida: cerchi da 18" differenziati, sospensioni a controllo elettronico e differenziale autobloccante. Il preventivo è molto molto allettante sul nuovo (molto meno sull'usato che darei in permuta), ma per me la Giulia è enorme. Sarebbe solo una scelta di cuore per amore verso l'Alfa, perché l'auto mi piace molto e perché è oggettivamente eccezionale. Dal breve test drive (la 2.0 benzina e l'AT8 non li avevo mai provati, ma la Giulia si), l'unica cosa che non mi è piaciuta è l'eccessiva silenziosità del motore in abitacolo.

Vorrei valutare anche altre alternative, ma... Non riesco a trovarne. Di seguito le auto a cui ho pensato (nota: i commenti che faccio valgono per me, non metto in dubbio siano tutte buone auto!):
  • BMW Serie 1 (nuova): era la prima candidata, ma in foto non mi emoziona come linea. Volevo andarla a vedere, poi ho visto le motorizzazioni a benzina disponibili (140cv e oltre 300) ed ho lasciato perdere. L'ultima versione della vecchia ugualmente non mi piace, meglio le versioni precedenti.
  • Classe A: forse la più bellina, ma le versioni base sono troppo mosce sia esteticamente che come motore, quelle più pepate troppo tamarre.
  • Golf GTI: la Golf l'ho sempre trovata esteticamente noiosa e non credo riuscirò mai a farmela piacere.
  • A3: vedi Golf, anche se un filo meglio
  • Focus: non mi spiace esteticamente, ma anche qua o versioni esagerate o troppo tranquille, vorrei qualcosa nel mezzo
  • Toyota GT86 e sorella :D : non mi emoziona esteticamente, ma ci potrei fare un pensierino se avesse un cambio automatico "decente", cosa che non mi risulta abbia (però non l'ho provata). Da quello che leggo non è il tipo di guida che piace a me.
Beh, penso abbiate capito i miei gusti: un'auto che sia piacevole da guidare, con un motore interessante e che mischi eleganza e sportività nell'estetica. Sto descrivendo la Giulia? Temo di si! :emoji_joy_cat::emoji_joy_cat::emoji_joy_cat:
... Avete altri suggerimenti? :)


No.
Vai con la Giulia del tuo preventivo, non te ne pentirai.
 
tra quelle dette Toyota GT86 (io preferisco la Subaru). In seconda opzione GOLF GTI (VII, la VIII deve ancora arrivare sul mercato e avra prezzi insensati).
Le altre sono oscene..
 
Coi prezzi spropositati attuali di giulia/stelvio secondo me il 17% di sconto è il minimo per renderle appetibili, cmq se l'auto piace fai non solo bene ma benissimo a comprarla.

Io mi aspettavo uno sconto inferiore, considerato che è appena uscita la MY2020. L'avevo configurata qualche mese fa e mi ero spaventato perché per scegliere alcuni optional ti forzavano solo su determinati allestimenti con un mare di altri optional che non volevo. Ora hanno razionalizzato un po' gli allestimenti e si riesce a fare configurazioni decenti senza essere costretti a prendere troppe cose "inutili". Io potrei tranquillamente scendere di 3000 eur avendo in mano comunque un'ottima auto, ma se devo fare la pazzia la faccio completa :D
 
Ti capisco, tu non puoi avere altro che una Giulia, nessuna altra auto anche fosse realmente migliore potrà darti quell' emozione che dalle tue parole credo che tu abbia ogni volta che ti siedi sul sedile e vedi lo stemma col Biscione davanti agli occhi. Se prendi un altra auto perderai quella sensazione di orgogliosamente diverso che senti ad ogni sorpasso, quegli slogan evocativi della pubblicità che restano nella mente e suscitano un brivido a chi ha cuore e non cerca solo macchine.
Io la Giulietta l ho presa da poco e ho avuto Mito, 146 e mio padre 75 e Alfetta Gt. Ma al momento di cambiare Mito ho pensato che Giulietta era vecchia e se fosse il caso di passare ad altro ma il richiamo delle mie origini è stato troppo forte, il timore di avere un auto come tante mi ha portato a Giulietta ed oggi ogni volta che scendo l accompagno con lo sguardo innamorato.
Solo Giulia, se puoi acquistarla ti farà sognare a te che tieni cuore sportivo
 
Gli slogan evocativi delle pubblicità magari anche no, ma per il resto posso condividere quello che dici :)
In realtà quello che continuo a vedere nelle AR moderne è la capacità di coniugare, nelle forme, eleganza e sportività. Forse non sono le auto più prestazionali della loro categoria in termini assoluti (non mi riferisco a Giulia e Stelvio, ma più in generale), ma non sono anonime nella guida, anche quando si va piano.
Non è, quindi, solo una questione di marchio (verso cui, comunque, ho un attaccamento particolare), ma di ritrovare queste sensazioni in una vettura.

Ti capisco, tu non puoi avere altro che una Giulia, nessuna altra auto anche fosse realmente migliore potrà darti quell' emozione che dalle tue parole credo che tu abbia ogni volta che ti siedi sul sedile e vedi lo stemma col Biscione davanti agli occhi. Se prendi un altra auto perderai quella sensazione di orgogliosamente diverso che senti ad ogni sorpasso, quegli slogan evocativi della pubblicità che restano nella mente e suscitano un brivido a chi ha cuore e non cerca solo macchine.
Io la Giulietta l ho presa da poco e ho avuto Mito, 146 e mio padre 75 e Alfetta Gt. Ma al momento di cambiare Mito ho pensato che Giulietta era vecchia e se fosse il caso di passare ad altro ma il richiamo delle mie origini è stato troppo forte, il timore di avere un auto come tante mi ha portato a Giulietta ed oggi ogni volta che scendo l accompagno con lo sguardo innamorato.
Solo Giulia, se puoi acquistarla ti farà sognare a te che tieni cuore sportivo
 
Appunto...
Della i30n ho sentito parlare bene, ma non mi va molto l'idea di svenarmi pagando il bollo. Non è una questione di soldi, ma di principio...
C'è anche una versione 250cv, che mi andrebbe più a genio, ma solo con cambio manuale. Abituato al TCT non credo di voler tornare indietro...

Per me la i30N è un’ottima vettura, anche se non l’ho mai provata.
Potrebbe essere un’opzione interessante. Se no ovviamente Giulia rigorosamente a benzina, anche se quel motore sembra non abbia un gran futuro.
 
Al lancio della my2020 dicevano che a breve sarebbe arrivata una veloce q2 da 250cv quindi no ecotassa.... Poi si sa quando si parla di fca il breve potrebbe essere anche un anno o mai...
 
Al lancio della my2020 dicevano che a breve sarebbe arrivata una veloce q2 da 250cv quindi no ecotassa.... Poi si sa quando si parla di fca il breve potrebbe essere anche un anno o mai...

Ma va? Mi ero perso questa informazione! Potrebbe interessarmi, però, come dici tu, chissà se e quando...
 
P.S. Visto che solo gli stupidi non cambiano idea :D , ci tengo a dire che qualche anno fa sostenevo che se uno ha 50K per comprare un'auto, il bollo non dovrebbe influire nella scelta più di tanto (sebbene già dicessi che era - ed è - ingiusto). Ebbene mi sbagliavo...
 
Back
Alto