<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 | Page 46 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Contagiato un membro dello staff del governatore Fontana, il quale è negativo ma di pone in isolamento.
455 contagiati alle 21 di oggi
 
Non vorrrei che per accelerare ed evadere la mole imponente di tamponi fatti si sia proceduto un po' alla sanfasò ed ora molti risultati vengono ribaltati.
 
Amico mio....
Ripeto semplicemente
quello che ha detto l' Assessore alla Sanita' Lombardo

Ok, ma magari a Lodi, essendo vicina alla zona rossa, la situazione sarà molto più "intensa" che nel resto della Lombardia.
Immagino che faranno il tampone anche quelli che non hanno sintomi, come mia sorella (che però forse, lavorando al Comune, sarà stata obbligata).
 
Ultima modifica:
Secondo me sarà anche minore.



[OT in OT]
Al riguardo, hai notato che la deceduta 68enne è stata definita "anziana", quando secondo i geni dell'economia dovrebbe essere ancora al lavoro perchè troppo giovane per la pensione?
[END OT]

Non è una novità , per i media, gli adulti non esistono . Si passa da : ragazzo trentaseienne cade dalla moto ...ad anziana cinquantasettenne investita sulle strisce :) Ciò a testimonianza di un'immaturità diffusa , mascherata da giovanilismo...

Anche in questo caso , una donna di 68 anni rientra nella categoria dei vecchietti e quindi può tranquillamente morirsene senza preoccupare nessuno...
 
Ah ah... sei lombardo di origine siciliana? O siciliano nato in Lombardia?
"Alla sanfasò" lo diceva mia madre!
Vivo vicino a Lodi ma cresciuto alla periferia di Milano.
Tanti amici siciliani e tanti libri (quasi tutti...) di Camilleri.

Leggo che tua sorella invece condivide la "sfortuna" di vivere a Lodi :D
 
Attenzione, nessuno ha mai detto che i bambini ne sono immuni!
Hanno solo conseguenze molto più lievi e un tasso di mortalità bassissimo (per fortuna!), sempre che non abbiano già altre patologie gravi.
Veramente lo dicevano...mi ricordo di Onder che, quando diceva alcune cose incomprensibili del Corona, diceva appunto che non colpiva i bambini.Questo fino a 2 o 3 giorni fa. Poi.....

vedi anche

https://www.corriere.it/salute/mala...vi-01ed6e82-5872-11ea-8e3a-a0c8564bd6c7.shtml
 
Ultima modifica:
Ah ah... sei lombardo di origine siciliana? O siciliano nato in Lombardia?
"Alla sanfasò" lo diceva mia madre!

Avevo sentito "sanfrasò"..... comunque stamattina la Gismondo ha detto una cosa che Monsieur de La Palice può solo accompagnare: abbiamo trovato tanti positivi perchè li abbiamo cercati. Thanks the cock, come dicono a Oxford.... mi pare ovvio che se in un gregge di pecore cerchi il cane lo trovi, ma non per questo non è che non ci sono le pecore. Secondo me, avere abbondato con il numero di tamponi non è stato affatto un errore o un'esagerazione, quando si ha a che fare con qualcosa che non si conosce (e non c'è niente di peggio di un virus sconosciuto) è sempre meglio acquisire tutte le informazioni possibili. Anche perchè adesso sappiamo che le percentuali di espressione della malattia rispetto al semplice contagio sono quelle e possiamo muoverci di conseguenza, se avessimo fatto i tamponi solo sui positivi (come probabilmente hanno fatto altrove), come facevamo a sapere come si comporta davvero 'sto ca**o di virus?
 
Avevo sentito "sanfrasò"..... comunque stamattina la Gismondo ha detto una cosa che Monsieur de La Palice può solo accompagnare: abbiamo trovato tanti positivi perchè li abbiamo cercati. Thanks the cock, come dicono a Oxford.... mi pare ovvio che se in un gregge di pecore cerchi il cane lo trovi, ma non per questo non è che non ci sono le pecore. Secondo me, avere abbondato con il numero di tamponi non è stato affatto un errore o un'esagerazione, quando si ha a che fare con qualcosa che non si conosce (e non c'è niente di peggio di un virus sconosciuto) è sempre meglio acquisire tutte le informazioni possibili. Anche perchè adesso sappiamo che le percentuali di espressione della malattia rispetto al semplice contagio sono quelle e possiamo muoverci di conseguenza, se avessimo fatto i tamponi solo sui positivi (come probabilmente hanno fatto altrove), come facevamo a sapere come si comporta davvero 'sto ca**o di virus?
E chi ci dice che altrove non abbiano fatto i tamponi senza fare troppa pubblicità?
 
E chi ci dice che altrove non abbiamo fatto i tamponi senza fare troppa pubblicità?

Ogni stato è tenuto a comunicare all'OMS i risultati dei test con tanto di documentazione. Non si possono tenere i risultati in casa. La soluzione quindi sarebbe al più quella di non fare i tamponi.
 
E chi controlla?

Ovviamente non te lo so dire, ma se così dev'essere, in qualche modo sarà. Forse per avere i tamponi bisogna fare formale richiesta e fornire un riscontro a un ente centralizzato... boh. Così come si riescono a contare i proiettili usciti da una pistola, si riuscirà anche a controllare il numero di tamponi usati.
Oppure è fatto alla CDC e ognuno fa come gli pare, ma dubito, altrimenti a cosa servirebbe l'obbligo? Non si parla di tappare una buca in una strada provinciale. L'OMS è un'organizzazione di livello mondiale.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto