Ho qualche nozione di condominio, ma sui bcnc mi arrendo e lascio la parola a chi ne sa.
Atto unilaterale che il nostro Ari dovrà fare dal notaio, a proprie spese e pagandoci le imposte previste per la donazioni.La mia proposta, se quel giardino non ti interessa e non ci andrai, è sempre quella di valutare la possibilità di procedere alla rinuncia della comproprietà (senti un legale/notaio) e toglierti d'impiccio.
Copio e incollo:
Dalla rappresentazione in prima pagina a me parrebbe normale che quelli lato nord possano sbarazzarsi della loro quota a vantaggio di quelli del lato sud ... ma se in futuro qualcuno del lato Nord avesse un bambino piccolo e volesse portarlo nel giardino privato non potrebbe più farlo, oggi, sistemando le cose e riprendendosi i propri diritti e le chiavi si.La mia proposta, se quel giardino non ti interessa e non ci andrai, è sempre quella di valutare la possibilità di procedere alla rinuncia della comproprietà (senti un legale/notaio) e toglierti d'impiccio.
Atto unilaterale che il nostro Ari dovrà fare dal notaio, a proprie spese e pagandoci le imposte previste per la donazioni.
Alla fine, potrebbe essere il minore dei mali.
La cifra che pagheresti ti permetterebbe di liberarti dalle responsabilità e toglierti il pensiero.
Alternative:
pagare 180 euro, per adesso.. e quanti negli anni a seguire?
iniziare una causa legale, tempi e costi indefiniti.
Premetto che le mie sono giusto ipotesi non occupandomi di queste cose...Quella dell' usucapione mi sembra di base una " buona " idea.
Non ho pero' trovato niente al riguardo.
Ovvero: esiste usucapione ANCHE fra comproprietari
??
Si, ma gli rovinerei la vita....
E NON darei soddisfazione gratis a loro
-a partire dal taglio degli alberi in quanto piantati a solo 1 metro e mezzo dal confine
( e non a 3 )
all' altezza di 5 metri; cosi' niente ombra....
-dalla richiesta di un amministratore
-dalla richiesta di assicurazione.
Pago io, ma pagheranno anche loro.
Vedremo cosa diranno i seguaci dell' avvocato
" A la gher, com a la gher "
![]()
gli ruga che per 35 anni, e' di fatto appartenuto ai sudisti, che ci hanno fatto quello che volevano ed hanno sempre ignorato i nordisti.Cosa ti sfugge esattamente del concetto che tu sei comproprietario e corresponsabile di tutto ciò che è avvenuto da che abiti in quella casa sino ad oggi e per quello che accadrà in futuro finché sarai proprietario proquota?
Non è posticipandolo che si risolverà il problema.Arizona, di' che non ha mai visto nessuna lettera.
forse e' stata presa per una pubblicita' e buttata![]()
Assodato che è tua intenzione combattere, potresti iniziare a chiedere ai sudisti se qualcuno fosse interessato ad acquistare la tua quota, al costo delle spese notarili.
A seguito di risposta negativa, potresti chiedere ad un notaio il preventivo per una rinuncia alla comproprietà: ipotizzando mille?, sai che con quella cifra ti liberi di ogni preoccupazione.. ok, sono soldi, ma pensa di suddividerli nei trent'anni di gestione irregolare, sarebbero una trentina di euro per anno, avresti speso di più solo fra manutenzioni ed assicurazione.
Quindi attendi le mosse dei sudisti.. se dovrai iniziare la guerra, la prima mossa è trovare un bravo avvocato, al quale richiedere un parere (iniziando a spendere) e mettendo in conto che la causa potrebbe trascinarsi per tre gradi di giudizio, molte migliaia di euro di parcelle e magari non ne vedrai la fine (sgrat sgrat).
Soprattutto, scarica un po' di tensione.. non ne vale la pena..
Cosa ti sfugge esattamente del concetto che tu sei comproprietario e corresponsabile di tutto ciò che è avvenuto da che abiti in quella casa sino ad oggi e per quello che accadrà in futuro finché sarai proprietario proquota?
gli ruga che per 35 anni, e' di fatto appartenuto ai sudisti, che ci hanno fatto quello che volevano ed hanno sempre ignorato i nordisti.
ora, siccome c'e' una spesa un po' piu' alta, casualmente, diventa di proprieta' anche dei nordisti.
capisco che, legalmente, possa essere anche corretto.
moralmente e' pero' da infami, ha ragione ad essere imbufalito.
io continuerei ad aspettare una raccomandata.
un pizzino, infilato nella buca delle lettere, per me, non ha nessun valore, anche se ha la firma di un avvocato.
Arizona, di' che non ha mai visto nessuna lettera.
forse e' stata presa per una pubblicita' e buttata![]()
gbortolo - 53 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa