<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia (forse "GTA") a Ginevra (non più) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia (forse "GTA") a Ginevra (non più)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Secondo QR (sito web) avrebbe l'incredibile peso di 745kg!
boom, adesso dimezzano il peso o quasi. Pesava il GTA originale così, che era lungo circa 4 metri e largo 1,6 metri.E aveva un modestissimo (si fa per dire, perché era un gioiello) 4 cilindri di ben 1600cc.Le rivettature del GTAm e del GTAJunior erano dovute alla necessità di alloggiare pneumatici generosi, e non alla riduzione del peso.
 
Si legge anche questo:
“I rivetti sulle fiancate e sui passaruote conferiscono maggior solidità alla scocca e ne aumentano la stabilità.” #AlfaRomeo

 
boom, adesso dimezzano il peso o quasi. Pesava il GTA originale così, che era lungo circa 4 metri e largo 1,6 metri.E aveva un modestissimo (si fa per dire, perché era un gioiello) 4 cilindri di ben 1600cc.Le rivettature del GTAm e del GTAJunior erano dovute alla necessità di alloggiare pneumatici generosi, e non alla riduzione del peso.

Infatti, a me sembra impossibile, salvo che della Giulia sia rimasta solo la scocca, "poggiata" su un telaio in carbonio.
Ma anche in questo caso con quel motore resterebbe impossibile quel peso.

Comunque è assodato che se c'è un errore di stampa non è di QR ma dell'Alfa Romeo stessa.....
 
Si legge anche questo:
“I rivetti sulle fiancate e sui passaruote conferiscono maggior solidità alla scocca e ne aumentano la stabilità.” #AlfaRomeo

pubblicità per allocchi, senza offese. I rivetti (sui passaruota penso)non aumentano proprio la rigidità della scocca. O stanno dicendo che rivettano ad esempio il giro tetto al posto della saldatura continua?? (ma poi il tetto non è già in fibra di carbonio??)
 
Riporto qui il "Twit" dove l'Alfa Romeo dichiara un peso "ridotto a 745 kg". Hann riportato erroneamente il peso della "storica" GTA che era appunto pari a 745 kg?

No ragazzi, ora ho capito, è un virgolettato, quindi è una CITAZIONE. Citazione relativa appunto alla presentazione della GTA storica, dove se ne citava il peso ridottissimo. Penso che la futura GTA (il nome dovrebbe proprio essere questo) potrebbe pesare intorno ai 1.400-1.450 kg.


Alfa Romeo Italia@AlfaRomeoIT

“Il peso ridotto a 745 kg, a vuoto, permette di migliorare prestazioni e maneggevolezza dell’auto.” #AlfaRomeo

 
Ultima modifica:
Non c'è bisogno di caldarsi.
Penso che il marketing odierno risponda a logiche differenti da quelle di 50/60 anni fa, quando tra l'altro Alfa partecipava alle gare per "derivate di serie".
 
beh, io mi compro 4 celle di carico, vado in qualche concessionaria, la peso e se arriva a più di 800 kg me la regalano :emoji_slight_smile:
 
Il mio "non c'è bisogno di scaldarsi" (mi correggo) era rivolto a ubaldo94.
non mi scaldo proprio, ma proprio x niente, ma non mi piace che qualcuno prepari teaser che prendano per il posteriore chi le GTA vere le ha viste correre e pensa che raggiungere il peso di una Lotus Elise sia impossibile come ha evidenziato pilota54. Ritirare fuori il logo GTA, ribadisco, è una sbandata commerciale....o magari qualche pubblicitario ha svolto assai male il compitino, anche la storia va studiata. Forse non interessa, tanto il futuro è a dir poco nebuloso
 
Assodato che i 745 kg sono una citazione della GTA storica, c'è da chiedersi se il nome GTA sia meritato.
Per me potrà esserlo solo se il peso a vuoto sarà almeno 120 kg inferiore a quello della Giulia Quadrifoglio (1.524 kg).
 
Appena verrà dichiarato il nome definitivo aprirò il "topic ufficiale" del modello (e chiuderò questo).
 
Se "745kg" corrisponde a un equivoco, mi dispiace averlo innescato. Tuttavia nel riferire quel dato gli avevo premesso incredibile.
Quanto alla opportunità tecnico/commerciale di produrre una berlina da oltre 600cv, ripeto che (IMO) il marketing di oggi si rivolge a un immaginario molto diverso da quello del passato e può prescindere dalla partecipazione diretta a campionati e gare.
 
Se "745kg" corrisponde a un equivoco, mi dispiace averlo innescato. Tuttavia nel riferire quel dato gli avevo premesso incredibile.
Quanto alla opportunità tecnico/commerciale di produrre una berlina da oltre 600cv, ripeto che (IMO) il marketing di oggi si rivolge a un immaginario molto diverso da quello del passato e può prescindere dalla partecipazione diretta a campionati e gare.

sarebbe interessante saper quante Giulia ipervitaminiche siano state vendute
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto