<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Avvistata Renault Super5 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Avvistata Renault Super5

A proposito di auto rare, qui gira ancora una R4 Frog, come questa ma nera:
7908907e-03e7-4cf1-a935-c306c0a10fe8_large.jpg
 
La versione base C, un gradino sotto la mia.
Questa non aveva davvero nulla di serie, nemmeno il lunotto termico e i poggiatesta anteriori.
Avrebbe bisogno di una lucidata alle plastiche esterne che hanno la tendenza a diventare bianche (in compenso sono rigidissime e spesse, resistono anche ai tamponamenti...testato), ma per il resto sembra davvero in ottime condizioni, persino con l'adesivo originale nel lunotto.
Una rarità, anche se un tempo era un'auto molto diffusa e probabilmente risale al periodo tra la fine del 1985 e il 1987.
Si,una delle prime C, perché tra l'86 el'87 aggiunsero se non erro la luce di retromarcia e/o il retronebbia, per normativa..inoltre ha gli interni color ocra che divennero grigi su tutte le tinte nell'86.
In famiglia abbiamo avuto 2 Supercinque: una GTL1.1 3 porte dell'aprile '85 color ardesia metallizzato (un blu scuro) e una GTR Prima 5 porte del marzo '90.
 
Si,una delle prime C, perché tra l'86 el'87 aggiunsero se non erro la luce di retromarcia e/o il retronebbia, per normativa..inoltre ha gli interni color ocra che divennero grigi su tutte le tinte nell'86.
In famiglia abbiamo avuto 2 Supercinque: una GTL1.1 3 porte dell'aprile '85 color ardesia metallizzato (un blu scuro) e una GTR Prima 5 porte del marzo '90.
Nel 1987 arrivò il restyling, la versione con la calandra in tinta e il logo Renault laterale, furono modificati molti allestimenti.
C, TC e TS sparirono e arrivarono altre versioni SC, ecc...., come dici rimase solo il grigio per gli interni e fecero la loro comparsa gli orrendi poggiatesta in gomma stile Uno per le versioni base e per le stesse la plancia diventò quella, molto più povera, del furgone Express.
La mia è di febbraio 86, interni ocra.
Qualche tempo fa ho acquistato i Quattroruote dell'epoca e diversi depliant e inserti di riviste che trattavano il modello.
 
Nel 1987 arrivò il restyling, la versione con la calandra in tinta e il logo Renault laterale, furono modificati molti allestimenti.
C, TC e TS sparirono e arrivarono altre versioni SC, ecc...., come dici rimase solo il grigio per gli interni e fecero la loro comparsa gli orrendi poggiatesta in gomma stile Uno per le versioni base e per le stesse la plancia diventò quella, molto più povera, del furgone Express.
La mia è di febbraio 86, interni ocra.
Qualche tempo fa ho acquistato i Quattroruote dell'epoca e diversi depliant e inserti di riviste che trattavano il modello.

Si ricordo del restyling, ma gli abbinamenti colore interni cambiarono prima, nel corso dell'86 o alla fine di esso, un'amica di mia madre acquisto' una GTL bianca con interno cenere.
PUre io ho ancora vari Quattroruote dell'epoca, depliant e le riviste Presa Diretta (che si reperivano nei concessionari), ma gli abbinamenti colore li ricordo citati solo su QR di gennaio '85.
Le tinte con interno ocra erano il bianco, beige, il granata metallizzato, l'antracite metallizzato.
Dopo l'estate '85 (in concomitanza dell'arrivo della 5 porte e di un'aggiornamento degli allestimenti, tra cui l'aggiunta dei copriruota integrali e una diversa e meno accentuata profilatura dei sedili per la GTL) gia' sparirono sicuramente granata ed antracite oltre al turchese della prova dei 100.000 km di QR ed aggiunti un bordeaux tinta unita con interno ocra, un blu notte tinta unita con interno cenere, un grigio metallizzato piu' scuro e un azzurro metallizzato.
 
Ultima modifica:
Si ricordo del restyling, ma gli abbinamenti colore interni cambiarono prima, nel corso dell'86 o alla fine di esso, un'amica di mia madre acquisto' una GTL bianca con interno cenere.
Tra 84 e 87 si poteva scegliere tra le due colorazioni, c'era una tabella in base al colore della vernice esterna.
Il bianco poteva avere entrambi i colori, su altre c'era disponibile solo il grigio. Se mi ricordo scatto una foto della tabella delle combinazioni.

Lo stesso mi è capitato con l'ultima Twingo, dove però i colori interni erano 3 per gli inserti e due per i sedili, da scegliere in base alla vernice esterna.
 
Tra 84 e 87 si poteva scegliere tra le due colorazioni, c'era una tabella in base al colore della vernice esterna.
Il bianco poteva avere entrambi i colori, su altre c'era disponibile solo il grigio. Se mi ricordo scatto una foto della tabella delle combinazioni.

Lo stesso mi è capitato con l'ultima Twingo, dove però i colori interni erano 3 per gli inserti e due per i sedili, da scegliere in base alla vernice esterna.
Nel mentre avevo aggiornato il messaggio precedente.. ti ringrazio se hai la tabella.:emoji_thumbsup:
Nel periodo che intendo io (penso dall'estate '86) avevano anche aggiunto il retronebbia di serie e gli interni ocra eliminati per tutte le versioni italiane, o quantomeno non ne importavano piu'..ricordo che in salone avevano tutte le tinte con interno cenere quando l'amica di mia madre ritiro' la GTL ( e fu molti mesi prima del restyling).
 
Ultima modifica:
Back
Alto