<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Panda compie 40 anni | Il Forum di Quattroruote

Panda compie 40 anni

La Panda quest'anno compie 40 anni, anche se ovviamente non è la stessa del 1980. Però in 40 anni sono state sostanzialmente solo 3 le "edizioni" uscite (1980 - 2003 - 2012).

Oggi è la vettura più venduta in Italia ed è ben piazzata in Europa, anche se il mercato di riferimento è chiaramente quello nazionale.

Io, proprio 40 anni fa, acquistai una delle prime uscite dalle catene di montaggio Fiat, e nonostante ciò mi riuscì molto bene, tanto che l'ho avuta prima io (dal 1980 al 1981), poi mio padre (dal 1981 al 1983), e poi di nuovo io (dal 1983 al 1985, anno in cui fu venduta per prendere un'Alfa Romeo Alfasud Sprint). Quindi in qualche modo sono "affettivamente" legato a questo modello.

Da poco è stata presentata e commercializzata la versione mild-hybrid (ancora in offerta lancio) e pare che tra qualche mese sarà presentata la versione "40 anni", leggermente ristilizzata e con interni diversi, più moderni. Tale versione dovrebbe essere l'ultima, perchè la Panda, almeno come è intesa oggi, non sarà rimpiazzata, in quanto il manager Fiat Oliver Francoise ha recentemente dichiarato che l'unica segmento A di Fiat in futuro sarà la 500, mentre ci saranno ben 2 segmento B: la "Centoventi" (che non è da escludere si possa chiamare ancora Panda) e un piccolo UV, un crossover di ultima generazione. Entrambe le segmento B usciranno nel 2022.

La Panda Hybrid 2020.
2020-panda-hybrid-02.JPG

2020-panda-hybrid-15.JPG
 
Fuse le 2 discussioni aperte in contemporanea.
Io ho scritto molto di più, quindi sono "uscito" dopo.........
 
40 anni.....non il modello ma il nome. Così come la Golf nata nel 1974. Le uniche auto che mi vengono in mente che effettivamente hanno parecchi anni sulle spalle e sono rimaste le stesse, tranne qualche modifica, sono la UAZ 469 nata nel 1972 e la Lada Niva nata nel 1977.
 
Cmq la Panda attuale dovrebbe migliorare un po' le plastiche interne, sono proprio dozzinali.
mah, è pur sempre una segmento A, com'è la concorrenza (domanda seria)?
Io ho memoria solo di una 108 serie precedente, mi è sembrata peggio della panda penultima serie.
Se poi consideriamo che gli altri vogliono uscire dal segmento credo la redditività non consenta questo tipo di miglioramento.
 
mah, è pur sempre una segmento A, com'è la concorrenza (domanda seria)?
Io ho memoria solo di una 108 serie precedente, mi è sembrata peggio della panda penultima serie.
Se poi consideriamo che gli altri vogliono uscire dal segmento credo la redditività non consenta questo tipo di miglioramento.
Domenica ho parcheggiato accanto ad una Up e mi è sembrata ben meglio...
 
Io ebbi una 30M di dicembre 1982, comprata usata a gennaio 1984.. tenuta cinque anni, solo lievi problemi, ma il bicilindrico era proprio una sofferenza..
 
E' un simbolo della nostra Italia, dimostrazione che le auto possiamo farle bene anche noi.
A casa mia sono state 3, una 45S dell'82, una 1000S dell'86 e una 1.2 gpl lounge del 2016.

Ma se penso ad amici e parenti le Panda su cui sono stato e ho guidato, non si contano.
 
Back
Alto