<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 | Page 37 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sono l'unico a pensare che questa faccenda, ovviamente al netto della tragedia umana per chi ha perso i propri cari, potrebbe alla fine rivelarsi un'opportunità per la nostra economia, segnatamente per l'industria?
se non ci mettiamo una pezza in fretta temo di no:
https://www.ilcittadino.it/generali...colosso-mta/AZrZqOS131zfQjzkFr9yx3/index.html
https://www.ilcittadino.it/cronaca/...-zona-rossa/aCDodTCxHI8LRVDvFr9yx3/index.html

e comunque tutto il mondo è paese:
https://www.ilcittadino.it/generali/2020/02/25/ora-moltiplicata/uolIKaF2vYgCzGW0xq9yx3/index.html
questa notizia è di giovedì scorso quando tutti eravamo ancora sereni.
 
Condivido assolutamente: a titolo personale, penso che i primi siano "meno peggio" dei secondi

Rispetto ovviamente la tua opinione ma la mia e' diametralmente opposta. Penso che i secodi siano "meno peggio" dei primi.

Affermo questa cosa semplicemente analizzando la storia dei due Paesi.

Il primo che da una parte dichiara di essere la piu' grande democrazia del mondo dall'altra invade Paesi, ne' sfrutta le risorse e li bombarda.

Il secondo che da fuori sembrerebbe, da sempre, una dittatura spietata non ha mai cominciato una guerra ed e' da sempre storicamente stato invaso. Lo sviluppo del Paese attuale non ha mai coinvolto la colonizzazione di territori stranieri o che fossero al di fuori dei confini che delineano la Cina, che sono piu' o mno gli stessi da un migliaio di anni.

Se potessi scegliere pero' opterei di non dare i miei dati ne' a tizio ne' a caio. Ma sembra qualcosa di inevitabile.
 
Sto tizio l'ho conosciuto proprio in Cina ad una fiera.

Questo potrebbe servire (spero di no)
Maschere fai da te Efficaci contro il Corona Virus

C'è da dire che questo yutuber è anche farmacista per cui credo che sappia il fatto suo...


Sto tizio l'ho conosciuto proprio in Cina ad una fiera.

Per quanto riguarda le mascherine a meno che non sei esposto direttamente con persone infette o ti rechi nella "zona rossa" io stare tranquillo anche zenza metterla.

Tra le altre cose non dette dalla tv e giornali in Italia ma che e' stato ripetuto piu' e piu' volte in Cina e' che il virus puo' essere "assimilato" anche via oculare e/o cmq attraverso tessuti molli o ferite. In poche parole se un infetto starnutisce in aere e particelle penetrano gli occhi sarete contagiati. Qui in Cina quando ci fu la corsa alla mascherine c'e' stata anche quella agli occhialini. Tutt'oggi persone che stanno costantemente a contatto con altre persone tipo le cassiere dei supermercati per intenderci indossano, oltre alla mascherina, un berretto che prevede una protezione per gli occhi.

Ripeto, non e' per spaventare ma solo per informarvi di quello che e' sucesso da qui e come i ciensi si sono protetti. Tutte cose che in un mese in Italia in tv e nei gironali, non sono state nemmeno accennate.
 
Lo sviluppo del Paese attuale non ha mai coinvolto la colonizzazione di territori stranieri o che fossero al di fuori dei confini che delineano la Cina, che sono piu' o mno gli stessi da un migliaio di anni.
Io vedo una “colonizzazione economica” non meno efficace di quella militare, lo strangolamento con i finanziamenti è pulito rispetto alle bombe ma il risultato è lo stesso. Sempre opinione personale.
 
Tutte cose che in un mese in Italia in tv e nei gironali, non sono state nemmeno accennate.
Guarda che si sapeva anche qua, bastava leggere qualsiasi fonte mediamente seria (non a caso io ho un respiratore FFP3 e maschera trasparente compatibile con i miei occhiali). Che poi non sia stata fatta tempestivamente una adeguata campagna informativa di massa, sono d’accordo con te, ma i motivi non possono essere discussi in questa sede
 
Ultima modifica:
Sono l'unico a pensare che questa faccenda, ovviamente al netto della tragedia umana per chi ha perso i propri cari, potrebbe alla fine rivelarsi un'opportunità per la nostra economia, segnatamente per l'industria?
Lo avevo giá detto molti post addietro... potrebbero tornare molte aziende. Sempre che non preferiscano andare il Polonia, Slovenia ecc ecc minori tasse di burocrazia.
E sono tantissimi i prodotti che potremmo produrre nuovamente qui.
 
Sto tizio l'ho conosciuto proprio in Cina ad una fiera.



Quiprevede una protezione per gli occhi.

Ripeto, non e' per spaventare ma solo per informarvi di quello che e' sucesso da qui e come i ciensi si sono protetti. Tutte cose che in un mese in Italia in tv e nei gironali, non sono state nemmeno accennate.
Qui dicono e stradicono che le mascherine servono poco, spiegandone i motivi. Se poi uno non lo capisce è altra cosa.
Io per esempio non la uso anche se vado a fare la spesa dove un po' di gente c'è. E quasi nessuno la indossa.
 
Io vedo una “colonizzazione economica” non meno efficace di quella militare, lo strangolamento con i finanziamenti è pulito rispetto alle bombe ma il risultato è lo stesso. Sempre opinione personale.
.....come ben spiega F.Rampini.....ma ormai lo sanno tutti.
Anche se il loro successo è ascrivibile solo a loro.
 
Sono l'unico a pensare che questa faccenda, ovviamente al netto della tragedia umana per chi ha perso i propri cari, potrebbe alla fine rivelarsi un'opportunità per la nostra economia, segnatamente per l'industria?

speriamo che come invece capitato in altre emergenze non sia un altra occasione sfruttata per risolvere questioni che poco hanno a che vedere con la contingenza del momento, occupazionali e via dicendo
 
Io vedo una “colonizzazione economica” non meno efficace di quella militare, lo strangolamento con i finanziamenti è pulito rispetto alle bombe ma il risultato è lo stesso. Sempre opinione personale.

No il risultato non e' lo stesso. Sotto le bombe le persone muoiono.

Per quanto riguarda l'uso delle mascherine, occhialini e numeri certo una persona con criterio cerca info sul sito del WHO ma sappiamo benissimo che l'italiano medio attinge le sue info dalla tv e giornarli di massa. Dove in 1 messe si e' fatto solo terrorismo mediatico.
 
No il risultato non e' lo stesso. Sotto le bombe le persone muoiono.
A parte che le bombe vere sono state usate molto di rado, e - qui ti do ragione - non sempre a proposito, sono fenomeni transitori, mentre la schiavitù economica rimane a vita, come quando un parassita ti attacca e ti lascia giusto quel tanto di vitalità che serve alla sua stessa sopravvivenza. Possibile che abbia sbagliato completamente visione, ma considera anche che le comunità cinesi in Italia fanno di tutto per non rendersi “simpatiche” con la loro chiusura totale al mondo esterno e questo atteggiamento contribuisce ad aumentare la diffidenza. Ti scrivo da uno dei due porti italiani oggetto di valutazione nel programma Belt & Road e per quanto in mio modestissimo e insignificante potere sono tra quelli che si oppongono alle concessioni, per lo meno come sono state ipotizzate
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto