<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Audi 80 cosa ne pensate | Il Forum di Quattroruote

Audi 80 cosa ne pensate

Buongiorno a tutti
Sono un appassionato di auto d'epoca, da circa 2 anni ho una Lancia Prisma 1.6 carburatori del 1985 serie intermedia. L'auto va bene, a parte qualche piccolo acciacco causato dall' età. Ultimamente sto pensando di venderla e comprarmi una Audi 80 benzina anni 1989-1990. Vorrei sapere da chi l'ha posseduta come si è trovato, oppure se conoscete qualcuno che l'ha avuta che esperienza ha avuto. Mi sembrava riduttivo postare sul forum Audi trattandosi di un'auto storica. Grazie a chi mi risponde.xxxxxxxxx
 
Ultima modifica di un moderatore:
Buongiorno a tutti
Sono un appassionato di auto d'epoca, da circa 2 anni ho una Lancia Prisma 1.6 carburatori del 1985 serie intermedia. L'auto va bene, a parte qualche piccolo acciacco causato dall' età. Ultimamente sto pensando di venderla e comprarmi una Audi 80 benzina anni 1989-1990. Vorrei sapere da chi l'ha posseduta come si è trovato, oppure se conoscete qualcuno che l'ha avuta che esperienza ha avuto. Mi sembrava riduttivo postare sul forum Audi trattandosi di un'auto storica. Grazie a chi mi risponde.
Gli annunci di vendita non sono ammessi dal regolamento.
Puoi scrivere privatamente a chi ti vorrà rispondere.
 
Buongiorno a tutti
Sono un appassionato di auto d'epoca, da circa 2 anni ho una Lancia Prisma 1.6 carburatori del 1985 serie intermedia. L'auto va bene, a parte qualche piccolo acciacco causato dall' età. Ultimamente sto pensando di venderla e comprarmi una Audi 80 benzina anni 1989-1990. Vorrei sapere da chi l'ha posseduta come si è trovato, oppure se conoscete qualcuno che l'ha avuta che esperienza ha avuto. Mi sembrava riduttivo postare sul forum Audi trattandosi di un'auto storica. Grazie a chi mi risponde.xxxxxxxxx

Ho viaggiato spesso come passeggero su una 1600 TD e, più di rado, su una 1800 S, 90 CV.
Mi sembra di ricordare un'auto abbastanza confortevole anche se poco spaziosa.
I motori erano gli stessi delle VW contemporanee, mi pare tutti 1800 di cilindrata, da 75 CV (1.8) , 90 CV (1.8 S) e 112 CV (1.8 E).
A parte, forse, l'ultima, piuttosto lente in accelerazione e ripresa.
 
Buongiorno a tutti
Sono un appassionato di auto d'epoca, da circa 2 anni ho una Lancia Prisma 1.6 carburatori del 1985 serie intermedia. L'auto va bene, a parte qualche piccolo acciacco causato dall' età. Ultimamente sto pensando di venderla e comprarmi una Audi 80 benzina anni 1989-1990. Vorrei sapere da chi l'ha posseduta come si è trovato, oppure se conoscete qualcuno che l'ha avuta che esperienza ha avuto. Mi sembrava riduttivo postare sul forum Audi trattandosi di un'auto storica. Grazie a chi mi risponde.xxxxxxxxx


....Che dal punto di vista
" Consumi "....
Sicuramente fai un affare
 
L'Audi 80 che vuoi prendere è la serie B3 la migliore della serie 80, i motori non erano gli stessi della VW , ma posizionati in modo longitudinale che garantivano miglior comfort e tenuta di strada, con quest'auto mi sono trovato benissimo, aveva per quei anni un ottimo cx.
 
Avuta, questa

1990_Audi_80_51KW_(10962666335).jpg



Superlativa. Per l epoca. Fatti 300000 km in 2, a parte un manicotto rotto tutto ok . Molla di serie con un piccolo assetto "artigianale" risolto alla grande! E ben rifinita dentro. Consigliabile a trovarla...
 
All'epoca avuta in famiglia la seconda Audi 80 (in foto ) e per un paio d'anni la terza 80 prima della prima generazione Audi A4.
Macchina solidissima , una rivelazione all'epoca.
Ricordi molto belli , di lunghi viaggi nel fine settimana nel "silenzio ovattato" con quelle auto.
 
All'epoca avuta in famiglia la seconda Audi 80 (in foto ) e per un paio d'anni la terza 80 prima della prima generazione Audi A4.
Macchina solidissima , una rivelazione all'epoca.
Ricordi molto belli , di lunghi viaggi nel fine settimana nel "silenzio ovattato" con quelle auto.


Eh si, coi poggiatesta integrati dietro :)
 
Back
Alto