<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Che idea vi siete fatta dei telefoni cellulari? Fanno male davvero? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Che idea vi siete fatta dei telefoni cellulari? Fanno male davvero?

io uso moltissimo il cellulare per lavoro e se non uso gli auricolari percepisco dopo poco un forte fastidio al timpano.
Ci sono poi modelli che mi danno più fastidio di altri ma cerco sempre di usare gli auricolari a filo.
Non saprei dire se si tratta di disagio termico o qualcosa di più pericoloso.. la letteratura scientifica sostiene che non ci siano conseguenze conclamate ma io rimango prudente.
Anche sul fumo per anni si è sottostimato il problema e non è detto che in futuro escano evidenze anche per l'elettrosmog.
Io vado addirittura in vivavoce
 
Già che ci sono chiederei un parere.
C'è molta differenza a livello di pericolosità tra un telefono in modalità normale e in modalità aereo?
Perchè io ho un telefono android e per usarlo come sveglia non lo posso spegnere la notte quindi lo tengo in modalità aereo vicino al letto.
Dite che dovrei spegnerlo e usare l'orologio che tengo vicino alla tv come sveglia?
E' che non vorrei svegliare l'intero palazzo.

Se lo tieni sul comodino, tra l'altro in posizione orizzontale, non credo che sia da ritenersi vicino al corpo, sarà a circa 1 metro.
 
Anche la mia non è certo all'ultimo grido: 7.0
Comunque non ho installato nessuna app per la sveglia, è quella di sistema.

La sveglia del mio telefono da spento non funziona,avevo provato a installare un paio di app ma nessuna funzionava correttamente.
Il telefono è molto vecchio e non ho mai aggiornato il sistema operativo.
 
Io per le ore notturne disattivo proprio il Wi-Fi dello smartphone riponendolo nel cassetto (semiaperto) più in basso del comodino e più in genere evito il più accuratamente possibile contatti ravvicinati col corpo...
 
Anche la mia non è certo all'ultimo grido: 7.0
Comunque non ho installato nessuna app per la sveglia, è quella di sistema.
dipende dal chipset del cellulare.
alcuni hanno la funzine che puo' accendere il telefono se spento, altri no.
le app non servono a molto, se il chipset non supporta quella funzione
 
Sempre in ottica di llimitare i contatti col corpo; per casa utilizzo quell'attrezzo che serve per i selfie (o come si scrive)...
 
utilizzo questo topic per ritornare su di un mio vecchio pallino, magari anche un poco 'pesante' . Io vivo in una società organizzata in cui credo che ci siano strutture che mi rappresentino e prendano per me decisioni , soprattutto negli ambiti in cui io non ho le capacità tecniche e le conoscenze per sapere cosa è giusto o cosa è sbagliato,se cosi non fosse dovrei passare le giornate e prendere decisioni su decine di questioni e non ne esco più.
 
Il selfie stick?
Io non me ne intendo ma quello non si può usare solo appunto per farsi i selfie e al limite rispondere alle chiamate?
Non ho ben chiaro riguardo ciò a cui fai riferimento ma trattasi in pratica di quell'arnese che si utilizza appunto per i selfie il quale per conto mio ha la comodità di essere munito di asta che io utilizzo come presa/manico.
 
Non ho ben chiaro riguardo ciò a cui fai riferimento ma trattasi in pratica di quell'arnese che si utilizza appunto per i selfie il quale per conto mio ha la comodità di essere munito di asta che io utilizzo come presa/manico.

Quello che non ho capito però è come lo utilizzi?
Per fare cosa?
Perchè se io devo fare una chiamata dovrò comunque comporre il numero e quindi tenere in mano il telefono e il selfie stick diventa inutile.
Che io sappia col selfie stick si possono appunto scattare foto o al limite rispondere a una chiamata ma per il resto occorre toccare lo schermo.
 
Quello che non ho capito però è come lo utilizzi?
Per fare cosa?
Perchè se io devo fare una chiamata dovrò comunque comporre il numero e quindi tenere in mano il telefono e il selfie stick diventa inutile.
Che io sappia col selfie stick si possono appunto scattare foto o al limite rispondere a una chiamata ma per il resto occorre toccare lo schermo.

:emoji_astonished::emoji_astonished:
....non si possono dare comandi a voce, con quel che costano
??
 
Back
Alto