<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Enorme delusione | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Enorme delusione

Non ha senso. O parti sempre, suonando il cicalino, o stai fermo sempre.

Appunto... È quello che critica l'opener. Uno può indirettamente pensare che sia al sicuro tanto l'auto non va.
D'altronde con una macchina che da sola quando apri la portiera provvede a metter freno a mano e a chiudersi, sei portato a fare certe dimenticanze semmai non sono stati implementati sistemi di sicurezza automatici ogni dove.

Alla fine mi pare che il proprietario si sia arrabbiato abbastanza con se stesso e magari il black out che ti porta a lasciare il bambino nella macchina, inizia da molto prima da quando ti stai per sedere nella vettura...
 
Boh sarà
Ad ogni modo, se non parte con le portiere anteriori aperte perché dovrebbe farlo con le posteriori? Magari c'è un motivo...
per lo stesso motivo per cui molte auto da poveri hanno il cicalino solo sulle cinture anteriori: risparmio? oppure in Tesla hanno pensato ad una funzione nascosta che permette all'auto di volare raggiunte le 80 miglia?
In ogni caso poco importa...quando ho rotto lo specchietto perché entrando in garage mi sono dimenticato di chiuderli ho provato a sporgere denuncia verso il costruttore del garage ma...ho perso la causa..

A parte le battute, se non ricordo male la Tesla ha una funzione che mette automaticamente una sorta di freno a mano quando la portiera anteriore di apre dato che si presuppone che il guidatore stia scendendo.
 
Sicuramente il fatto che la vettura non abbia quanto meno un cicalino che avverta quando una delle 4 porte rimane aperta (soprattutto una delle 2 ad ala di gabbiano), se non un impedimento all'avviamento, è una grave mancanza da parte della casa considerando che si tratta di una vettura (molto costosa) del 2020.
 
Sicuramente il fatto che la vettura non abbia quanto meno un cicalino che avverta quando una delle 4 porte rimane aperta (soprattutto una delle 2 ad ala di gabbiano), se non un impedimento all'avviamento, è una grave mancanza da parte della casa considerando che si tratta di una vettura (molto costosa) del 2020.
no aspetta, il cicalino e l'avviso sullo schermo ci sono. solo che lui non li ha ne visti ne sentiti (come ha scritto).
 
no aspetta, il cicalino e l'avviso sullo schermo ci sono. solo che lui non li ha ne visti ne sentiti (come ha scritto).

Beh, lui parla di "segnalazioni a monitor", che significa spie. Non scrive se ci fosse anche un segnalatore acustico del problema.
Ah no hai ragione, "non ho sentito" le segnalazioni a monitor, quindi spia + cicalino.
Lui pensava che ci fosse anche l'impedimento all'accensione del motore, come avviene per gli sportelli anteriori.
 
Appunto... È quello che critica l'opener. Uno può indirettamente pensare che sia al sicuro tanto l'auto non va.
D'altronde con una macchina che da sola quando apri la portiera provvede a metter freno a mano e a chiudersi, sei portato a fare certe dimenticanze semmai non sono stati implementati sistemi di sicurezza automatici ogni dove.

Alla fine mi pare che il proprietario si sia arrabbiato abbastanza con se stesso e magari il black out che ti porta a lasciare il bambino nella macchina, inizia da molto prima da quando ti stai per sedere nella vettura...
Guarda non saprei cosa dirti. Non so come faccia una bambina di 3 anni a montare da sola allacciarsi chiudere la porta. Le mie io fino ai 5-6 anni le ho sempre montate e allacciate personalmente, evidentemente sono meno autonome
 
Guarda non saprei cosa dirti. Non so come faccia una bambina di 3 anni a montare da sola allacciarsi chiudere la porta. Le mie io fino ai 5-6 anni le ho sempre montate e allacciate personalmente, evidentemente sono meno autonome
È quello che ho scritto io?
Non critico lui x le distrazioni come non critico quelli che vanno i balck out e lasciano i figli nei posti dietro.

Per me é una lacuna che ovviamente non potrà mai esser riconosciuta dalla casa madre perché é una distrazione personale ma che x suo funzionamento di sicurezza x le portiere ant. Può portare ad errori per superficialità.
 
Boh sarà
per lo stesso motivo per cui molte auto da poveri hanno il cicalino solo sulle cinture anteriori: risparmio? oppure in Tesla hanno pensato ad una funzione nascosta che permette all'auto di volare raggiunte le 80 miglia?
In ogni caso poco importa...quando ho rotto lo specchietto perché entrando in garage mi sono dimenticato di chiuderli ho provato a sporgere denuncia verso il costruttore del garage ma...ho perso la causa..

A parte le battute, se non ricordo male la Tesla ha una funzione che mette automaticamente una sorta di freno a mano quando la portiera anteriore di apre dato che si presuppone che il guidatore stia scendendo.

Si il freno a mano auto ce l ha come ho già scritto io. Appunto se ha tutti questi automatismi uno può distrarsi se ha qualche lacuna da qualche parte.

Il fatto che non parta con le portiere aperte anteriori ma con quelle posteriori si é una lacuna. Se fai un'auto a prova di distrazione devi farla in toto non solo a pezzi.
 
Guarda non saprei cosa dirti. Non so come faccia una bambina di 3 anni a montare da sola allacciarsi chiudere la porta. Le mie io fino ai 5-6 anni le ho sempre montate e allacciate personalmente, evidentemente sono meno autonome
Dipende dal bambino. Io ne conosco almeno 3 che a quell'età sapevano già salire sul seggiolino e allacciarsi in autonomia (seguiva verifica, ovviamente...).
Chiudere la porta no, ma queste sono porte elettriche motorizzate, se hanno un tasto nel montante centrale come quelle scorrevoli delle monovolume, perchè non dovrebbe riuscirci un bambino? Sa azionare i vetri elettrici (e per questo noi adulti glieli blocchiamo, insieme alle maniglie delle porte).
 
Guarda concordo con te che la macchina non dovrebbe funzionare così. Però non riesco proprio a capire lo sfogo dopo quello che è successo

OK non avevo compreso bene... Forse x il prezzo che ha l'auto e l'aura che ci ruota attorno montata a regola d'arte dai teslari, le aspettative sono da auto del futuro non da auto costruita da una casa che fino a ieri non esisteva...
 
Dipende dal bambino. Io ne conosco almeno 3 che a quell'età sapevano già salire sul seggiolino e allacciarsi in autonomia (seguiva verifica, ovviamente...).
Chiudere la porta no, ma queste sono porte elettriche motorizzate, se hanno un tasto nel montante centrale come quelle scorrevoli delle monovolume, perchè non dovrebbe riuscirci un bambino? Sa azionare i vetri elettrici (e per questo noi adulti glieli blocchiamo, insieme alle maniglie delle porte).
Perchè la cintura, pur con le guide (non su tutti) sul seggiolino deve accuratamente passare sulla clavicola e non sul collo, non deve essere troppo lasca sulla parte addominale e non deve passare sulla pancia.
Insomma anche adesso che sono un po' più grandicelle le mie quando montano un'occhiata che sia messa bene gliela do e mi giro a controllare.
Tutto qui.... poi se uno è al telefono distratto, oppure assuefatto dai sistemi di controllo e di sicurezza della propria macchina e non lo fa può succedere non dico di no e non lo metterei in croce.
Continuo a ritenerlo uno sfogo che non ci sta
 
Perchè la cintura, pur con le guide (non su tutti) sul seggiolino deve accuratamente passare sulla clavicola e non sul collo, non deve essere troppo lasca sulla parte addominale e non deve passare sulla pancia.
Insomma anche adesso che sono un po' più grandicelle le mie quando montano un'occhiata che sia messa bene gliela do e mi giro a controllare.
Tutto qui.... poi se uno è al telefono distratto, oppure assuefatto dai sistemi di controllo e di sicurezza della propria macchina e non lo fa può succedere non dico di no e non lo metterei in croce.
Continuo a ritenerlo uno sfogo che non ci sta
Infatti ho scritto che dopo va verificata, comunque riescono ad allacciarla.
Però lo sfogo credo sia dovuto più che altro al costo della riparazione esorbitante (una Sandero nuova...) e dall'obbligo di passare dal centro ufficiale, perchè non esiste una rete ricambi. Ha platealmente ammesso di non aver fatto caso alle segnalazioni. O almeno questo ho capito leggendo il messaggio.
 
Ad ogni modo I controlli la macchina li fa, infatti scrive sullo schermo il problema ed emette un cicalino da come ho capito.
È proprio una questione di 2 riche di codice, I sensori ci sono tutti.
A meno che ci sia un motivo ma che appunto non riusciamo a capire.
 
Back
Alto