<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 | Page 55 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ogni volta che c'è un'emergenza come questa il popolo Italiano si dimostra sempre ignorante ( nel senso che ignora ) e "manipolabile".
Anche a Milano i ristoranti e i bar sono semivuoti ( più vuoti che semi ).
Poi in TV intervistano 4 ragazzotti che si lamentano perché hanno stabilito la chiusura alle ore 18.00.
Ieri sui Navigli, zona altamente ricca di locali per i giovani, non c'era quasi nessuno.
Onestamente Milano mi pare ora un’area discretamente a rischio, in cui se ci devi proprio andare ci vai, ma con un po’ di cautele. Evitare i luoghi affollati è una di queste precauzioni, la stessa dinamica dei contagi in EU dovrebbe dire qualcosa. Ho un amico che sta molto lontano dall’epicentro e non nelle regioni settentrionali che si trova in isolamento cautelativo insieme a tutti i suoi cari per una vicenda tra l’assurdo ed il grottesco (e lo sta affrontando con spirito di sacrificio e sopportazione). Premesso che in effetti c’è tanta superficialità e ignoranza, non condannerei il voler evitare i locali pubblici (pur con la piena consapevolezza del disastro economico che ci aspetta)
 
Onestamente Milano mi pare ora un’area discretamente a rischio, in cui se ci devi proprio andare ci vai, ma con un po’ di cautele. Evitare i luoghi affollati è una di queste precauzioni, la stessa dinamica dei contagi in EU dovrebbe dire qualcosa. Ho un amico che sta molto lontano dall’epicentro e non nelle regioni settentrionali che si trova in isolamento cautelativo insieme a tutti i suoi cari per una vicenda tra l’assurdo ed il grottesco (e lo sta affrontando con spirito di sacrificio e sopportazione). Premesso che in effetti c’è tanta superficialità e ignoranza, non condannerei il voler evitare i locali pubblici (pur con la
piena consapevolezza del disastro economico che ci aspetta)


E' una variante della
" Sindrome di Taranto "
La salute o il lavoro.

??
 
Comunque, specifico: non voglio assolutamente buttarla in politica, è solo una considerazione di carattere sociologico / comportamentale.
 
....a proposito........

https://www.tgcom24.mediaset.it/cro...male-gi-da-met-gennaio_15456860-202002a.shtml

...sempre per la serie "non esageriamo con i tamponi"....
Il fatto è che Lodi ed ancor più Codogno possono sembrare solo posti in mezzo alla campagna, insomma per dirla con una ragazza ai miei tempi, "qui ci sono le mucche!"

In realtà comprendono realtà industriali che hanno ramificazioni in tutto il globo verso cui e da cui si muovono giornalmente italiani e stranieri.
Però per molti la Cina è un posto molto lontano mentre senti passare il trattore col trincialto o la botte coi liquami.
 
Il fatto è che Lodi ed ancor più Codogno possono sembrare solo posti in mezzo alla campagna, insomma per dirla con una ragazza ai miei tempi, "qui ci sono le mucche!"

In realtà comprendono realtà industriali che hanno ramificazioni in tutto il globo verso cui e da cui si muovono giornalmente italiani e stranieri.
Però per molti la Cina è un posto molto lontano mentre senti passare il trattore col trincialto o la botte coi liquami.

Si', certo ci sono le mucche....
Ma anche tutta la filiera dei mangimi, della carne, del latte....
E della loro trasformazione e distribuzione
 
Tutto giusto, condivido quanto hai detto, ma la parte che ho quotato, perdonami, non si può leggere.
È riconosciuto da tutte le autorità sanitarie che il problema sta nella micidiale combinazione tra contagiosità molto elevata e quota di contagiati che ha bisogno di ospedalizzazione a diversi livelli, entrambi notevolmente superiori a quelli della banale influenza e tali da far collassare qualsiasi sistema sanitario.
Non ho detto che non sia molto grave, ma è palese che sia in atto un'azione totalmente scoordinata di prevenzione fatta dai singoli che non ha motivo di esistere e non porta nessun beneficio, anche perchè molto carente e completamente fuori dalle linee guida del SSN.
Tra l’altro, non me la sento di dare la croce addosso ai farmacisti isolani: emerge con chiarezza in questi giorni che il virus circolava a Codogno da alcune settimane, pare da metà gennaio, senza che nessuno collegasse l’improvviso aumento di “influenze” gravi, con complicanze e polmoniti, a questo Coronavirus. Settimane in cui nessuno ovviamente ha usato alcuna precauzione contribuendo involontariamente e inconsapevolmente alla circolazione del SarsCov2
Usare la mascherina e servire tutti con gli stessi guanti senza pulire il banco per tutto il giorno nè le maniglie delle porte, non ha alcun senso, se non quello di spaventare la popolazione.
Aiuta molto di più evitare di far stare i clienti a stretto contatto tra loro.
Si devono ridurre le occasioni di contagio, prendere le dovute precauzioni, ma svaligiare le scorte di mascherine togliendole a chi servirebbero davvero (immunodepressi) è solo psicosi collettiva se fatto in aree totalmente prive di casi.
Non si trovano mascherine idonee da nessuna parte, chi è in cura chemioterapica è disperato.
 
Abbinata al lavaggio delle mani è una buona precauzione in più, non a caso in Cina ha fatto da subito parte della strategia di contenimento collettivo.
in oriente usano la mascherina da sempre, ante virus, per rispetto di chi si ha di fronte.
Certo, lavare le mani é anche importante visto che se ci si sfrega gli occhi....
 
Al momento, la seccatura più grossa è stato annullare la degustazione di Borgogna di domani, a Piacenza.. con tutto il tribolare per organizzarla..
 
Oggi ho appreso come l'infettivologo Ippolito dello Spallanzani, ha comunicato che si sta lavorando per poter comunicare solo il numero di casi di contagio clinicamente rilevant, qquesto per contenere il panico.
A quanto dice é io metodo già utilizzato negli altri paesi.
Ciò fa sostanzialmente il paio con la questione tamponi prima fatti "a tappeto" di soggetti asintomatici seppur nel caso mirati all'individuazione del famoso "infetto n 1" e relativi potenziali soggetti a contatto per l'appunto.

Opportuni poi imho ad esempio i casi come quelli francesi o toscani per rimanere in casa, ossia di quarantena preventiva verso coloro i quali non presentano alcun sintomo ma che comunque provengono da zone cosiddette "sensibili".
 
Abbiamo battuto l'Iran! :D

https://www.repubblica.it/cronaca/2...1616/?ref=RHPPTP-BH-I249675643-C12-P2-S1.8-T2


Oms, 24 casi esportati da Italia in 14 Paesi
"Da ieri Danimarca, Estonia, Lituania, Paesi Bassi e Nigeria hanno registrato i loro primi casi di Covid-19, tutti avevano legami con l'Italia: 24 casi sono stati esportati dall'Italia in 14 Paesi, 97 casi dall'Iran a 11 nazioni". Lo ha affermato il direttore generale dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms), Tedros Adhanom Ghebreyesus, in conferenza stampa.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto