<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Per esperti di pensione | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Per esperti di pensione

In questo caso più che di fare i conti in tasca penso che si tratti,se interpreto bene lo spirito del topic,di mettere in evidenza il fatto che la vedova di un Presidente della Repubblica (per carità la massima figura istituzionale) probabilmente porterà a casa una pensione di reversibilità 100 volte maggiore rispetto alla vedova di una persona normale.
Ovviamente non dico che le pensioni dei presidenti dovrebbero essere allineate a quelle di una persona normale.
Però forse 100 volte più alte è troppo.
 
In questo caso più che di fare i conti in tasca penso che si tratti,se interpreto bene lo spirito del topic,di mettere in evidenza il fatto che la vedova di un Presidente della Repubblica (per carità la massima figura istituzionale) probabilmente porterà a casa una pensione di reversibilità 100 volte maggiore rispetto alla vedova di una persona normale.
Ovviamente non dico che le pensioni dei presidenti dovrebbero essere allineate a quelle di una persona normale.
Però forse 100 volte più alte è troppo.


Le pensioni possono anche essere miliardarie
( non solo milionarie ).
Ma ci devono essere i versamenti adeguati,
e lo stesso numero di anni di contribuzione dei comuni mortali.
 
Sei interessato alla vedova??
2%20(1).gif
:emoji_grin:
Ah ah ah ah ah:emoji_grin::emoji_grimacing:
 
In questo caso più che di fare i conti in tasca penso che si tratti,se interpreto bene lo spirito del topic,di mettere in evidenza il fatto che la vedova di un Presidente della Repubblica (per carità la massima figura istituzionale) probabilmente porterà a casa una pensione di reversibilità 100 volte maggiore rispetto alla vedova di una persona normale.
Ovviamente non dico che le pensioni dei presidenti dovrebbero essere allineate a quelle di una persona normale.
Però forse 100 volte più alte è troppo.
Esatto zinz, trovo immorale che una persona percepisca simili cifre. A cosa serve progredire nella tecnologia, superare limiti un tempo ritenuti irraggiungibili, se poi c'è chi muore di fame e chi naviga nell'oro?
 
Io mi auguro almeno che facciano tanta beneficenza.
Ma ho i miei dubbi.
Una società equa e giusta non dovrebbe - secondo me - creare i presupposti affinché pochi navighino nell'oro ( sappiamo che poche decine di uomini detengono una ricchezza superiore al PIL di intere nazioni ) e altri muoiano di fame. Ad esempio, una pensione simile, quand'anche fosse lorda, è immorale. Io credo che non esista una sola provincia italiana dove non si possa vivere bene con 4000 euro al mese, altro che 50000 o 35000. Accumulare pensioni in base ai ruoli occupati porta a simili enormità. E non è invidia sociale - così tolgo ogni argomento a chi so io - perché chi scrive vede nella propria famiglia la rucchezza piu autentica. Si tratta di pura e semplice equità. Da Floris fu intervistato un tizio che per aver svolto 3 lavori ( giornalista , consigliere regionale ed un terzo che mi sfugge ) percepiva 10 mila netti al mese. Per me, una follia.
 
la vergogna, non ritengo che i vitalizi in se siano uno scandalo, ma dato che l’opinione corrente è tale, ok


Di principio
( quasi ) " niente " e' sbagliato....
Un po' come in Farmacologia....
Sono le dosi che fanno il Male, e qui si son viste dosi da cavallo, per i " cavalli " medesimi, per i loro pony e le loro giumente
 
Ultima modifica:
Di principio
( quasi ) " niente " e' sbagliato....
Un po' come in Farmacologia....
Sono le dosi che fanno il Male, e qui si son viste dosi da cavallo, per i " cavalli " medesimi, per i loro pony e le loro giumente
Ma tu pensi seriamente che un nessuno come me possa ipoteticamente mollare il suo pur infimo lavoro per andare su quegli alti scranni alle condizioni che si stanno via via delineando? Ma dovrei avere scritto Joe Condor sulle fronte per farlo :D ... sia pur essendo un anonimo nessuno e con un infimo lavoro, un lavoro ce l'ho, ma se lo mollo anche per solo 5 anni (o meno, viste le incertezze) non ce l'ho più ... ;)
 
Back
Alto